|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Saggio di fine anno allievi Scuola Musicale Casolana
Sesta edizione di 'Cantando Sotto le Stelle' alla Festa della Madonna
Addolorata
PROGRAMMA DELLA MAGGIOLATA DI PRIMAVERA
♫ Arie musicali eseguite con ZAMPOGNA
e CIARAMELLA (Antonio e Fabrizio di San
Polo Matese)
♫ Repertorio musicale del Gruppo Folk
molisano BUFU'
♫ Numero del prestigiatore illusionista
Antonio Colonnesi
♫ Canti del Coro folkloristico "COLLINE VERDI
TEATINE" (San Giovanni Teatino) Maestro
Giuliano Di Berardino; alla fisarmonica,
Diana Baboro e Sara D'Annibale;
all'organetto, Diana Baboro; al basso,
Eugenio Surricchio.
♫ Si esibiranno inoltre alcuni allievi della
Scuola di Musica De Rosa-Di Nella |
PROGRAMMA DELLA FESTA
Programma religioso
- Celebrazione delle Sante
Messe: ore 8.30 in San Rocco; ore 11.00 e
ore 18.30 nella
- Chiesa Parrocchiale; la Processione si
svolgera' al termine della celebrazione eucaristica
vespertina
Programma civile
- Ore 16.00 Giochi di strada
a cura della sezione Avis di Casoli
- Ore 17.30 Sfilata del Complesso Bandistico 'Citta'
di Casoli'
- Ore 20.30 Fuochi pirotecnici incendiati
dalla ditta Lanci Renato
- Ore 21.00 Cantando sotto le stelle, sesta
edizione della Maggiolata con arie di
zampogne, ciaramelle, canti ed esibizioni
folcloristiche |
|
|
Seminario "Algeri Marino e le Telecomunicazioni"
Link correlati |
Guarda le foto
PARTE 1
Intervento del Prof. Iezzi Rocco (docente presso l'Istituto
Professionale) "Algeri Marino: una vita a servizio dello studio e della
ricerca", studio a cura di Iezzi Rocco e Nicola Comegna.
PARTE 2
"L'evoluzione dei radar in Italia e all'estero" intervento del Prof.
Gaspare Galati odinario di Teoria e Tecnica dei radar presso
l'Università Tor Vergata di Roma
PARTE 3
"L'evoluzione delle radiocomunicazioni dal radiomobile alle
interconnessioni a corto raggio" - Intervento di Fortunato Santucci,
ordinario di Telecomunicazioni - Universtà de L'Aquila
PARTE 4
"La modernità delle comunicazioni elettriche a partire
dal pensiero e dagli studi di Algeri Marino" - Intervento del Prof.
Francesco Matera, responsabile Ricerca Advanced Quality of
Experience, Fondazione Ugo Bordoni.
VideoNotizia a cura di
CasoliOrg

|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 1769 .
|
|
26/07/2025 ore 04:27:52
reso in 29 ms
|
|
.
|