E-mail al Comune per sollecitare l'arrivo della Banda Larga
Il Forum si sveglia
Nel Forum di casoli.org utenti iscritti e non, discutono e si
organizzano per chiedere al Sindaco di Casoli di superare i ritardi circa la
copertura del nostro paese dal servizio Adsl per l'accesso a Internet (Leggi).
Pubblichiamo in questo articolo due lettere tipo scritte da utenti della
Community, da scegliere ed inviare al Sindaco Sergio De Luca all'indirizzo
sindaco@comune.casoli.ch.it
oppure da rimettere direttamente al Protocollo Comunale se si preferisce il
supporto cartaceo con firma.
Tam Tam
Il permalink di questo articolo è il seguente
http://win.casoli.info/casoli/notizie/articolo.asp?articolo=438, copiatelo e
incollatelo nelle e-mail da inviare ai vostri amici e/o conoscenti divulgando
così la notizia nel miglior modo possibile. Chiediamo a tutti i cittadini che
usano Internet di collaborare, al fine di riuscire finalmente a superare una
barriera che sta creando seri problemi a tutti coloro che hanno la necessità di
connettersi con una linea VELOCE ed allo stesso tempo ECONOMICA.
Lettera 1 (scritta da "desirae")
Considerato che:
- la diffusione delle tecnologie informatiche e in particolare
dell’accesso alla rete Internet nella società e nel mondo del lavoro e delle
professioni costituisce uno strumento ormai imprescindibile per contribuire a
garantire a tutti i cittadini significative opportunità di lavoro, studio,
informazione, svago, libera manifestazione del proprio pensiero (art. 21
Costituzione), effettiva partecipazione all’organizzazione politica, economica e
sociale del Paese (art. 3 Costituzione) e rappresenta inoltre una risorsa
strategica per le imprese per competere in un mercato sempre più globalizzato;
- la pluralità dei servizi e dei contenuti offerti sulla rete Internet
richiede sempre più spesso connessioni stabili, veloci ed economiche, di tipo
ADSL, per una efficace fruizione e un positivo rapporto tra costi e tempo di
connessione;
- la possibilità di accesso ADSL è subordinata alla copertura da parte di
Telecom Italia della zona interessata con adeguati impianti;
- sottolineando come la mancata disponibilità del servizio ADSL impedisca
a numerosi cittadini l’accesso e il godimento di importanti opportunità e
servizi determinando di fatto una discriminazione tra chi risiede nelle zone in
oggetto e chi (più fortunato) ha domicilio in aree meglio servite impedisca
l’instaurazione sui territori in oggetto di nuove realtà imprenditoriali che
operino in particolare nel terziario avanzato e limita fortemente le possibilità
di accesso alle nuove tecnologie e all’innovazione per le imprese esistenti
ESPRIMO
come cittadino/a la propria insoddisfazione per
l’attuale situazione e
CHIEDO
al Sindaco e alla Giunta Comunale di rendersi promotori
presso le sedi idonee, e in particolare presso Telecom Italia, di forme di
sollecitazione e pressione e a riferire nelle forme che riterranno più opportune
dell’esito di tali contatti; verificare (anche all’interno del Piano Telematico
Regionale) ogni possibile iniziativa per favorire la diffusione dell’accesso
alla connettività a banda larga su tutto il territorio comunale.
Lettera 2 (scritta da "cittadina indignata")
Egregio signor Sindaco,
la nostra realtà socio-economica è fortemente penalizzata per l'assenza della
linea Adsl senza la quale l'uso delle moderne tecnologie diventa difficoltoso,
lento ed estremamente costoso.
Ogni tecnico informatico potrà darle i maggiori ragguagli a questo proposito, ma
lei sicuramente sa quanto sia importante nella vita quotidiana poter disporre di
uno strumento attraverso il quale si sviluppa l'economia, ma anche la cultura e
l'informazione, che sono alla base di una moderna democrazia, in un mondo
globalizzato e servito appunto dalla Rete Web.
Noi, cittadini di Casoli, imprese, operatori economici, liberi professionisti,
studenti, artigiani, commercianti e pensionati, non siamo di una categoria
inferiore a quella di cittadini e o imprese di altri centri serviti da
tecnologie avanzate, né siamo disposti a dover sostenere spese maggiori rispetto
ad altri senza avere un servizio degno di una società avanzata.
Come cittadino/a/i e rappresentante/i degli interessi reali
della comunità locale, Le chiedo/iamo di farsi parte diligente e attiva affinché venga colmato questo gap
che ci penalizza e chiedo/iamo a Lei, oltre che al Presidente della Provincia,
della Regione nonché ai parlamentari , di compiere tutti i passi necessari per
dotare il nostro comune della linea Adsl.
Certo/a/i di un suo interessamento, chiedo/iamo di poterLa incontrare in delegazione
per esporle i miei/nostri problemi e sicuro/a/i di una positiva accoglienza della
mia/nostra
istanza, porgo/iamo i miei/nostri più distinti saluti
Aggiornamento del 25-11-2008
Lettera 3 (scritta da Simona "paese
dimenticato")
Signor Sindaco,
nella Costituzione italiana e più precisamente negli articoli
3, 9 e 21 si legge che:
- È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e
sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini,
impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione
di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del
Paese.
- La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e
tecnica.
- Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la
parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Nella società attuale, quella della globalizzazione, è palese
che il mezzo di comunicazione più efficace e indubbiamente quello più usato in
ambito economico lavorativo piuttosto che in campo ricreativo è sicuramente
Internet.
Ed è altrettanto indubbio che a tutt’oggi la pluralità dei servizi offerti da
Internet e la necessità di accedervi in tempo reale rende imprescindibile
l’esistenza di connessioni VELOCI, STABILI ed ECONOMICHE di tipo ADSL.
Purtroppo alle soglie del 2009 a Casoli non è ancora accessibile un servizio di
questo tipo e con queste caratteristiche. Casoli è infatti supportata soltanto
da unarete wireless sulla quale velocità e stabilità non posso pronunciarmi non
avendo modo di provarle, frenata dalla parte economica assolutamente troppo
dispendiosa.
Non vedo il motivo per cui, confrontando le tariffe della connessione wireless
disponibile per Casoli e confrontandola con aziende nazionali e scoprendo che
per la prima a peggiori prestazioni corrisponda un dispendio economico maggiore,
non si dota il paese di una connessione ADSL di tipo terrestre.
Parlo per me ma credo di dar voce al pensiero popolare nel
dirLe che la comunicazione e la tecnologia sono dei diritti che i casolani
dovrebbero avere al più presto possibile. Ma è mai possibile che si tende a
dimenticare l’importanza economica culturale e ricreativa di una connessione
veloce? E’mai possibile che un paese come Casoli debba rimanere fuori dal mondo
quando si potrebbe fare molto per farlo crescere ancora di più?
Le assicuro che la mancanza di un servizio di tipo ADSL va a ledere i diritti
del cittadino in quanto impedisce di godere di tutta una serie di opportunità e
servizi che potrebbero migliorare la sua qualità di vita.
Dopo questa breve premessa
CHIEDO
a Lei e alla giunta comunale di promuovere presso le sedi
idonee, in particolare Telecom Italia, forme di sollecitazioni volte alla buona
riuscita dell’installazione di tale servizio e di verificare ogni tipo di
iniziativa possibile per favorire su tutto il territorio comunale della
diffusione della banda larga.
Certa della Sua sensibilità al riguardo, Le porgo i più cordiali saluti.
Link correlati:
Posa in opera dei cavi in fibra ottica
Finalmente Adsl via cavo attiva anche a Casoli