I positivi risultati raggiunti nel 2008 ci hanno consentito di vederci premiati dal Consorzio Comprensoriale dei Rifiuti di Lanciano
		
		
		
Premiati con un contributo di 68.000 € per la differenziata
Dall'ultimo aggiornamento dei dati di raccolta della 
differenziata a Casoli, è emerso che la media annuale, incluso il mese di 
maggio, è salita dal 41 al 42%, la media dei primi 5 mesi 2009 si conferma al 
48%. L'obbietto di legge per il 2009 è il 50%. Il 6 giugno é terminato il primo 
periodo di rilevazione del campione di 140 famiglie che partecipano al progetto 
pilota in corso sul monitoraggio della produzione dei rifiuti (leggi), 
dal primo luglio al 31 luglio le stesse famiglie saranno impegnate nel 
monitoraggio del secondo periodo. E' stato redatto il calendario annuale dei 
ritiri dei materiali ingombranti, elettrici e ferrosi (leggi), 
che si effettua nell'area dell'ex inceneritore in via Lame, a breve consultabile 
anche sul sito del Comune. 
Sono stati consegnati alle famiglie e ai condomini, i bidoncini colorati che 
sostituiscono le buste (leggi) 
e sono stati consegnati i contenitori per la differenziata all'interno delle 
scuole.
«L'invito a tutti - dice il Sindaco - è di dare il proprio fattivo 
contributo a migliorare i comportamenti propri e degli altri amici e cittadini, 
in materia di raccolta differenziata, i positivi risultati raggiunti nel 2008 
ci hanno consentito di vederci premiati dal Consorzio Comprensoriale dei Rifiuti 
di Lanciano del quale siamo soci, con un contributo di 68.000 €, sono una 
vera manna in tempi di vacche magre... » 
«Nel periodo estivo - spiega De Luca - si verifica annualmente in 
modo fisiologico una diminuzione della % di differenziata, d'estate si producono 
più rifiuti, infatti si beve di più (bottiglie di plastica, vetro, etc) e si 
mangia più frutta (in particolare melone, cocomero, etc), che pero possono 
essere anche differenziati, vi chiedo appunto - conclude il Sindaco - di 
prestare maggiore impegno per migliorare i nostri dati storici anche nei mesi 
estivi.»