| 
                            
         | 
     
    
        
                            
								
									
										|   | 
										
	
	
		      
	
	
		Nuovo record per la differenziata 
		Il 2009 si è chiuso con il 65% di raccolta differenziata, un ulteriore salto di circa 10 punti percentuali rispetto ai migliori dati dell’anno 
        
                 
		
Nuovo record per la differenziata
  
  
  
	
	Visualizza l'andamento della raccolta differenziata 
  
	Di seguito il Comunicato Stampa del Comune: 
	Risultato straordinario nel 2009 abbiamo raggiunto il 
	50% di media annuale rispettando così l’obiettivo fissato dal DL 152 che 
	stabiliva proprio come risultato da raggiungere il 50% di raccolta 
	differenziata per evitare l’applicazione di sanzioni previste dallo stesso 
	decreto. 
	 
	La cosa ancora più bella è che chiudiamo l’anno con un dato eccezionale, 
	infatti, a dicembre 2009 abbiamo ottenuto il 65% di raccolta 
	differenziata, in sostanza il nuovo record per Casoli, ma soprattutto un 
	ulteriore salto di circa 10 punti percentuali rispetto ai migliori dati 
	dell’anno che sono la garanzia che potremo rispettare per l’anno 2010 il 
	parametro del 55% fissato sempre dal DL 152.  
	 
	Si è affermata definitivamente anche un’immagine di ordine e pulizia 
	soddisfacente del nostro paese. E’ stata determinante, l’attuazione 
	delle scelte organizzative e progettuali del servizio, la maggiore 
	attenzione della ditta e la straordinaria attività degli uffici e dei 
	dipendenti comunali del servizio d’igiene urbana, sicuramente però, il 
	primo premio va a tutti i cittadini casolani che con il loro comportamento 
	corretto hanno consentito di ottenere questo brillante risultato.  
	 
	Nel 2010 sarà ancora necessario seguire, controllare e sorvegliare in 
	modo attento, lo svolgimento del servizio, nel rispetto e cura della 
	pulizia e dell’immagine del paese possibilmente migliorandolo ulteriormente. 
	 
	A febbraio, per tutte le famiglie servite dal sistema di raccolta porta a 
	porta, entrerà in vigore un nuovo calendario di ritiro dei rifiuti. La 
	modifica sarà molto semplice si sta definendo e a breve vi darò il 
	dettaglio, vi dico in anteprima che consiste nel cambiare qualcosa nei 
	giorni di martedì e venerdì, adesso sono giorni di conferimento del multi - 
	materiale “carta, cartone, plastica e barattolame” col bidone giallo, da 
	febbraio appunto si passerà a conferire carta e cartone un giorno di questi 
	due e plastica e barattolame nell’altro giorno, in sostanza ci sarà 
	un’ulteriore divisione del multi - materiale. 
	 
	Si sta valutando anche la possibilità di estendere il sistema di raccolta 
	Porta a Porta alle contrade Vicenne, Piano delle Vigne e Guarenna Nuova, 
	perché sono tre contrade situate su due direttrici stradali percorse dai 
	mezzi del servizio e che chiudono il territorio del nostro Comune fino ai 
	confini di Altino e Sant’Eusanio del Sangro. 
	 
	Nel 2010 resta confermata a tutte le famiglie presenti nelle contrade che 
	hanno un’abitazione con la disponibilità di un po’ di terreno intorno a 
	casa, di ridurre la tassa dei rifiuti sull’abitazione principale del 10% se 
	adotteranno nella propria famiglia il metodo del compostaggio domestico, 
	come previsto dal regolamento approvato col C. C. del 29 dicembre 2008, 
	disponibile sul sito del Comune. 
	 
	Tornando alla tabella allegata, ritengo di poter dire che il risultato 
	ottenuto è stato ottimo. 
	Vi ricordo anche che siamo saliti dal 22,5% di media nel 2007, al 36% nel 
	2008 e al 50% nel 2009 con un +27,5%, un aumento più del doppio, che 
	conferma Casoli Comune Riciclone ai primissimi posti della Regione Abruzzo 
	fra i paesi con più di 5.000 abitanti.  
	Nel 2010 dovremo fare un altro salto importante passare al 55%, dovremo fare 
	solo un più 5% (si fa per dire), più è grande il paese e più è difficile 
	avere valori alti di differenziata; (per vostra informazione al 31/12/09 
	eravamo 5.932 residenti - 41 rispetto ai 5.973 del 2008). 
	 
