Giovani idee cambiano l’Italia
Bando di concorso per l’assegnazione di contributi a giovani per la 
realizzazione di idee innovative
Scadenza 16 Aprile 2007
Descrizione dell’iniziativa 
Il concorso “Giovani idee cambiano l’Italia” è 
promosso e coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento 
per le politiche giovanili e le attività sportive (che di seguito viene 
denominato “Dipartimento”) ed ha lo scopo di promuovere e sostenere nei 
prossimi anni, attraverso l’erogazione di contributi per la realizzazione di 
progetti innovativi, la capacità progettuale e creativa dei giovani.
Nell’ambito di tale iniziativa, il presente bando intende finanziare le migliori 
idee progettuali riguardanti le seguenti aree tematiche: 
a) innovazione tecnologica; 
b) utilità sociale e impegno civile;
c) sviluppo sostenibile;
d) gestione di servizi urbani e territoriali per la qualità della vita dei
giovani.
In particolare gli obiettivi specifici delle aree 
tematiche ammissibili sono i seguenti:
a) innovazione tecnologica.
Obiettivo di quest’area tematica è contribuire al rilancio di una cultura 
orientata alla scienza e alla tecnologia, con specifico riferimento allo 
sviluppo di software innovativi. Saranno quindi ammesse in questo ambito le 
invenzioni di processo e di comunicazione (e-content), che costituiscano 
soluzioni innovative di problemi individuali o collettivi.
b) utilità sociale e impegno civile.
Obiettivo di quest’area è premiare la creatività giovanile applicata ad 
obiettivi di solidarietà, volontariato, servizio alle comunità locali e impegno 
civile.
c) Sviluppo sostenibile.
Obiettivo di quest’area tematica è sostenere l’ideazione di soluzioni innovative 
che consentano di ridurre le pressioni sull’ambiente, anche con riferimento alla 
valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.
d) gestione di servizi urbani e territoriali per la qualità della vita dei 
giovani.
Obiettivo di quest’area è quello di premiare idee progettuali “di giovani per 
migliorare la vita dei giovani”. Tale area raccoglie progetti che 
contribuiscano a risolvere problemi comuni ai giovani, come l’accesso alla casa, 
al credito, alle risorse per la formazione, alla conciliazione dei tempi di 
lavoro con i tempi della vita.
Partecipanti 
Possono presentare le proposte progettuali i giovani cittadini italiani che, 
alla data di scadenza del bando, hanno un’età compresa fra i 18 e i 35 anni, 
organizzati in gruppi di lavoro informali composti da un minimo di quattro 
giovani. Ciascun componente del gruppo informale può partecipare alla 
presentazione di una sola domanda di candidatura. Non possono partecipare 
associazioni, enti, organizzazioni comunque denominate aziende già formalmente 
costituite. Sono richiesti ai partecipanti i requisiti richiesti dalla legge per 
l’ammissione ai contributi pubblici, godimento dei diritti civili e politici e 
assenza di condanne penali. 
Termini e Modalita’ di presentazione della domanda di 
candidatura 
Il gruppo informale che presenta la proposta progettuale 
dovrà descrivere e motivare la proposta stessa, dettagliare le modalità 
d’implementazione, le spese stimate necessarie e le relative fonti di 
finanziamento, utilizzando l’allegata domanda di candidatura che costituisce 
parte integrante e sostanziale del presente bando-concorso (allegato 1) ; 
potranno essere aggiunti, se necessario, sintetici elaborati tecnici. Il bando e 
la domanda di candidatura sono scaricabili dal sito
www.governo.it. Nella domanda di candidatura 
dovrà, fra l’altro, essere indicato il valore complessivo del progetto, che 
comunque non dovrà superare il valore omnicomprensivo di euro 50.000; il 
contributo richiesto al Dipartimento non dovrà essere superiore al valore 
complessivo di euro 35.000.
La domanda di candidatura e gli eventuali elaborati dovranno pervenire in un 
plico chiuso, indirizzato al Dipartimento per le politiche giovanili e le 
attività sportive - Via della Mercede 9 - 00187 Roma, esclusivamente a mezzo 
lettera raccomandata A/R, entro il giorno 16 aprile 2007 (data prorogata in 
seguito alla rettifica pubblicata sulla G.U.-Serie Speciale- Concorsi n. 7 del 
23.01.2007) ; farà fede la data del timbro di arrivo e non quella di spedizione, 
pena l’esclusione. Il plico dovrà essere controfirmato sui lembi di chiusura dal 
rappresentante del gruppo informale, vi dovranno essere indicati il mittente 
(nome del gruppo, indirizzo, telefono, e-mail), e la dicitura: NON APRIRE - 
Concorso “Giovani idee cambiano l’Italia. 
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al 
Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive, a mezzo fax al 
numero 06-67.79.68.52, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica
giovanidee@governo.it o visitando la
seguente pagina. 
Il bando in formato .pdf 
Allegato 1: domanda di candidatura in formato .pdf