|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Alla scoperta del Museo Archeologico di Lanciano insieme al
sovrintendente Andrea Staffa
L'andamento della raccolta differenziata fino a Febbraio 2011
Link correlati
"Come potete notare dalla tabella dell'andamento
della raccolta dei rifiuti - dice il Sindaco De Luca -
dall'inizio dell'anno abbiamo superato il 60% arrivando al 61%,
è il risultato di un lavoro iniziato a Febbraio 2008 (dal 22,5% col
vecchio appalto) che con costanza è cresciuto progressivamente fino al
dato attuale. Il D.L. 152 prevede il raggiungimento del 60% entro
Dicembre 2011 e Casoli si è già allineato all'obiettivo, che
speriamo possa essere anche superato"
"Il progetto, il monitoraggio continuo, l'informazione ai
cittadini, il controllo, il miglioramento dei servizi,
l'introduzione del compostaggio domestico, il coinvolgimento
del mondo della scuola, l'investimento in attrezzature e
soprattutto la positiva risposta dei cittadini, sono alla base di
questo straordinario e positivo risultato.
"L'obiettivo ora - conclude il Sindaco - è non tornare
indietro; avere risposte serie e concrete da parte delle
Istituizioni interessate per i prossimi mesi e anni di recupero dei
rifiuti differenziati; poter smaltire in discariche funzionanti
con volumi disponibili per i rifiuti indifferenziati e organici, per non
vanificare il lavoro e l'impegno di migliaia di cittadini."
Convocazione Consiglio Comunale del 9 Marzo 2011 - ore 17,30
Il Consiglio Comunale convocato, in sessione ordinaria ed
in seduta pubblica di 1^ convocazione, per il giorno 03.03.2011, è stato
spostato a Mercoledì 9 Marzo 2011 per essere preceduto dalla conferenza dei
Capigruppo del 7 Marzo (leggi).
Convocazioni precedenti
Ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Sindaco.
2) Lettura ed approvazione verbali precedenti sedute consiliari del
27.12.2010 e 18.01.2011.
3) Modificazioni ed integrazioni al vigente statuto comunale
ed adozione del relativo testo coordinato.
4) Approvazione del regolamento per la disciplina delle
registrazioni audiovisive delle sedute del Consiglio Comunale.
Consigliere proponente Dr. Massimo Tiberini.
5) Approvazione del regolamento per la gestione dell’albo e della
consulta delle associazioni. Consigliere proponente Dr. Massimo
Tiberini.
6) Regolamento per l’applicazione dell’accertamento con adesione
ai tributi comunali. Adeguamento all’art. 1, c. 18, L. 220/2010.
Approvazione testo coordinato con modifiche apportate.
7) Variazioni ai bilanci di previsione annuale 2011 e pluriennale
2011/2013.
8) Novazione soggettiva contratto di mutuo con ammortamento a
carico della Regione Abruzzo. Posiz. 4460256/01.
9) Ricognizione delle società partecipate e conseguenti
adempimenti ex art. 3, c. 28, della L. 24.12.2007 n. 244.
10) Documento di indirizzi programmatici per la realizzazione di
interventi pubblici nel Centro Storico. Provvedimenti.
11) Variante in corso d’opera al Pr. C.vo n. 24 del 06.02.2008.
Realizzazione di una casa di accoglienza. Ditta: Ass.ne “Casa di
Accoglienza O.n.l.u.s.”. Ratifica variante al P.R.G., art. 5, c. 2,
D.P.R. 447/98 e s.m.i.
|
Convocazione Conferenza Capigruppo del 7 Marzo 2011 - ore 17,30
La Conferenza dei Capigruppo è convocata per
lunedì 07.03.2011, alle ore 17,30, presso la Sala Giunta Comunale
per discutere in merito al seguente ordine del giorno:
- modificazioni ed integrazioni al vigente statuto comunale
ed adozione del relativo testo coordinato; -
regolamento per la disciplina delle registrazioni audiovisive delle
sedute del Consiglio Comunale; -
regolamento per la gestione dell’albo e della consulta delle
associazioni. |

|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 2542 .
|
|
21/09/2025 ore 05:04:29
reso in 35 ms
|
|
.
|