|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Rassegna sinfonica natalizia 2007
Il fascino della musica classica ha investito da circa un
decennio una estesa fascia di territorio della Provincia di Chieti. Civitella
Messer Raimondo si pone quest’anno capofila di tredici paesi della
Provincia di Chieti. Questo piccolo comune da molti anni rappresenta un esempio
importante ed influente per tutti gli altri piccoli paesi per avere scelto di
offrire per ben tre volte durante un anno un concerto classico nella sua
Chiesa di San Salvatore.
La Provincia di Chieti, attraverso il suo assessore alla cultura Panfilo Di
Silvio, ha pensato bene di procedere verso questo settore della cultura musicale
investendo sue risorse, concedendo il patrocinio per la realizzazione
dell’iniziativa, dando avvio a quella grande ipotesi di costituire nella
Provincia un distretto culturale che faccia pendant con il distretto
industriale, per aprire così al settore economico del turismo culturale tutta
quella parte di territori che scoprono giorno per giorno la ricchezza di
giacimenti culturali, archeologici, architettonici, religiosi e ambientali. Su
questo progetto, inoltre, la stessa Presidenza del Consiglio regionale d’Abruzzo
ha investito ed ha concesso il patrocinio, ritenendo l’iniziativa meritevole ed
auspicandone la prosecuzione nel tempo futuro. I paesi e i rispettivi luoghi
delle esecuzioni nel dettaglio i seguenti:
21 Dicembre Ore 20.30 Palombaro - Chiesa San Salvatore;
22 Dicembre Ore 21.00 Rocca San Giovanni - Chiesa San Matteo;
23 Dicembre Ore 20.30 Montazzoli - Chiesa San Silvestro Papa;
25 Dicembre Ore 18.30 Civitella Messer Raimondo - Chiesa San Salvatore;
26 Dicembre Ore 19.30 Sant’Eusanio del Sangro - Chiesa Maria SS.
Annunziata;
26 Dicembre ore 16.30 Schiavi d’Abruzzo;
27 Dicembre ore 18.00 Altino - Chiesa s. Maria del Popolo ; Ore 21.00
Guardiagrele . Cinema Teatro Garden;
30 Dicembre Ore 18.00 Paglieta - Chiesa M.SS. Assunta ; Ore 21.30
Casalbordino - Teatro Auditorium;
31 Dicembre Ore 18.30 Castelfrentano - Chiesa Santo Stefano;
02 Gennaio Ore 20.00 Carpineto Sinello - Sala Polivalente;
03 Gennaio Ore 18.30 San Vito Chietino - Chiesa Madonna delle Grazie;
03 Gennaio Ore 21.30 Atessa - Teatro Comunale.
La Filarmonica di Brasov di Romania eseguirà il programma previsto.
Questa antica istituzione sinfonica statale è annoverata tra le più prestigiose
orchestre rumene; il proprio repertorio preclassico, classico, romantico e
contemporaneo l’ha condotta in numerosi Paesi stranieri in tournee’ importanti
negli Stati Uniti, in Germania, in Spagna, in Italia, in Francia. Diretta da
grandi direttori si è meritata le lodi ed i commenti positivi della stampa
specializzata. Il programma prevede, nella fase prenatalizio, un programma
preclassico con musiche di Bach, Vivaldi, Albinoni; una seconda parte un
brillante e traboccante con repertorio della famiglia Strauss, danze ungheresi
di Brahms e altri lavori di compositori inseriti nella tradizione della danza.
L’Ouverture del Pipistrello apre al mondo del valzer, risultato quest’ultimo
dalla cultura della danza popolare, e continua con mazurche e polche, che
arricchiscono la serata musicale. Occasione quindi da non perdere per gli
appassionati, per la note capacità dell’orchestra di affrontare questo
repertorio sfavillante che renderà la serata indimenticabile.
Comunicato Stampa Paolo Di Guglielmo (Sindaco di Civitella M. Raimondo)
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 2724 .
|
|
23/09/2025 ore 12:58:42
reso in 22 ms
|
|
.
|