|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
La Pizza Scima al Quirinale per l'impegno in favore dell'AIRC
In occasione della cerimonia per la Giornata Nazionale per la Ricerca sul
Cancro, svoltasi al Quirinale lo scorso 6 Novembre, alla presenza del
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, sono state invitate a
partecipare anche Associazioni volontarie AIRC che si sono distinte per
impegno e contributo alla ricerca.
Tra queste, anche lo Sporting IMM Casoli, rappresentata dai Dirigenti
Pierluigi Di Bartolomeo ed Alessandro Verratti, Associazione Sportiva
che nel corso dei quindici anni di attività sportiva ha organizzato ogni estate
presso la contrada Pianibbie Ripitella un Memorial ed una Sagra,
iniziative attraverso le quali vengono raccolti fondi destinati all’AIRC.
Una soddisfazione per l’intera comunità, che ogni anno dedica con
passione il proprio tempo ad organizzare l’ormai nota e tradizionale Sagra
della Pizza Scima, prodotto della tradizione casolana, riproposta dal locale
Forno Travaglini.
Un riconoscimento per un impegno sociale, forza di molte associazioni
locali, che trova nell’aiuto volontario la speranza che la ricerca continui a
salvare molte altre vite, così come (dati AIRC) è stato possibile per oltre
due milioni di persone finora.
«Ci sono occasioni che capitano una volta sola. - ha
dichiarato l'Ing. Pierluigi Di Bartolomeo prima di recarsi al Quirinale -
Situazioni che non cambiano assolutamente la nostra vita, ma che fanno
notizia. L’opportunità di essere invitato e premiato al Quirinale è di certo una
di tali circostanze. Uno dei giorni che a livello personale potrebbero
meritare di essere raccontati.
Ma, più di tutto questo, un momento che fornisce ad Alessandro ed a me la
possibilità di rappresentare quanto, insieme, abbiamo svolto per AIRC durante
tutti questi anni.
Il nostro abito scuro (rigorosamente richiesto;) ) porterà il nome di ognuno di
voi e di tutti quelli che hanno contribuito ad ottenere il risultato per il
quale siamo stati chiamati a rappresentare l’Abruzzo come Associazione che nel
corso degli anni ha fornito contributo rilevante alla ricerca. Grazie ancor di
più da parte di chi, grazie a tale contributo, può provare a continuare a
sperare.»
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 3079 .
|
|
15/07/2025 ore 19:24:33
reso in 24 ms
|
|
.
|