Presentazione del volume 'STORIA DI CASOLI'
Casoli, Sabato 7 Giugno 2014 presso il Castello Ducale ore 18,00 nel 70° anniversario della guerra a Casoli, sarà presentato il volume 'Storia di Casoli' e ricordati i 57 casolani vittime civili di guerra
Presentazione del volume 'STORIA DI CASOLI'
Programma: saluti del Sindaco e del presidente di
Casulae Club. Presentazione dell'opera a cura di Filippo Travaglini;
coordinatrice Piera della Morgia. Interverranno gli autori Nicola
Fiorentino, Vincenzo Rossetti e Nadia Di Filippo
Link correlati
Clicca sull'immagine per ingrandire
Il 7 giugno alle ore 18 nel Castello di Casoli sarà
presentata la Storia di Casoli dalle origini ai nostri giorni.
L’opera, formata da 900 pagine distribuite in tre volumi, è stata
edita dal Comune di Casoli. Il primo volume, scritto dallo
storico Nicola Fiorentino, descrive la società e gli eventi del
paese dalle origini alla fine dell’Ottocento; il secondo, scritto
da Vincenzo Rossetti, alla sua prima esperienza, tratta il
Novecento; il terzo contiene documentazioni e capitoli di
approfondimento relativamente agli argomenti di maggiore interesse.
La presentazione avviene nel 70° anniversario
della fine del passaggio della seconda guerra mondiale nel
Sangro-Aventino che ha lasciato nei nostri paesi una scia di lutti e
di distruzioni. Anche Casoli dall’autunno del 1943 alla primavera del
1944 fu duramente colpita. Per la prima volta, la comunità ricorderà
durante la manifestazione, alla presenza delle autorità regionali e
provinciali, i suoi 57 figli vittime civili di guerra. In quegli
anni Casoli ospitò un Campo di Internamento per ebrei e dissidenti
politici (13 ebrei furono deportati nei campi di sterminio nazisti,
uno solo ritornò); fu invasa dagli sfollati dei paesi montani con un
incremento demografico fino a circa 25-30.000 persone (i casolani furono
in grado di offrire asilo e vitto a tutti quegli sventurati grazie alla
consolidata, storica, estesa produzione agricola e zootecnica del suo
vasto territorio rurale) e, infine, accolse in data 5 dicembre 1943
Ettore Troilo che fondò proprio a Casoli la Brigata Maiella.
Inserito da Redazione il 27/05/2014 alle ore 11:28:55
www.casoli.org
|
|