|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Interventi della Forestale di Casoli contro il bracconaggio
Il materiale sequestrato dalla Forestale
Le attività contro il bracconaggio tengono impegnate in
questi giorni gli agenti della forestale in diversi centri del territorio. Dopo
i sequestri dei giorni scorsi nella media valle del Sangro, i forestali del
comando di Casoli, in seguito a una segnalazione al 1515, sono intervenuti in
località Colle Sambruno di Sant’Eusanio per bloccare richiami acustici
utilizzati per catturare quaglie, il cui uso non è consentito dalla legge sulla
caccia.
L’operazione cominciata con la segnalazione di cittadini del posto, che avevano
sentito il verso ripetuto di alcuni uccelli, ritenuti feriti o in pericolo di
vita.
La pattuglia della Forestale si è invece trovata davanti un richiamo per fauna
selvatica in funzione, appoggiato sul prato di una radura, nella parte più alta
ed esposta del colle.
I forestali del comando di Casoli hanno subito rimosso e posto sotto sequestro
la strumentazione “professionale” costituita da una scatola dove è possibile
inserire cassette con i versi di numerosi animali, e una batteria a lunga
durata, entrambi contenuti in uno zaino di marca, collegati a un altoparlante
esterno per la diffusione del verso della quaglia.
Fonte:
www.lanciano.it
Sono aperte le iscrizioni ai corsi musicali per l'anno 2008-2009
|
|
La scuola musicale
dell'Associazione Musicale "Mosé Ricci"
di Casoli, riapre le iscrizioni ai corsi
musicali per l'anno 2008-2009 che inizieranno
nel mese di Ottobre. Per informazioni e
iscrizioni rivolgersi al Direttore della Scuola
Ing. Di Florio Gilberto, Largo San Nicola
23 - Tel. 0872-981888 |
|
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 6320 .
|
|
23/09/2025 ore 00:57:31
reso in 27 ms
|
|
.
|