|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
In mostra il paesaggio che custodisce i nostri tesori nascosti
Inaugurazione alle ore 17:30 del 10 agosto
La Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo,
in collaborazione con il Comune di Casoli, ha allestito una Mostra
fotografica dal titolo “Il paesaggio di Casoli: uno scrigno di storia.
A nord dell’Aventino ad est del sole.”, nel Castello Ducale.
Il fotografo Mauro Vitale, abitualmente chiamato a documentare scavi e
siti archeologici, ha colto col suo obiettivo scorci suggestivi del paesaggio
casolano, a volte esaltati da tipiche fioriture stagionali.
Il paesaggio attuale è il risultato di millenni di interventi dell’uomo.
L’occhio accorto può coglierlo nel susseguirsi dei colli, nei campi, nelle
costruzioni, nei ruderi che affiorano dal suolo.
Moltissimo è celato dal terreno che copre città un tempo dei vivi (Cluviae
Carricinorum a Piano Laroma) e città dei morti (necropoli arcaiche, romane e
medievali), nonché ville romane, borghi e castelli medievali (Castellum de
Prata in località la Torretta).
Uno scrigno che attende di essere aperto per rivelare ai nostri occhi il tesoro
nascosto, utile a ricostruire la storia di questo incantevole angolo della
provincia di Chieti.
La mostra, il cui allestimento è stato curato da Giulia Tortoriello della
Soprintendenza, sarà inaugurata alle ore 17,30 del 10 agosto e resterà aperta
secondo l’orario di visita al Castello Ducale.
Comunicato Stampa Soprintendenza per i Beni Archeologici
dell’Abruzzo del 07-08-2008
Il Castello Ducale di Casoli
Domenica 10 Agosto, ore 18.30 presso la sala Pascal del
Castello Ducale
|
Relatori del Convegno:
- Gianni Oliva, ordinario di Letteratura italiana
all'Università "G. D'Annunzio" di Chieti - Pescara;
- Francesco Sanvitale, docente in "Storia ed estetica
musicale" nel conservatorio statale di musica "U. Giordano"
di Foggia titolare della cattedra di "Etnomusicologia e sistemi
musicali" nell'Università di Teramo;
- Leo Strozzieri, critico d'arte.
- Enrico Di Carlo, giornalista e saggista.
Lettura e recital a cura dell’attrice
Daniela Musini. |
|
L'autore Antonello Masciantonio durante la
presentazione del libro
Presentazione del libro “Il Castello Ducale di Casoli”
di Antonello Masciantonio, edito dalla "Ianieri Edizioni".
Presenterà l’incontro Antonio Ianieri vicesindaco del
Comune di Casoli.
Le foto dell'evento»
Gli articoli e le immagini correlate»
Ultimo aggiornamento: 25-09-2008
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 6523 .
|
|
23/09/2025 ore 02:14:16
reso in 37 ms
|
|
.
|