|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
LA FATA DELLA LETTURA AL CASTELLO DI CASOLI
Nell'ambito della seconda edizione del Festival
Dannunziano "Ariel a Castello", Mercoledì 17 Agosto 2016 alle ore 17:00 nella
splendida cornice del Castello Ducale di Casoli una vera FATA con un "fuori
programma" incanterà grandi e piccini in un magico viaggio nel mondo dei libri.
Fantastiche letture animate, filastrocche e narrazioni ispirate al tema del
festival e gran finale con i burattini con una fiaba della tradizione popolare
“Hänsel e Gretel”. Un evento culturale coinvolgente e divertente di
promozione della lettura, dedicato a bambini dai 3 ai 10 anni e… a tutti gli
adulti che, per una volta, desiderano ritornare bambini!
La fata della lettura è Simona Maiozzi,
nata a Roma, fin dall’infanzia è stata un’appassionata lettrice, insegnante da
30 anni, si è formata come lettrice espressiva professionista specializzata in
affabulazione e declamazione poetica. Come esperta di promozione della lettura
ha ideato e realizzato con passione progetti culturali in Italia e all’estero.
Ospite a Convegni, Festival e Fiere del libro, a Radio RAI Uno e RAI Yo Yo, è
anche autrice di un sito web www.letturacheavventura.it nel quale condivide
materiali, idee, progetti educativi e iniziative rivolte a bambini, ragazzi ed
adulti, finalizzate a incentivare
OGGI A CASOLI IL WORKSHOP PER IL NUOVO PSL
Il GAL Maiella Verde sta predisponendo il nuovo Piano di
Sviluppo Locale 2014-2020 che dovrà essere presentato alla Regione Abruzzo entro
il 9 settembre 2016. Al fine di redigere una strategia coerente con i bisogni
degli operatori e con le vocazioni del territorio, è stato organizzato un
WORKSHOP DI PROGETTAZIONE PARTECIPATIVA il cui scopo è di definire per il sub
ambito Aventino le possibili misure/azioni da attivare con particolare
riferimento al turismo sostenibile e alle filiere delle produzioni tipiche di
qualità.
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 612 .
|
|
10/07/2025 ore 14:39:00
reso in 28 ms
|
|
.
|