|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Domenica 27, appuntamento a Fontacciaro per la pulitura della valle del
Rio Secco
La giornata ecologica,
fissata per il 27 agosto 2006 e organizzata dal comitato spontaneo delle valli
del Sangro Aventino (leggi),
al fine di liberare la valle del Rio Secco e le zone vicine da tutta
l'immondizia accumulata in decenni di irresponsabilità, indifferenza e
trascuratezza, è stata patrocinata dal Consorzio per lo smaltimento dei rifiuti
di Lanciano, dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di Chieti, da Legambiente di Lanciano, dai Comuni di
Altino, Casoli, Gessopalena, Roccascalegna e Torricella Peligna. Dopodomani, sarà una giornata di festa e di lavoro,
tutti sono invitati a partecipare. L'appuntamento è per le ore 7:00 al campo sportivo di Fontacciaro. Munirsi si scarpe, pantaloni e guanti da lavoro.
Articolo correlato:
Giornata ecologica per ripulire la vallata del Rio Secco»
Il trombettista Rosati presenta
Nel suo nuovo CD, il pianista abruzzese propone un ricco repertorio di brani
ispirati alle musiche di W. A. Mozart
Giocando ancora una volta con la musica, Michele Di Toro, riesce con la sua
grande fantasia ad intrecciare le sinfonie di Mozart, riproposte in chiave Jazz,
con le note di musicisti come Gershwin, Kern, Churchill,
Ellington e Freeman. Sono questi gli autori che il pianista
rievoca con le sue improvvisazioni in Think Mozart Jazzin', il nuovo CD nato da una
registrazione in sessione "live" del 28-03-2006. "Pur utilizzando un linguaggio inusuale ed a tratti
sorprendente - dice Pietro Marincola, commentando l'ultima opera del pianista
dedicata a Mozart - Michele Di Toro confessa la sua devozione per Mozart ed
altri autori di un passato meno remoto. Le sue note hanno una tale forza
evocativa da far sembrare impropria l'espressione 'piano solo' si ha infatti la
sensazione che gli autori da lui citati siano riuniti alla sua 'tavola
armonica' invitati a conoscersi e ad assistere ad una esecuzione ricca di
intrecci eleganti ed efficaci di brani da loro composti. Oltre all'interno dei
singoli temi, l'improvvisazione corre sui collegamenti tra vari autori,
generando continuamente curiosità e sorpresa per chi ha il piacere di ascoltare
questo concerto live. Le improvvisazioni su Mozart sono: Sonata
K. 330 (I tempo); Sonata K. 330 (II tempo); Adagio
in C fur Glasharmonika KV 356 e Concerto per clarinetto e
orchestra K 622 (II tempo adagio). Riproponendo questi brani, Di Toro gioca con Mozart immaginandolo alle prese con le recenti culture
musicali e lo fa contaminando le sue sinfonie con altri stili di musica che si
fondono magicamente e con maestria alle sonate mozartiane.
Questa sera a Roccascalegna, il pianista originario di Sant'Eusanio,
farà parte del gruppo "Luca
Garlaschelli Jazz Trio" che si esibirà in un "Omaggio a
Duke Ellington", nell'ambito della manifestazione "Roccascalegna
in Festival 2006" arrivata ormai alla nona edizione e che ha visto altri
importanti musicisti di fama nazionale. Articolo correlato:
A colloquio con Michele Di Toro»
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 418 .
|
|
24/09/2025 ore 11:13:04
reso in 24 ms
|
|
.
|