Santa Maria della Valle e la giornata di preghiera per il mondo del lavoro
Casoli, 2-3-4-5- Maggio 2013. Quattro giorni di preghiera, incontri ed un convegno al Cinema Teatro Comunale su "La fede, la famiglia, la crisi"
Santa Maria della Valle e la giornata di preghiera per il mondo del
lavoro
Clicca sull'immagine per vedere le altre foto
dell'arrivo della statua della Madonna dei lavoratori da Atessa
«La nascita della zona industriale ha dato nuova
identità alla Val di Sangro, configurandola come principale centro
economico e produttivo dell'Abruzzo, affidando alla città di Atessa
l'impegnativo ruolo di capofila del "popolo sangrino", formato dai
lavoratori provenienti da paesi vicini e lontani, che nel suo territorio
hanno trovato lavoro e sviluppo.
"Madonna della Valle" è il nome scelto per affidare a Maria la zona
industriale e invocarla come "Madonna del lavoratore".
Un nome per indicare che alla dimensione cristologica e giuseppina del
lavoro, fatta di sacrificio e nobilitazione della persona, deve
accompagnarsi quella mariana di ascolto, sensibilità e disponibilità
all'altro.
Un nome per chiedere a Maria di guidare chi lavora verso Gesù Cristo,
per ricevere da lui il senso del vivere e del lavorare.
La statua lignea che la rappresenta, scolpita in legno in Val Gardena,
benedetta da papa Benedetto XVI il 22 aprile 2009, è ispirata alle
antiche statue abruzzesi.
Raffigura la Madonna seduta come madre, discepola, regina e sede della
Sapienza di Cristo.
Attraverso le mani giunte e l'espressione seria e dolce del suo viso,
invita ad ascoltare l'insegnamento di suo Figlio, "Divino lavoratore"» (Fonte:
www.madonnadellavalle.it)
Inserito da Redazione il 02/05/2013 alle ore 21:08:56
www.casoli.org
|
|