Archi in Jazz V Edizione
Clicca qui per leggere il programma
Per celebrare i suoi primi 5 anni, Archi in Jazz ha
preparato un cartellone d!eccezione:
Ad aprire il festival, domenica 16 agosto alle 21.30 in Piazza del Rosario
(Archi - CH), saranno i Tremazul arricchiti da un ospite di spicco, il
sassofonista toscano
Stefano "Cocco"
Cantini. Il gruppo nasce come laboratorio di studio e sperimentazione di forme
musicali che, partendo dalla musica brasiliana, si contaminano via via con altri
stili e sonorità, dalla bossa nova al samba canηao, dal jazz elettrico al
tropicalismo. Alessia Marchegiani alla voce, Massimo Coclite al pianoforte e
Bruno Marcozzi alle percussioni.
Lunedì 17, invece, sarà la volta di un doppio appuntamento firmato
CINEMUSICA:
cortometraggi cinematografici musicati dal vivo. Alle 21.30 il chitarrista. Federico Ferrandina ci presenterà il progetto Guitar in Black and white, con
un corto di Charlie Chaplin e un altro di Buster Keaton.
A seguire Monk, una
produzione originale del festival realizzata dal maestro Ulisse Cipriani e
musicata da Piero Delle Monache al sax e Riccardo Fassi al fender rhodes.
Un appuntamento esclusivo è fissato alle 18.30 in Largo Fontana, quando
Fabio
Ciminiera presenterà il suo libro Le Rotte della Musica, I Suoni del
Mediterraneo (Ianieri Edizione) illustrato dall'amico e fotografo Andrea Buccella, che curerà anche la mostra
"Cool Boppin!" allestita in Piazza Marconi a
margine della due giorni di musica.
A fine conferenza, il trombettista romano
Antonello Sorrentino accoglierà il
pubblico con una perfomance in solo, tra sempreverdi del jazz e improvvisazioni
estemporanee in equilibrio con la presentazione del libro.
Comunicato Stampa Altotenore (Comunicazione e Jazz)