Inserito da 
Redazione il 06/10/2017 alle ore 11:16:56 - sez. 
Comune - visite: 8267 
			
 
	
		INAUGURAZIONE DI 'PIAZZA SANTA REPARATA'
		L'amminitrazione Comunale di Casoli  invita tutti i cittadini a partecipare all'inaugurazione del nuovo belvedere realizzato davanti alla chiesa di santa Reparata che si terrà questa sera 6 Ottobre 2017 alle ore 17:00
        
                
		
INAUGURAZIONE DI 'PIAZZA SANTA REPARATA' 
  
		
		
		
		Link correlati 
		
		
Uno dei rendering del progetto presentato ai cittadini dal 
		gruppo  "Uniti Per Casoli" durante la campagna elettorale 
		 
  
 
Questa sera Venerdì 6 Ottobre 2017 alle ore 
		17:00, ci sarà l'inaugurazione del nuovo belvedere davanti a Santa Reparata 
ricavato dall'ampliamento dell'omonimo Largo antistante la chiesa. 
Così, la 
		promessa elettorale dell'amministrazione Tiberini si concretizza, ma, 
		l'opera tanto attesa, da alcuni viene elogiata e da altri 
criticata. L'ampliamento dello spazio antistante alla chiesai, era in 
		programma già da alcuni decenni. In passato un progetto più ampio con 
struttura in cemento armato, includeva l'utilizzo anche della parte sottostante la 
		piazza da adibire a parcheggi, a terminal bus e ad altre attività da 
		svolgere al coperto (quando necessario), ma di questa poposta, tutto è rimasto solo 
impresso sulla 
		carta, in quanto per le amminitrazioni che si sono susseguite nel tempo, 
i costi di tale opera apparivano troppo elevati per le casse comunali. 
I lavori eseguiti oggi, sono relativi al primo stralcio 
di 300.000 € e si sviluppano lungo un fronte di 80 m circa, 
il tutto retto da pali trivellati e cordolo di collegamento in cemento armato 
completamente interrati, con sovrastante rilevato strutturale di 6 m
di altezza in terre armate 
con rinverdimento del paramento esterno. Sul belvedere pavimentato in porfido e 
marmo, si alternano elementi di arredo urbano quali: pubblica illuminazione, led 
segnapasso, panchine ondulate in marmo, aiuola e alberi. Una moderna ringhiera 
in acciaio percorre tutto il perimetro del nuovo spazio realizzato.
Con determinazione n. 98/III/IC del 15.04.2016 
è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori dell’importo 
complessivo di € 420.000,00 di cui € 303.000,00 per lavori ed 
oneri per la sicurezza ed € 117.000,00 per somme a disposizione 
dell’Amministrazione così suddiviso:
- stralcio n°1 di € 300.000,00
di cui € 210.000,00 per lavori ed oneri per la sicurezza ed € 90.000,00 
per somme a disposizione dell’Amministrazione;
- stralcio n°2 di 
€120.000,00 di cui € 93.000,00 per lavori ed oneri per la sicurezza ed 
€ 27.000,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione.
Con determinazione n° 9/I.C. del 1°/06/2016
i lavori sono stati definitivamente aggiudicati alla Ditta 
Edilrocca Soc. Coop. Di Roccascalegna (CH) che ha offerto il ribasso 
33,856% sul prezzo posto a base di gara di € 297.280,00.
In data 11.07.2016, il Direttore dei Lavori Ing. 
Carlo De Vitis  originario di Casoli  e oggi anche 
Sindaco di Fara San Marino, ha effettuato la consegna i lavori 
alla ditta esecutrice. 
In data 29.05.2017, il citato D.L. ha 
rimesso una perizia di variante e suppletiva  resa necessaria per 
cause impreviste nonché per migliorare l’opera e la sua funzionalità. 
Così dopo un anno e mezzo dall'approvazione del 
progetto, siamo giunti ad oggi con il primo lotto dei lavori eseguiti, 
ma restano ancora da ealizzare la strada di accesso alla zona degli 
impianti sportivi di via Lame e l'ultimazione della 
pavimentazione lungo Corso Umberto I, dall'incrocio di vai Montaniera 
fino alla chiesa di Santa Reparata. 
Come si accennava all'inizio, oltre agli elogi, non sono 
mancate le critiche, sia sui social che in piazza, soprattutto rivolte alla
sicurezza del lungo parapetto in acciao con barre orizzontali, modificato però sul posto all'ultimo 
momento, al fine di  metterlo a norma garantendo l'ncolumità dei bambini e 
tranquillizzando quei genitori e quei nonni che avevano messo giustamente in 
evidenza il problema. 
Ma qualcosa che va oltre la semplice critica, 
è pervenuta ieri in forma anonima alla nostra Redazione. E' una poesia 
da sfogliare, rilegata a mò di opuscolo, che rendiamo pubblica inserendola 
pagina per pagina qui, a conclusione di questo articolo.
Pagina 1 
				
				
				
				
Pagina 2 
				
				
				
				
Pagina 3 
				
				
				
				
Pagina 4 
				
				
				
				
Pagina 5 
				
				
				
				
Pagina 6 
				
				
				
				
Pagina 7 
				
				
				
				
Pagina 8
				
				
				
				
Pagina 9
				
				
				
				
Pagina 10
				
				
				
				
Pagina 11
				
				
				
				
		
	
				
				
					
				
	
	
	
		
		
				
					
			
					
			
					Area commenti di FaceBook
		
		
				
	
		
			
	
	
	Nessun commento inserito.