|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Domani 18 Agosto 2017 secondo giorno del festival dannunziano con
Francesco Merlo e Luciano D'Alfonso
Seguirà al termine della presentazione, nell'ambito della "Scuola del
gusto", previa prenotazione (leggi
l'articolo) una
degustazione guidata in tre atti, al costo di 15 euro, per espolorare le
prelibatezze dell'Abruzzo dannunziano. In omaggio la guida
enogastronomica d'Abruzzo del Touring Club
Link correlati
Domani Venerdì 18, alle ore 19, Francesco Merlo –
giornalista a Catania, a Milano, a Roma, per tredici anni inviato a
Parigi, diciannove anni al “Corriere della Sera” e dal 2003 alla
“Repubblica” – presenterà nella splendida dimora casolana il suo
Sillabario dei malintesi – Storia sentimentale d’Italia in poche parole
(Marsilio). Dialogherà con l’autore Luciano D’Alfonso,
presidente della Regione Abruzzo, in una serata condotta da Marzio Maria
Cimini. Francesco Merlo – giornalista a Catania, a Milano, a
Roma, per tredici anni inviato a Parigi, diciannove anni al “Corriere
della Sera” – nel suo Sillabario prova a comporre la storia d’Italia dal
dopoguerra a oggi associando parole invece di date e luoghi.
Così la parola “terrone” esplora il Sud e si combina con “Unità”,
“briganti”, “emozioni”. “Casa” spiega il paesaggio e il potere,
“tangente” la corruzione, “referendum” illumina la monarchia, l’aborto,
il divorzio… e il “sì ma anche no”. Il libro non insegue i significati
e le etimologie, e non è una difesa purista della lingua. È una
narrazione di parole che decifrano Milano e Roma, il delitto Moro, la
fine della Dc, lo stile Agnelli e la musica di Morricone. E sono parole
i caratteri di un popolo: furbizia, doppiezza, trasformismo, peccato.
E poi, nel paese delle parolacce e del chiasso, c’è il silenzio
di quegli italiani che non sprecano parole. Il
sillabario di Merlo propone un metodo e, alla fine, scopre che le parole
non somigliano alle cose che nominano, e che dunque la storia d’Italia
è una storia di malintesi.
FESTEGGIAMNETI IN ONORE DI SANT'ANTONIO A LAROMA
SCUOLA DEL GUSTO DOMANI E DOPODOMANI AL CASTELLO DI CASOLI
Il numero di posti disponibili è limitato, pertanto si consiglia
di prenotare entro questa sera 17 Agosto dopo o durante la presentazione
del libro di Gian Stefano Spoto che inizierà alle ore 19:00 di questa
sera, oppure chiamando Menina Belfatto al numero 3285878283
Link correlati
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 786 .
|
|
08/07/2025 ore 02:34:22
reso in 28 ms
|
|
.
|