	Siamo sicuri che lo straordinario dato di dicembre del 65% e le novità sopra 
	descritte da introdurre a breve scadenza ci possano aiutare nell’ottenere il 
	nuovo obiettivo. 
	 
	A tutti voi, un grandissimo GRAZIE e un cordialissimo saluto. 
	 
	P.S. Dimenticavo una cosa importante, il primo febbraio 2008 è iniziato il 
	nuovo servizio con la nuova ditta SAPI che è subentrata alla ditta CONSAC 
	che ha svolto il servizio dal 2003-04 al 2007, paghiamo il servizio allo 
	stesso costo di appalto prima, circa 300.000 € annui. 
    Il Sindaco Sergio De Luca 
	
   
	
				
				
					
				
	
	
	
		
		
				
					
			
					
			
					Area commenti di FaceBook 
		
		
				
	
		
			
	
	
	
		
		allora si va x un a riduzione delle tariffe ?? ,come previsto all'origine della differenziazione. 
		
			Inserito da  b.p. rubbish
			 il 20/01/2010 alle ore 12:54:45
		 
	 
	
		
		Giusta osservazione! Adesso sarà applicata la riduzione? Quando sapremo qualcosa in merito? 
		
			Inserito da  ecocittadino
			 il 20/01/2010 alle ore 14:29:48
		 
	 
	
		
		in questo momento sarebbe opportuno dare un segnale alle p.iva,artigiani,commerc. aziende,dove l'onere e' piu' pesante che sulle civili abitazioni,e impegnarsi ancora di piu' per raggiungere il max  
		
			Inserito da  b.p. rubbish
			 il 20/01/2010 alle ore 18:40:36
		 
	 
	
		
		a parte il fatto che i dati del comune e della ditta andrebbero VERIFICATI, resta comunque il fatto che Casoli non è un paese pulito e quindi che c'è molto da lavorare su questo fronte. Ma avete mai visto in che stato si trovano i contenitori della raccolta? Pieni e debordanti, sporchi e maleodoranti. KLa monnezza nei punti di raccolta è ovunque, le strade sono sporche e piene di cacche (ssi avanti ancora con le ramazze nel 2010), i cestini fanno schifo, in pieno centro c'è una discarica autorizzata vicino all'ex cinema (ma è posto dove mettere il centro di raccolta?), la gente lascia i sacchetti in mezzo alla strada, preda di cani e gatti, anzichè usare i bidoncini. Moltissimi cittadini buttano tutto nell'indifferenziato. I vigili urabni non fannno un controllo che sia uno, tantomeno una multa!!! Quindi non basta strombazzare il 65%, c'è ancora molto da fare e migliorare cara amministrazione, ma se non ti dai da fare.... 
		
			Inserito da  w casoli w
			 il 23/01/2010 alle ore 14:08:36
		 
	 
	
		
		Pur riconoscendo che è un risultato importante, ottenuto con un servizio partito in modo molto approssimativo l'aspetto complessivo del paese non è certo impeccabile quindi concordo con wcasoli. Parlare di ambiente significa non solo raccolta ma verde, inquinamento, pulizia di strade, cura dell'arredo urbano ecc.  
		
			Inserito da  casoliamo
			 il 23/01/2010 alle ore 19:42:36
		 
	 
	
		
		Grazie per l'appoggio "casoliamo"! e hai ragione quando dici che ambiente significa non solo raccolta. Andassero a vedersi in che stao versa la villa comunale, l'area sottostante santa reparata, alcune case abbandonate nel centro storico, l'are adell'ex tiro a segno, le scarpate vicino all'ospedale ecc. ecc., tutte zeppe di rifiuti. Daccordo sul fatto che è frutto di inciviltà, ma almeno che le ripulissero!!! e confermo tutto il resto che ho già scritto neòl mio commento n.4. 
		
