|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
La Cina è vicina con al Levi-Prodi

Oggi mi sento più tranquillo. Un signor Nessuno,
eletto da nessuno, che si chiama Riccardo Franco Levi ci ha
rassicurato.
Il disegno di legge Levi-Prodi per imbavagliare la Rete farà il suo percorso, ma
sarà sereno. In caso di dubbi sulle finalità di un sito o di un blog ci penserà
l'Autorità per le Comunicazioni. Sentite le parole di questo
paraculo prodiano: “Distinguere tra attività editoriale e privata non
è semplice. Per questo sarà l’Autorità per le Comunicazioni a indicare
quali siti o blog siano tenuti all’iscrizione”.
Non solo fanno leggi non previste dal programma di governo, in
silenzio, per non essere disturbati. Ma ci prendono anche per il culo. Levi, le
do un consiglio: si tolga dalle palle, ma presto, torni alla panchina
del parco dove l’ha raccattata il suo amico Prodi. Questa legge va
CANCELLATA. Se volete, cari amici dell’Unione, discutetevela tra di voi nel
nuovo loft del Partito Democratico, ma non fateci perdere tempo.
Rete 4 abusiva da mandare sul satellite: non pervenuta. Legge sul
conflitto di interessi: non pervenuta. Corruzione di giudici per l’acquisto
della
Mondadori: non pervenuta. Televisione pubblica occupata dai partiti:
non pervenuta. Wi Max regalato alle società di
telecomunicazioni: non pervenuto. E voi, dipendenti infedeli che avete
tradito il vostro elettorato, vi occupate, senza alcun mandato, di mettere sotto
controllo la Rete? Ma chi siete? Chi vi autorizza?
Prodi fa sempre l’indiano. Non applica il suo programma per la
legge Maroni (legge 30), fa l’indulto, non cambia la legge
elettorale, non tocca l’ex-Cirielli e la Pecorella. Il debito pubblico sale come
un termometro impazzito. Ma lui non c’entra mai. Un presidente del Consiglio
inesistente.
Il prossimo V-day sarà dedicato all’informazione,
sto decidendo la data. Chiederemo due cose:
- l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria
- l’abolizione dell’ordine dei giornalisti.
Stay tuned.
Fonte:
www.beppegrillo.it del 20-10-2007
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 3238 .
|
|
23/09/2025 ore 15:47:56
reso in 23 ms
|
|
.
|