Dal progetto www
Dal progetto www.michiamitu, numeri telefonici, e-mail e
sito web per il disagio giovanile. Questa è l'ultima iniziativa presa dalla
Asl Lanciano-Vasto per aiutare i giovani in
difficoltà.
Da un articolo pubblicato su
primadanoi.it (clicca),
si legge che l'iniziativa della Asl
Lanciano-Vasto è stata presentata il 22 Maggio del 2006. "Il
linguaggio e le modalità comunicative dei giovani a servizio dei giovani. E’
questa l’ultima iniziativa della Asl di Lanciano-Vasto - recita l'articolo
- che stamattina ha presentato "www.michiamitu" , progetto pilota in
Abruzzo per aiutare gli adolescenti a superare i problemi che quotidianamente
possono incontrare, da un rapporto sessuale a rischio a difficoltà con la
famiglia, dai problemi di dipendenze da alcol e droga fino ai casi di violenza".
Verso la fine dell'articolo, si legge che da Settembre, alla riapertura delle
scuole, verranno effettuati altri incontri per far conoscere l’iniziativa.
Infatti oggi, alle ore 17, presso il Teatro
Aventino di Palena, ci sarà un convegno sulle problematiche giovanili, dove
sarà illustrato il progetto "www.michiamitu". L'iniziativa sarà
esposta anche negli altri Comuni, perchè "www.michiamitu" dovrà essere un
servizio diffuso su tutto il territorio e dovrà catturare soprattutto
l'attenzione dei giovani che abitano i paesi dell'entroterra, dove il disagio è
maggiore per carenze di strutture.
Saranno presenti all'incontro gli psicologi impegnati quotidianamente nel
progetto, il Direttore Generale Michele Caporossi, la Dott.ssa Antonietta Salvi,
Gilda Turchi e l'assessore alle Politiche Sociali Luigi Celio.
L'obiettivo principale dell'iniziativa è quello di stabilire con i giovani un
contatto "anonimo” per poi aiutarli a risolvere i problemi ed i disagi tipici
della loro età.
Il progetto ha messo a disposizione un numero verde:
800-999940
Cinque telefoni cellulari a cui si possono mandare sms:
328-4961457, 328-4961459, 328-4961480, 328-4961478 e 328-4961483
Un indirizzo e-mail:
giovani@asllancianovasto.it
Un sito Internet che oggi risulta ancora in
costruzione:
www.michiamitu.it