			Inserito da  w casoli w
			 il 24/01/2010 alle ore 10:25:56
		 
	 
	
		
		Grazie per l'appoggio "casoliamo"! e hai ragione quando dici che ambiente significa non solo raccolta. Andassero a vedersi in che stao versa la villa comunale, l'area sottostante santa reparata, alcune case abbandonate nel centro storico, l'are adell'ex tiro a segno, le scarpate vicino all'ospedale ecc. ecc., tutte zeppe di rifiuti. Daccordo sul fatto che è frutto di inciviltà, ma almeno che le ripulissero!!! e confermo tutto il resto che ho già scritto neòl mio commento n.4. 
		
			Inserito da  w casoli w
			 il 24/01/2010 alle ore 10:26:28
		 
	 
	
		
		per non parlare di alcuni giorni che ho visto caricare dal camion della nettezza urbana tutti i tipi di biddonoi dal giallo al verde al marrone tutto in un unico camion...bella differenziata... 
		
			Inserito da  casolana
			 il 07/02/2010 alle ore 23:43:27
		 
	 
	  | 
										  | 
									 
								 
							 
         | 
     
    
        
                    
						
							
								| 
								
								 | 
							 
							
								| 
								 casoli.org è un sito pubblicato sotto 
					Licenza Creative Commons  | 
							 
							
								| 
                     Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il 
					materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e 
					non 
					traendone vantaggi economici.  | 
							 
							
								
  | 
							 
							
								| 
								 Riferimento 
								legislativo sulla privacy  | 
							 
							
								| 
								 Legge 633 del 22 aprile 
								1941 e successive modifiche ed integrazioni 
								Protezione del diritto d'autore e di altri 
								diritti connessi al suo esercizio
								SEZIONE II 
								Diritti relativi al ritratto. 
								Art. 97 
								Non occorre il consenso della persona ritrattata 
								quando la riproduzione dell'immagine è 
								giustificata dalla notorietà o dall'ufficio 
								pubblico coperto da necessità di giustizia o di 
								polizia, da scopi scientifici, didattici o 
								culturali, o quando la riproduzione è collegata 
								a fatti, avvenimenti, cerimonie 
								di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. 
								Il ritratto non può tuttavia essere esposto o 
								messo in commercio, quando l'esposizione o messa 
								in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla 
								reputazione od anche al decoro della persona 
								ritratta.  | 
							 
							
								
								
  | 
							 
							
								| 
								 
								Nota (ndr): per quanto 
								attiene il ritratto di minori, la 
								pubblicazione nei termini e modi indicati nel 
								precedente Art. 97, è vietata solo per i minori 
								coinvolti in vicende giudiziarie (art.13 
								D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03 
								n.196, che estende il divieto anche ai casi 
								di coinvolgimento a qualunque titolo del minore 
								in procedimenti giudiziari in materie 
								diverse da quella penale).   | 
							 
						 
					 
		 | 
     
    
        | 
                     | Torna in alto |  | 
     
 
 
  
              
                
                  | 
                 |  
                
                    | 
                      
                     | 
               
              
  
                    
                    
                       
                          
                            
                              
                              
                                
                                  
                                    | 
         
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by 
		casoli.org  
                                     | 
                                   
                        
            
                        
  
  
  
                                  
                                    | 
         
        Sito aggiornato ad intervalli 
		irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali, 
		non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge 
         n.
        62/2001 (Art.1 comma2)»
         
                                     | 
                                   
                                 
                               
                        
                              
                        
                               | 
                             
                           
                        
                     
                        
                     | 
               
               
 
  
  
    
      | 
        
       | 
     
  
    
      
        
          
            
						| 
                 
            
	 
		
		 
		
			
				Utenti online sul sito: 3952 .
			 
		 
	 
                 | 
					 
			
						| 
                		 | 
					 
			
						| 
                 
	 
		
		 
		
			
				04/11/2025 ore 13:58:32 
				reso in 29 ms
			 
		 
	  | 
					 
           
                 
       | 
     
   
	  
	
	
	. 
	 
 |