| 
                            
         | 
     
    
        
                            
								
									
										|   | 
										
	
	
		      
	
	
		Concerto del Gruppo Vocale Magellensis 
		Casoli, 8 Gennaio 2011, Cinema Teatro Comunale 
        
                 
		
Concerto del Gruppo Vocale Magellensis
  
		
		
		Link correlati |
		
		Guarda il video
			
				
				
				  | 
			 
		 
		
			
				
					| 
					 Vai alla pagina del gruppo su
					
					FaceBook  | 
				 
				
					|   | 
				 
				
					| 
					 Il Gruppo Vocale Magellensis è nato a 
					Lanciano nel 1995 dall’idea di alcuni amici, musicisti 
					lancianesi, uniti dall’interesse comune per il canto e la 
					musica. Dopo aver sperimentato varie formazioni vocali, il 
					gruppo attualmente può contare su un organico che varia da 6 
					a 9 elementi a seconda del repertorio. 
					I Magellensis eseguono brani di musica antica del XV - XVI - 
					XVII sec. 
					I Magellensis hanno inoltre rivolto la loro attenzione anche 
					ai classici della musica leggera, napoletana, abruzzese ed 
					ai più rappresentativi canti della tradizione natalizia 
					italiana ed estera. Il gruppo esegue i canti nello stile a 
					cappella cioè a più voci senza l’ausilio di strumenti 
					musicali. 
					Ha svolto un’intensa attività concertistica esibendosi in 
					diverse città, ottenendo ovunque lusinghieri consensi. 
					Ultimamente è stato invitato a Firenze per esibirsi all’ 
					Assemblea Straordinaria della Federazione Italiana Giochi 
					Storici. Ha collaborato con importanti associazioni 
					culturali e musicali partecipando e diverse rievocazioni 
					storiche tra le quali: “Il Mastrogiurato” di Lanciano, 
					“L’Arrolamento delle genti d’armi” di Antonio Caldara di 
					Pacentro. 
					Si è esibito anche all’ estero tenendo concerti a New York 
					presso la Columbus Foundation in occasione del Columbus Day, 
					a Toronto e a Budapest. Per cinque anni è stato ospite della 
					Rievocazione storica “Palatojatekok” di Visegrad sempre in 
					Ungheria. 
					L'ORGANICO 
					Il gruppo è composto da: Celenza Anna 
					Maria, Costantini Maurizio, Costantini Piera,
					Costantini Sandra, Longo Dario, Petrosemolo 
					Gerardo, Piccirilli Francesca, Prudente 
					Vittorio, Spinelli Massimina. 
					IL MAESTRO 
					Dal 2005 sono diretti dal maestro 
					Francesco Colombaro insieme al quale il gruppo sta 
					contestualmente portando avanti un lavoro di ricerca su 
					brani di grande equilibrio formale e stilistico di autori 
					rinascimentali e barocchi abruzzesi. Il M° Colombaro è 
					diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro presso il 
					Conservatorio di musica “G.Rossini” di Pesaro, in 
					Composizione presso il Conservatorio di musica “L. 
					D’Annunzio” di Pescara e in Direzione d’Orchestra presso il 
					Conservatorio di musica “U. Giordano” di Foggia.   | 
				 
			 
		 
		 
  
 
	
				
				
					
				
	
	
	
		
		
				
					
			
					
			
					Area commenti di FaceBook 
		
		
				
	
		
			
	
	
	
		
		che nostalgici, sempre alla ricerca dell'antico, teatro in dialetto, poesie in dialetto, canti del medioevo, presunte appartenenze a vecchi e nobili casati con stemmi dei crociati, non si esplora nient'altro, speriamo per un futuro culturale piu' moderno, altrimenti meglio richiuderlo il teatro e prendere una volta per tutte la decisione radicale e urbanistica di cambiargli i connotati, con la speranza di innovare qualcosa, e poi proprio in questo momento delicatissimo sul territorio, il mastrogiurato !!!???? 
		
