La conferma del raggiungimento del 39% per due mesi consecutivi fa guadagnare a Casoli  l'appellativo di Comune Riciclone
		
		
		
Raccolta differenziata, il dato medio di Aprile è del 39%
Sono previste sanzioni per chi non rispetta le regole 
per il corretto funzionamento della raccolta differenziata
 
Il risultato del mese di Aprile della raccolta differenziata a Casoli, 
è del 39%,  viene così confermata la stessa percentuale del mese di Marzo. 
I dati vengono resi noti dal Comune con 
l'intento che la consapevolezza dell'affermarsi di un risultato positivo, sia di 
ulteriore stimolo a far migliorare il comportamento di tutti ed in 
particolare di quanti si mostrano ancora poco sensibili al miglioramento del 
proprio comportamento, secondo quanto previsto dal nuovo progetto di raccolta 
differenziata in corso.
Il dato medio della percentuale 
della raccolta differenziata dopo tre mesi di servizio è salita dal 22,5% 
dell'anno 2007 al 32% attuale, se la progressione continua a mantenersi con la 
stessa tendenza dei primi tre mesi è prevedibile raggiungere l'obiettivo minimo 
del 40% per fine 2008.
La conferma del raggiungimento del 39% per due mesi consecutivi 
Marzo e Aprile ci fa guadagnare l'appellativo di Comune Riciclone in quanto per 
essere considerati tali bisogna superare il 35%.
Un ulteriore dato significativo, è che il Comune di Casoli nell'anno 2007 (con 
il vecchio servizio) nei primi quattro mesi Gennaio-Aprile aveva portato in 
discarica rifiuto indifferenziato per 595 tonnellate; negli stessi primi quattro 
mesi del 2008 sono stati conferiti in discarica 474 tonnellate, ben 121 
tonnellate in meno di rifiuti indifferenziati, l'unica strada seria per ridurre 
i problemi legati alle discariche è migliorare la raccolta differenziata. 
Alcuni giorni 
fa, in un incontro tra il Comune e la ditta Sapi (esecutrice del servizio di 
raccolta) è stato valutato il lavoro fino ad oggi svolto e  
concordato alcuni miglioramenti al servizio stesso, per ottimizzare alcune 
attività che saranno operative al massimo a partire dalla metà 
di Maggio. 
Inoltre, è stata emanata un'ordinanza del Sindaco che 
conferma i termini operativi del servizio e stabilisce le diverse sanzioni da 
effettuare ai cittadini che non rispettano le regole previste. 
Le numerose segnalazioni di 
comportamenti anomali ed impropri  pervenute da cittadini che interpretano con condivisione ed 
entusiasmo il rispetto delle regole del servizio, hanno portato il Comune ad attuare 
quanto previsto dal progetto relativamente alle fasi di sorveglianza, controllo 
e sanzioni. In modo da avere strumenti più efficaci per raggiungere altri 
miglioramenti attesi.