Campane a morto in Istria
Ritrovamento di cadaveri nelle foibe istriane. Casa di Produzione "Moretti Film" 1948. Ente conservatore: Archivio Centrale dello Stato
Campane a morto in Istria
Link correlati
Nel video un documento cinematografico sul ritrovamento di cadaveri risalenti
alla seconda guerra mondiale, nelle foibe istriane, è utilizzata per una
riflessione sull'italianità storica dell'Istria, ceduta invece dopo il
conflitto mondiale alla Jugoslavia. Ente conservatore: Archivio Centrale
dello Stato.Notizie sulla Fondazione Aamond: l'Archivio audiovisivo del
movimento operaio e democratico (AAMOD) nasce nel 1979 come
associazione ed eredita il patrimonio filmico del Pci e della
Unitelefilm (società di produzione cinematografica legata al Pci).
Primo Presidente dell' archivio è stato Cesare Zavattini. Nel
1983 il patrimonio dell'Archivio viene dichiarato dalla Soprintendenza
archivistica di notevole interesse storico. Nel 1985 viene
riconosciuto come Fondazione, per la necessità di tutelare al
meglio il suo patrimonio. L'Archivio custodisce migliaia di film,
soprattutto di non fiction, documentari dei più noti registi italiani
della seconda metà del Novecento sulla storia sociale e politica
dell'Italia e di altri paesi.
Inserito da Redazione il 09/02/2013 alle ore 16:41:27
www.casoli.org
|