|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Contest fotografico 'Diventare Alberi'
I vincitori
del contest, i cui crediti compariranno accanto all’opera, riceveranno
una copia del calendario e avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente
alla relativa mostra fotografica che verrà allestita a Bologna in una rinomata
location durante la Festa degli Alberi 2016. È importante che le immagini in
gara raccontino l'intimo dialogo e la sinergia che si crea fra l'uomo e gli
alberi. Questa connessione ristabilisce in noi il sentimento di Unità tra tutte
le cose, un‘energia potente generata dalla riscoperta di un legame
armonioso con la Natura. Come scrive Gérard De Champeaux: “L’albero è al tempo
stesso il mistero della verticalizzazione, della crescita prodigiosa verso il
cielo e della rigenerazione perpetua; rappresenta non solo l’espansione della
vita, ma anche la costante vittoria sulla morte; è l’espressione perfetta del
mistero della vita, che costituisce la sacra realtà del cosmo”.
Tutti abbiamo avuto un albero per amico, un compagno di giochi su cui
amavamo arrampicarci, giocare a nascondino, magari scambiarci i primi baci…
Questa è l’occasione per riscoprirlo. O per cercare oggi il nostro amico albero,
ascoltare cosa ha da dirci, da insegnarci.
Per partecipare al
contest
#diventarealberi basta avere un account Facebook e inviare da una a quattro
fotografie raffiguranti l’interazione dell’uomo con gli alberi, nelle diverse
stagioni; non è quindi necessario che le fotografie siano state scattate nel
periodo di svolgimento del contest, ne verranno infatti premiate e pubblicate
tre per ogni stagione.
Il calendario realizzato sarà
inserito come ricompensa all’interno della campagna di crowdfunding che sosterrà
la realizzazione del secondo step del progetto DIVENTARE ALBERI, presentato lo
scorso 21 Novembre con il patrocinio di Comune di Bologna, Città Metropolitana
di Bologna e Regione Emilia-Romagna: vogliamo realizzare un giardino conviviale
che celebri una visione non dualistica della vita e della morte. Progettato in
permacultura, il parco darà la possibilità di diventare alberi dopo la morte del
corpo, unendo le ceneri di cremazione (di persone e animali d’affezione) con
semi autoctoni, piante o alberi già esistenti, ma non si limiterà a questo:
ospiterà infatti anche diverse attività di sostegno alla persona volte a
favorire un armonico sviluppo interiore lungo tutte le fasi della vita, grazie
alla riscoperta della bellezza e della creatività.
Ascolta il Consiglio Comunale 7 Marzo 2016
Audio correlati |
Link correlati
Clicca sull'immagine per
vedere le foto del Consiglio Comunale pubblicate in diretta |
Salva il file mp3 sul tuo computer (148Mb - durata: 2 ore e 40
minuti) |
|
Assente: Travaglini Maria Concetta fino a metà
discussione del punto 6
Clicca qui per visualizzare la Convocazione e l'OdG»
Punto 01) Comunicazione del Sindaco
(non registrato): il Sindaco comunica che
con deliberazione di G.C. n. 123 del 23.12.2015 si è effettuato
un prelievo dal fondo di riserva.
da 00:00:00
punto 02) Approvazione verbali
precedenti - Approvato all'unanimità
da 00:01:05
punto 03) Tassa Comunale Rifiuti (TARI) -
Voto contrario della minoranza.
da 00:10:10
punto 04) Imposta Comunale I.U.C - Voto
contrario della minoranza.
da 00:23:40 punto 05)
Rendiconto di gestione 2013 - Voto contrario della
minoranza.
da 00:32:50
punto 06) Realizzazione area
frontistante la chiesa di Santa Reparata e strada
collegamento zona impianti sportivi - Primo Lotto. Escono dalla
Sala Consiliare i consiglieri De Petra e
Fini. A metà discussione entra la consigliera
M.C. Travaglini. Introduce l'assessore
Tiberini che invita il Consiglio Comunale ad approvare
all'unanimità la realizzazione dell'opera inserita nel programma
da inizio mandato. Dopo una disputa durata più
di un'ora, la minoranza ha votato contro, ma,
non all'idea di realizzare una piazza davanti la chiesa (un
sogno ormai perseguito da anni dai casolani), ma, per delle
carenze che gli stessi consiglieri di minoranza hanno rilevato
nel progetto (anche se ancora nella fase preliminare), invitando
la maggioranza ad un ripensamento, ad una rivisitazione del
progetto e quindi a rinviare la discussione ad un prossimo
Consiglio Comunale.
da
01:42:56 punto 07) Regolamento
gestione impianti sportivi - Approvato all'unanimità
l'emendamento sulla vigilanza delle gesiotni proposto dalla minoranza. Per l'argomento in
generale, la minoranza si astiene dal voto in quanto solo
contraria al punto 3 del regolamento, in quanto la durata della
gestione della piscina (20 anni) è troppo lunga e andrà a
condizionare la futura amminitrazione.
da 02:19:40
punto 08) Modifica regolamento comunale dei servizi cimiteriali
- Il regolamento viene adeguato alla L.R. n. 41 del
10-08-2012 (Disciplina in materia funeraria e di polizia
mortuaria) e in particolare viene introdotta la pratica
della cremazione. La minoranza ritira l'emendamento presentato e vota
favorevolmente al regolamento insieme alla maggioranza.
da 02:25:06
punto 09) Nuovo statuto della ECO.LAN Spa. La
minoranza si astiene dal voto.
da 02:34:24 punto 10)
Approvazione bilancio d'esercizio 2015 di ECO.LAN Spa.
La minoranza si astiene dal voto.
|
|
AudioNotizia a cura di
casoli.org |
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 2241 .
|
|
12/07/2025 ore 00:47:12
reso in 40 ms
|
|
.
|