|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Gli umini-carbone e la tragedia di Marcienelle dell' 8 Agosto 1956
Ascolta il Consiglio Comunale del 30 Luglio 2012
Audio correlati |
Link correlati
Clicca sull'immagine per
vedere le foto del Consiglio Comunale |
Salva il file mp3 sul tuo computer (70 Mb - durata seduta: un'ora
e 14 minuti) |
|
Assente il Consigliere di maggioranza Filippo
Travaglini
Il Presiente del Consiglio Domenico Pietropaolo
entra dopo 40 minuti dall'inizio della seduta (al sesto punto all'ordine
del giorno).
1) Comunicazioni del Sindaco.
2) Lettura ed approvazione verbali precedenti
sedute del
26.04.2012 e
28.05.2012.
Approvato all'unanimità.
3) Art. 96 del D.Lgs. n. 267/2000.
Individuazione organi collegiali ritenuti indispensabili per
la realizzazione dei fini isituzionali del Comune. Espone
il Sindaco Sergio De Luca. Intervengono il consigliere di minoranza
Ezio Tilli e
Vincenzo Lamelza, il Vicesindaco Massimo Tiberini e il
consigliere Piero D'Amico. Esito della votazione: approvato all'unanimità.
4) Ratifica delibera G.C.n.51 del 18.06.2012 avente per oggetto
"Variazioni al bilancio di previsione 2012 e pluriennale
2012-2014". Espone
l'assessore
Domenico De Petra, risponde il consigliere di minoranza
Ezio Tilli; chiarisce l'argomento il Sindaco Sergio De Luca. Esito della votazione: voti favorevoli
della maggioranza e tutti astenuti i consiglieri di minoranza.
5) Deliberazione Sezione Regionale di Controllo Corte dei Conti
n. 40/2012/PRSE. Rendiconto di gestione 2010 e bilancio di
previsione 2011. Provvedimenti. Espone
il Sindaco Sergio De Luca, risponde il consigliere di minoranza
Ezio Tilli. Esito della votazione: voti favorevoli
della maggioranza e tutti astenuti i consiglieri di minoranza.
6) Affidamento servizio di tesoreria per il periodo
01.01.2013/31.12.2017. Approvazione schema di convenzione. Espone
l'assessore
Domenico De Petra, risponde il consigliere di minoranza
Ezio Tilli. Esito della votazione: approvato all'unanimità.
7) Regolamento per i lavori, le forniture ed i servizi in
economia. Provvedimenti. Espone
il Vicesindaco Massimo Tiberini; dichiarazione di voto
del consigliere Piero D'Amico. Esito della votazione: approvato all'unanimità.
8) Progetto "Chieti towards 2020" Adesione al
programma ELENA (European Local Energy Assistance) e
approvazione schema di convenzione. Espone
il Sindaco Sergio De Luca, interviene il consigliere di minoranza
Vincenzo Lamelza, risponde il Sindaco e conclude Lamelza.
Esito della votazione: approvato all'unanimità.
9) Variante specifica al vigente P.R.G. per
l'individuazione di una nuova qualificazione urbanistica del
terreno individuato in catasto al Fg. 35, particella 4561
- L.R. 18/83., art. 10 - Approvazione. Espone
il Sindaco Sergio De Luca, interviene per chiarimenti il consigliere di minoranza
Ezio Tilli, legge la documentazione allegata il Presidente
del C.C. Domenico Pietropaolo, conclude Tilli.
Esito della votazione: approvato all'unanimità.
|
|
AudioNotizia a cura di
casoli.org
|
Mercatino dei libri scolastici usati
«Dal 20 Agosto 2012, - dice Armando
Travaglini, presidente del circolo Giovane Italia Valle Aventino
- partirà presso il nostro locale lungo Corso Umberto I a Casoli, la
prima edizione del mercatino del libro di testo usato, organizzato dai
ragazzi della Giovane Italia. Un’iniziativa che portiamo avanti per la
prima volta con la voglia e la passione di sempre»
«Che cosa - dice Travaglini - ha di
particolare il nostro mercatino? È senza fine di lucro, i libri saranno
venduti al 50% del prezzo di copertina e tutto il ricavato sarà
restituito per intero al proprietario dei libri; un’iniziativa utile sia
per chi vuole liberarsi dei vecchi libri, sia per chi ha bisogno di
comprare i libri per l’anno nuovo»
«È un’azione che abbiamo deciso di intraprendere per stare, come
sempre, dalla parte degli studenti e delle famiglie contro il caro
libri, contro le edizioni rivendute aggiornate solo nel prezzo e
nell’ordine dei capitoli; insomma un aiuto concreto alle famiglie in un
momento di crisi profonda, in cui la spesa per l’istruzione diventa
sempre più alta”- afferma il dirigente del movimento giovanile del
PDL - un'iniziativa, inoltre, a favore di un’istruzione libera da
dogmi e dai soliti luoghi comuni del "compra il libro nuovo per far
contento il professore" o "non sia mai, studiare su un libro diverso da
quello imposto", portando avanti una battaglia storica della destra
italiana».
«Invitiamo – conclude Armando Travaglini – tutti i ragazzi
interessati a portarci i loro libri usati prima dell’inizio del
mercatino e a contattarci sulla nostra pagina di Facebook, presto
saranno affissi anche i nostri manifesti e locandine con informazioni
più dettagliate. Non pensiamo con questo di risolvere i problemi della
scuola italiana e neanche in particolare quelli della comunità
studentesca locale, ma vogliamo solo dare un segnale ed un esempio, per
ricordare soprattutto che anche questa è politica. Il nostro modo di
fare politica.»
Contatti:
armandotravaglini-giovaneitalia@hotmail.it - Armando: 328/8654426
Soffi di Prosa sotto le Stelle cadenti. La classifica e la premiazione
Link correlati
Si terrà Venerdì 10 Agosto, alle 21:00, a
Casoli in Piazza Umberto I (Piazza S. Rocco) la cerimonia di premiazione
della Seconda edizione del Premio letterario "don Mario Di Cola", organizzato dal Circolo Culturale
Sportivo "Antonio Borgonsoli", presieduto dalla Prof.ssa
Antonella Di Cola.
La giuria, presieduta da Anila Hanxhari e composta da
Antonella Di Cola, Massimo Pasqualone, William D'Alonzo,
Mirko Menna e Piero Belfatto (segretario) ha decretato la
seguente classifica:
1° classificato MAURO BARBETTI di Osimo ( AN )
2° classificato LICIO SABATINI di Montesilvano ( CH )
3° classificato MARCO STRACQUADANI di Vasto ( CH )
SEGNALATI: PAOLO BORSONI di Torino , VALERIO T. BALDASSARRE di
Francavilla (CH), CLAUDIA RUSCITTI di Montesilvano; VALENTINA DI CESARE
di Castel di Ieri (AQ); LICIA MARSILIO di Chieti; GIACOMO PAPA di
Spoltore (PE), GIORGIO BARO di Torino.
MENZIONE SPECIALE a MARIO D’ALESSANDRO di Chieti.
La serata sarà presentata da Massimo Pasqualone ed allietata da
Pasquale De Rosa e Michelina Di Nella
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 676 .
|
|
28/07/2025 ore 10:07:30
reso in 30 ms
|
|
.
|