Diffida della minoranza per il degrado in zona 'Capretta'
Grazie a questa denuncia l'area è stata
bonificata: leggi l'articolo de "il
Centro" del 24 Settembre 2016
Link correlati
Clicca sull'immagine per leggere il documento
in formato PDF
Di seguito le foto che hanno
accompagnato la denuncia
Clicca sulla foto per ingrandire
Clicca sulla foto per ingrandire
Clicca sulla foto per ingrandire
Clicca sulla foto per ingrandire
Clicca sulla foto per ingrandire
Da tutt'Italia all'assalto di Tornareccio, in 10mila per Regina di Miele
Un vero e proprio "assalto": non meno di
10 mila visitatori, buona parte dei
quali da fuori regione, hanno partecipato tra sabato e domenica alla
quattordicesima edizione di Tornareccio
Regina di Miele, la più importante rassegna abruzzese di settore che si è
svolta come sempre nella "capitale abruzzese del miele". Grande affollamento
agli stand, visite guidate frequentatissime e partecipazione record a tutti gli
appuntamenti del ricco cartellone hanno caratterizzato entrambi i giorni un
evento che si conferma sempre più di livello nazionale.
Attrattiva principale sono stati,
ancora una volta, i coloratissimi stand
dei produttori locali: non semplici bancarelle, ma vere location in grado di
incantare un pubblico sempre più attento alla qualità totale. Luoghi di
conoscenza e di approfondimento del mondo del miele e dell'apicoltura, a diretto
contatto con i protagonisti delle aziende apistiche tornarecciane. Momenti
salienti della rassegna, lo spettacolo
Nerocandido, promosso da Comune di
Tornareccio, Scuola Primaria di Tornareccio, Friotto e Bandautore, Juan Carlos e
Giuseppe Colangelo, che si è svolto sabato sera in una piazza Porta Nuova
gremita fino all'inverosimile, il
convegno sull'apicoltura abruzzese con tutte le associazioni di categoria, e
la "lectio magistralis" del Re della pasticceria: il campione del mondo
Federico Anzellotti, presidente
dell'associazione nazionale dei pasticceri, che ha incantato il pubblico
sull'uso del miele nelle creazioni dolciarie, stupendo i palati di tutti con una
degustazione tra cioccolato e miele. Alla due giorni hanno partecipato anche la
senatrice Federica Chiavaroli,
sottosegretario di Stato alla Giustizia, e
Mario Pupillo, presidente della
Provincia di Chieti.
"Siamo molto contenti per la
riuscita di questa edizione della rassegna - commenta
Remo Fioriti, sindaco
di Tornareccio - perché è evidente che il pubblico, proveniente anche da fuori
regione, ne riconosce il valore di evento dove non solo è possibile degustare un
prodotto di assoluta eccellenza, ma approfondirne la conoscenza in un contesto
più ampio, fatto di altre bontà enogastronomiche, arte, cultura, bellezza. E
Tornareccio offre tutto ciò con suggestiva eleganza. Grazie di cuore a quanti
con il lavoro, dedizione, passione, coinvolgimento e anche gratuità hanno saputo
mettersi al servizio del nostro paese: il successo di questi giorni è il
successo di tutti".
Tornareccio Regina di Miele è promosso dal
Comune di Tornareccio con il
patrocinio delle Città del Miele, in
partnership con Regione Abruzzo, Bcc
Sangro Teatina e Confartigianato Chieti. Organizzazione generale a cura di
Ars Nova.