1) Gestione in forma associata del servizio di Catasto ed del 
				servizio di Protezione Civile - Approvazione schemi di 
				convenzione fra i comuni di Altino, Archi, 
				Casoli, Roccascalegna, Torricella Peligna e 
				Gessopalena - Provvedimenti.
			
				
			
				Appello: assente il consigliere di minoranza Fiore
				
				min. 1.2 - Espone l'unico 
				argomento all'ordine del giorno il Sindaco De Luca. Alla 
				fine dell'intervento vengono corretti due errori di battitura 
				su una delle precedenti delibere. Le correzioni saranno 
				votate alla fine del consiglio;
				
				min. 20.17 interviene il 
				consigliere di minoranza Ezio Tilli sull'argomento 
				all'ordine del giorno;
				
				min. 35.08 - interviene  
				il consigliere di maggioranza Filippo Travaglini;
				
				min. 36.55 - Risponde il 
				Sindaco;
				
				min. 44.24 - interviene 
				Ezio Tilli con 3 proposte di cui due di ordine 
				tecnico ed una di ordine politico;
				
				min. 50.35 - le modifiche 
				proposte da Tilli vengono messe a verbale dalla 
				segretaria De Cinque;
				
				min. 55.00 - interviene 
				Travaglini Filippo esprimendo il suo dissenso sulla proposta 
				di Tilli, in quando andrebbe a rallentare la macchina 
				burocratica e mettere in difficoltà 6 comuni;
				
				min. 58.21 - interviene il 
				consigliere di maggioranza Piero D'Amico che annuncia di 
				essere perfettamente in linea con le dichiarazioni di Travaglini;
				
				min. 60.00 (1.00.00) - 
				interviene il Sindaco;
				
				min. 63.05 (1.03.05) - 
				interviene la segretaria con una proposta;
				
				min. 66.07 (1.06.07) - 
				risponde Travaglini che dichiara di non essere d'accordo 
				con la proposta della segretaria;
				
				min. 66.42 (1.06.42) - 
				Conclude Tilli, precisando che le sue due modifiche di 
				ordine tecnico proposte, sono dovute, mentre l'altra proposta di 
				tipo politico può anche non essere accolta;
				
				min. 68.42 (1.08.42) - 
				interviene il vicesindaco Massimo Tiberini che dichiara 
				di essere d'accordo con Filippo Travaglini poichè, a suo parere, 
				la proposta di Tilli andrebbe ad appesantire i procedimenti 
				burocratici amministrativi. inoltre, criticando il "modus 
				operandi" di Tilli, fa notare che quando si propone un 
				emendamento si deve farlo nel rispetto dei termini delle 48 ore, 
				discutendone preventivamente negli uffici e portandolo 
				successivamente in approvazione al consiglio;
				
				min. 70.00 (1.10.00) - 
				risponde Tilli;
				
				min. 70.54 (1.10.54) - 
				interviene il presidente del consiglio Domenico Pietropaolo 
				stabilendo di concludere il consiglio con la votazione delle 
				proposte e delle correzioni;
				
				min. 71.41 (1.11.41) - 
				interviene Tilli chiedendo al presidente di tenere 
				disgiunte le sue proposte tecniche dal quella politica;
				
				min. 76.23 (1.16.23) - si 
				procede alla votazione della modifica all'art. 7, dove la frase 
				"approvare i criteri di ripartizione 
				delle spese tra i comuni aderenti per la determinazione della 
				quota associativa" diventa "predisporre 
				i criteri di ripartizione delle spese tra i comuni aderenti per 
				la determinazione della quota associativa". La 
				modifica viene approvata dal consiglio;
				
				min. 77.30 (1.17.30) - si 
				procede alla votazione della seconda modifica apportata all'art. 
				9 dove la frase "accogliere eventuali 
				nuove richieste" diventa "valutare 
				l'accoglimento di eventuali nuove richieste". La 
				modifica viene approvata dal consiglio;
				
				min. 79.10 (1.19.10) - si 
				procede all'approvazione sulla proposta di relazione sulla 
				gestione associata, quindi sull'aggiunta della seguente frase "di 
				predisporre una relazione sull'andamento delle gestioni 
				associate in sede di rendiconto di gestione". La 
				pospota non viene approvata dal consiglio (i voti 
				favorevoli sono solo della minoranza);
				
				min. 80.00 (1.20.00) - si 
				procede alla votazione della correzione degli errori di 
				battitura presenti su una delle precedenti delibere. Il 
				consiglio approva;
				
				min. 81.53 (1.21.53) - si 
				procede alla votazione dell'argomento all'ordine del giorno così 
				come modificato in sede di consiglio comunale. In consiglio 
				approva all'unanimità così come la immediata eseguibilità.