L’ANPI in piazza per difendere la storia antifascista
Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 16.30 ad Aielli (AQ), manifestazione in piazza e convegno dal titolo: “Fascismo e storia d'Italia: tra vicende individuali e tragedie collettive. Il caso di Aielli”
Titolo 1
Link correlati
Difendere i valori della democrazia, della storia
antifascista e della Costituzione repubblicana: ha questi obiettivi il
convegno storico dal titolo “Fascismo e storia d'Italia:
tra vicende individuali e tragedie collettive. Il caso di Aielli”,
organizzato proprio ad Aielli (L’Aquila) dall’Associazione
Nazionale Partigiani d’Italia, in seguito alla decisione
dell'amministrazione comunale del paese aquilano di cambiare
l'intitolazione di Piazza Risorgimento in Piazza Guido Letta
(Prefetto del regime fascista, nonché attuatore ed esaltatore delle
leggi razziali). L’appuntamento è per sabato 3 dicembre, alle 16.30.
"L'incontro - spiegano in una nota l’Anpi nazionale e il Comitato
Provinciale aquilano - vuole essere una riflessione seria e rigorosa
sulla tragedia delle leggi razziali e sui principi di dignità e libertà
calpestati dal regime fascista e riconquistati dal movimento di
Liberazione nazionale che, anche in Abruzzo, ha avuto testimonianze
gloriose di sacrificio e di lotta."
"L'ANPI intende, in questo modo, testimoniare l'attualità e il valore
della Costituzione antifascista - minacciata troppo spesso, come ad
Aielli, da vergognosi tentativi di revisionismo storico e da forme di
preoccupante razzismo verso gli immigrati - come ci insegna, nella sua
azione quotidiana e illuminante il Presidente della Repubblica".
Il convegno vedrà la partecipazione di storici e autorità istituzionali
e sarà concluso da Luciano Guerzoni, della Segreteria Nazionale dell'ANPI.
Info:
pescara@anpi.it
www.facebook.com/anpipescara
Comunicato Stampa ANPI
Inserito da Redazione il 02/12/2011 alle ore 09:41:48
www.casoli.org
|
|