			Inserito da  happy 2011
			 il 08/01/2011 alle ore 11:27:01
		 
	 
	
		
		il cinema teatro non c'entra nulla con gli spettacoli scelti, molti eventi si sono svolti in altre sedi (chiese, sala polivalente, ex palestra e palazzetto dello sport). l'innovazione non ha bisogno di decisioni urbanistiche costose e radicali finalizzati a cambiare i connotati proprio all'unico spazio culturale per antonomasia... l'innovazione è ben altro!!! 
		
			Inserito da  uno, nessuno e centomila
			 il 08/01/2011 alle ore 12:51:31
		 
	 
	
		
		@happy 2011 prova ad essere + costruttivo per il 2011 e per la tua comunità  GRAZIE!  
		
			Inserito da  sensibile
			 il 08/01/2011 alle ore 15:15:47
		 
	 
	
		
		e già rivisitare il medioevo ci fa proprio bene di sti tempi, bei ricordi......  sensibile stimolo di un rinascimento  culturale 
		
			Inserito da  1001
			 il 08/01/2011 alle ore 16:01:10
		 
	 
	  | 
										  | 
									 
								 
							 
         | 
     
    
        
                    
						
							
								| 
								
								 | 
							 
							
								| 
								 casoli.org è un sito pubblicato sotto 
					Licenza Creative Commons  | 
							 
							
								| 
                     Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il 
					materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e 
					non 
					traendone vantaggi economici.  | 
							 
							
								
  | 
							 
							
								| 
								 Riferimento 
								legislativo sulla privacy  | 
							 
							
								| 
								 Legge 633 del 22 aprile 
								1941 e successive modifiche ed integrazioni 
								Protezione del diritto d'autore e di altri 
								diritti connessi al suo esercizio
								SEZIONE II 
								Diritti relativi al ritratto. 
								Art. 97 
								Non occorre il consenso della persona ritrattata 
								quando la riproduzione dell'immagine è 
								giustificata dalla notorietà o dall'ufficio 
								pubblico coperto da necessità di giustizia o di 
								polizia, da scopi scientifici, didattici o 
								culturali, o quando la riproduzione è collegata 
								a fatti, avvenimenti, cerimonie 
								di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. 
								Il ritratto non può tuttavia essere esposto o 
								messo in commercio, quando l'esposizione o messa 
								in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla 
								reputazione od anche al decoro della persona 
								ritratta.  | 
							 
							
								
								
  | 
							 
							
								| 
								 
								Nota (ndr): per quanto 
								attiene il ritratto di minori, la 
								pubblicazione nei termini e modi indicati nel 
								precedente Art. 97, è vietata solo per i minori 
								coinvolti in vicende giudiziarie (art.13 
								D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03 
								n.196, che estende il divieto anche ai casi 
								di coinvolgimento a qualunque titolo del minore 
								in procedimenti giudiziari in materie 
								diverse da quella penale).   | 
							 
						 
					 
		 | 
     
    
        | 
                     | Torna in alto |  | 
     
 
 
  
              
                
                  | 
                 |  
                
                    | 
                      
                     | 
               
              
  
                    
                    
                       
                          
                            
                              
                              
                                
                                  
                                    | 
         
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by 
		casoli.org  
                                     | 
                                   
                        
            
                        
  
  
  
                                  
                                    | 
         
        Sito aggiornato ad intervalli 
		irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali, 
		non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge 
         n.
        62/2001 (Art.1 comma2)»
         
                                     | 
                                   
                                 
                               
                        
                              
                        
                               | 
                             
                           
                        
                     
                        
                     | 
               
               
 
  
  
    
      | 
        
       | 
     
  
    
      
        
          
            
						| 
                 
            
	 
		
		 
		
			
				Utenti online sul sito: 3010 .
			 
		 
	 
                 | 
					 
			
						| 
                		 | 
					 
			
						| 
                 
	 
		
		 
		
			
				04/11/2025 ore 11:55:30 
				reso in 26 ms
			 
		 
	  | 
					 
           
                 
       | 
     
   
	  
	
	
	. 
	 
 |