VARIAZIONE AL BILANCIO CON APPLICAZIONE DELL'AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E 
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE 
  
		
			
				
				
				
					
					
					Clicca sulle foto per ingrandire
					 
				 
		 
		
   
  
 
						
		
			Foto 1
				VARIAZIONE AL BILANCIO E APPLICAZIONE 
		DELL'AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Nella seduta del consiglio comunale di Casoli del 
28 novembre u.s. è stata approvata una variazione di bilancio 
di previsione finanziaria 2019-2021 con applicazione 
dell'avanzo di amministrazione. Il vicesindaco di Casoli ed 
assessore al bilancio, dott. Domenico De Petra, ha comunicato al 
Consiglio Comunale il rispetto degli equilibri finanziari dello stesso, inoltre 
ha specificato che parte dell'avanzo di amministrazione disponibile 
verrà utilizzato nei prossimi mesi in questo modo:
- Euro 57.000,00 per la manutenzione 
straordinaria delle strade comunali;
- Euro 6.000,00 per l'acquisto 
di un nuovo centralizzato telefonico per la sede comunale;
- Euro 1.5000,00 per il 
rifacimento del tetto della Caserma dei Carabinieri;
- Euro 20.000,00 verranno utilizzate per 
la salvaguardia e conservazione delle scritte autografe di Gabriele 
D'Annunzio all'interno del Castello Ducale.   
Nella variazione l'assessore De Petra ha 
previsto, su proposta dell'amministrazione Tiberini, un contributo 
straordinario all'associazione Luce-lab per il noleggio, unitamente ai 
commercianti di Casoli, di una pista di pattinaggio da allocare a piazza Santa 
Reparata dall'11 dicembre al 7 gennaio prossimi. La delibera è stata 
approvata con il voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e con 
l'astensione del gruppo di minoranza.         
				
			Foto 2
				AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI EMERGENZA COMUNALE
"Con grande orgoglio - dice il Sindaco 
Massimo Toberini - comunico a tutti che abbiamo approvato, 
all'unanimità, l'aggiornamento del Piano di Emergenza comunale 2019. 
Siamo tra i primi, dei 305 comuni della Regione Abruzzo. È decisamente 
importante capire - continua il primo cittadino - che la “Protezione 
Civile siamo tutti noi”! Il piano va fatto conoscere il più possibile a tutti ed 
è essenziale procedere con “Esercitazioni sul campo” , com ribadito 
nell'incontro tenuto a Casoli ol 4 Luglio 2019" 
Con l’approvazione 
dell’aggiornamento il Comune provvederà ad apporre adeguata segnaletica 
sul territorio per indicare le diverse aree Protezione Civile 
come: 
Attesa, Accoglienza e Ammassamento; 
Area di Attesa = 
area dove raccogliersi appena dopo l’evento;
Area di Accoglienza = area dove 
posizionale Tende, Camper, Case mobili. Ecc.;
Area di Ammassamento = Area 
dove dovranno trovare sistemazione idonea i soccorritori, i mezzi  e le 
risorse necessarie a garantire un razionale intervento nelle zone di emergenza.
"Questo è però - dice ancora il sindaco 
Tiberini - solo un primo passo, perché il comune di Casoli, essendo 
tra i due Comuni della  Provincia di Chieti ad avere lo Studio della 
Microzonazione sismica con la conformità del  Dipartimento della Protezione 
Civile (vedi mappa allegata), per questo motivo ha ottenuto un  contributo 
di € 3.000,00 per la redazione del CLE analisi delle Condizioni Minime di 
Emergenza,  che è uno studio per analizzare il piano nelle fase 
emergenziale, cioè studiare quali sono le prime  azioni da porre in essere 
per consentire il funzionamento del PEC (es. vedere su quali strade  
bisogna intervenire per prima in modo che i vari edifici strategici e le varie 
aree di Protezione  Civile Attesa, Accoglienza e Ammassamento possono 
essere immediatamente funzionali e  raggiungibili)."
				
			Foto 3
				
			Foto 4
				
			Foto 5
				
			Foto 6
				
			Foto 7