Previste ammende salatissime e l'arresto per le imprese, i lavoratori autonomi, i responsabili di Enti, che depositano in maniera incontrollata i rifiuti o che li immettono nelle acque superficiali o sotterranee
		
		
		
Calendario raccolta rifiuti, divieti e sanzioni
NELLA PARTE DI TERRITORIO COMUNALE INTERESSATA DAL SISTEMA “PORTA A PORTA”
I rifiuti dovranno essere conferiti nei mesi da Maggio ad Agosto dalle ore 
22.00 alle ore 5.00 di ogni giorno, nei mesi da Settembre ad Aprile dalle ore 
22.00 alle ore 6.30 di ogni giorno secondo le seguenti modalità:
• UMIDO: la raccolta avviene dalle prime ore del 
mattino nei 
giorni di Lunedì, Giovedì e Sabato di ogni 
settimana. Questi rifiuti devono essere conferiti tramite i bidoncini di 
colore marrone consegnati dal Comune e utilizzando le buste biodegradabili. 
I condomini useranno gli appositi cassonetti di colore marrone. 
• CARTA/CARTONE/PLASTICA/BARATTOLAME: la raccolta avviene dalle prime ore 
del mattino nei giorni di Martedì e 
Venerdì di ogni settimana. Questi rifiuti devono essere conferiti tramite i 
bidoncini di colore giallo consegnati dal Comune 
e le buste di colore giallo. I condomini 
useranno gli appositi cassonetti di colore giallo.
• SECCO NON RICICLABILE: la raccolta avviene dalle prime ore del mattino del giorno di Mercoledì di ogni settimana. Questi rifiuti devono 
essere conferiti tramite i bidoncini di colore verde consegnati dal 
Comune e le buste di colore grigio. I condomini useranno gli appositi cassonetti di colore verde.
PER TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE
• VETRO: da conferire negli appositi contenitori stradali di colore verde con il 
coperchio di colore bianco posizionati sul territorio
• PANNOLONI E PANNOLINI: da conferire negli appositi contenitori stradali 
posizionati sul territorio
• FARMACI SCADUTI: il conferimento dovrà avvenire negli appositi contenitori 
allocati presso le farmacie e in altri punti del territorio
• PILE ESAUSTE: il conferimento dovrà avvenire negli contenitori allocati presso 
determinati servizi commerciali (negozi di apparecchiature elettriche, 
supermercati, ecc.) e in altri punti del territorio
• INGOMBRANTI: dal mese di luglio al mese di dicembre 2009, la 
raccolta dei materiali elettrici e degli ingombranti verrà effettuata, presso l’ex-inceneritore 
comunale sito in località Serra secondo il seguente calendario:
08 LUGLIO dalle ore 16.00 alle ore 19.00
09 LUGLIO dalle ore 8.30 alle ore 12.00
12 AGOSTO dalle ore  16.00 alle ore 19.00
13 AGOSTO dalle ore  8.30 alle ore12.00
09 SETTEMBRE dalle ore  16.00 alle ore 19.00
10 SETTEMBRE dalle ore 8.30 alle ore 12.00
14 OTTOBRE dalle ore  15.00 alle ore 18.00
15 OTTOBRE dalle ore  8.30 alle ore 12.00
11 NOVEMBRE dalle ore 14.00 alle ore16.00
12 NOVEMBRE dalle ore  8.30 alle ore12.00
09 DICEMBRE dalle ore 14.00 alle ore16.00
10 DICEMBRE dalle ore 8.30 alle ore12.30
• RIFIUTI SPECIALI, INQUINANTI ED ALTRE PARTICOLARI ESIGENZE: ci si 
può rivolgere al Servizio Igiene Urbana del Comune, il quale è 
contattabile ai seguenti recapiti telefonici:  380.3618083 - 0872.9928214 – 0872.9928211
E’ VIETATO
a) il deposito presso i contenitori porta rifiuti (cestini) dislocati sul 
territorio comunale di qualsiasi tipo di rifiuto o immondizia
b) il deposito per terra di qualsiasi genere di rifiuto presso i contenitori 
destinati alla raccolta differenziata o sui coperchi degli stessi
c) l'imbrattamento, l'affissione di manifesti o altro sui contenitori per la 
raccolta dei rifiuti
d) i comportamenti che creino intralcio o ritardo all'opera degli addetti ai 
servizi
e) il conferimento di rifiuti in giorni diversi da quelli indicati
f) il conferimento di rifiuti diversi da quelli cui i contenitori sono destinati
g) il conferimento al servizio di raccolta di materiali che non siano stati 
precedentemente ridotti di volume o che, per dimensioni, consistenza e altre 
caratteristiche, possano arrecare danno ai contenitori o ai mezzi di raccolta, 
nonché costituire pericolo per i cittadini o gli addetti ai servizi
h) il conferimento di qualsiasi tipologia di rifiuto da parte di soggetti non 
residenti e per le attività non domestiche non insediate nel territorio del 
Comune di Casoli
i) la combustione di qualunque tipo di rifiuto (ad esclusione di rami ramaglie, 
foglie ecc.)
j) il conferimento al servizio di raccolta di rifiuti liquidi corrosivi nonché 
di materiali ardenti o tali da danneggiare i contenitori oppure costituire 
situazioni di pericolo
k) il danneggiamento a qualsiasi titolo dei contenitori del servizio pubblico di 
smaltimento rifiuti
Per il procedimento sanzionatorio si applicano le disposizioni della Legge 
24.11.1981, n. 689.
SANZIONI
Le violazioni di quanto indicato alle lett. c), d), e) e g) sono punite con la 
sanzione amministrativa da € 25,00 a € 250,00, le violazioni così come elencate 
alle lett. a), b), f), h), i), j) e k) sono punite con la sanzione 
amministrativa da € 50,00 a € 500,00. Restano comunque salve quelle previste e 
punite dal D.Lgs n. 22/1997 e s.m.i e da altre normative specifiche in materia, 
ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs 267/2000 e s.m.i.
Nei casi di cui alle lettere g), j), e k) del punto 4), il contravventore sarà 
tenuto anche al rimborso del costo del contenitore danneggiato oltre a 
rispondere di possibili danni causati al Comune di Casoli o a terzi, fatta salva 
l’applicazione di provvedimenti ascrivibili ad eventuali violazioni penali.
E’ VIETATO INOLTRE
nell’intero territorio comunale, abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi 
genere sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e in 
prossimità o sopra i coperchi o appesi ai contenitori destinati alla raccolta 
differenziata, anche se racchiusi in sacchetti o contenuti in recipienti
La violazione di quanto sopra indicato comporterà l’applicazione nei confronti 
dei trasgressori delle seguenti sanzioni amministrative pecuniarie previste 
dagli artt. 255 e 256 D.Lgs 152/2006: 
• da un minimo di € 105,00 ad un massimo di € 620,00
• se l’abbandono di rifiuti sul suolo riguarda rifiuti non pericolosi e non 
ingombranti si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 
155,00
• se la violazione è ascrivibile ai titolari di imprese, ai lavoratori autonomi 
ed ai responsabili di Enti che abbandonano o depositano in modo incontrollato i 
rifiuti ovvero li immettono nelle acque superficiali o sotterranee è punito con 
la pena dell’arresto da tre mesi ad un anno o con l’ammenda da € 2.600,00 a € 
26.000,00 se si tratta di rifiuti non pericolosi e con la pena dell’arresto da 
sei mesi a due anni e con l’ammenda da € 2.600,00 a € 26.000,00 se si tratta di 
rifiuti pericolosi.