|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Lavori di straordinaria manutenzione a Cluviae
La Dott.ssa Sandra La Penna con l'Ingegnere
della Soprintendenza, il Sindaco Sergio De Luca, il Sig.
Pietropaolo Giuseppe e gli operai della ditta che ha realizzato i
lavori. |
Nel mese di Giugno 2008, la ditta CIOCI S.r.l. di Canzano
(TE), specializzata in restauri e consolidamenti, sotto la direzione
dell'Archeologa Sandra La Penna e l'Ingegnere della Soprintendenza per i Beni
Archeologici d'Abruzzo, ha iniziato i lavori di consolidamento del tratto delle
mura del municipio di Cluviae situato dietro la scena del teatro romano. Il
progetto, è stato redatto dalla stessa Soprintendenza ed i lavori, dell'importo
pari a 35.000 € , sono stati realizzati grazie ai fondi ordinari della
Soprintendenza per i Beni Archeologici d'Abruzzo. Le opere di straordinaria
manutenzione eseguite per impedire il crollo della struttura, che avrebbe potuto
compromettere la sovrastante scena del teatro romano, sono i primi interventi di
recupero che si effettuano a Cluviae. "Sarebbe stato auspicabile - ha
detto la Dott.ssa Sandra La Penna - la rimessa in opera del tratto di
muratura contiguo, ribaltatosi in passato a causa del versante scosceso della
collina sulla quale giace Piano La Roma"
Un tratto della base del proscenio occupato da
un edificio rurale |
"Il teatro sorge in posizione periferica rispetto alla
città secondo una consuetudine localizzativa che gli stessi Romani hanno
adottato per la vicina Theate (Chieti) o Peltuinum. A Cluviae si localizza nel
lato settentrionale dell’impianto urbano, a ridosso delle alte mura che
circondano l’insediamento. Orientato ad est presenta il vasto proscenio occupato
in parte da un edificio rurale. I basamenti delle mura si contraddistinguono per
la particolare tecnica costruttiva utilizzata dai Romani: l’opus reticulatum.
La cavea sfrutta i dislivelli della pendice collinare e l’ultimo settore può
essere immaginato seguendo i lineamenti di alcune murature perimetrali. E’
l’edificio meglio conservato e più chiaramente leggibile in pianta, nonostante
non siano stati eseguiti scavi sistematici.
Il monumento, costruito probabilmente tra la metà e la fine del I sec. a.C., è
di medie dimensioni ed appare più grande del teatro sannitico costruito dalla
stessa tribù dei Carecini, a Juvanum, alcuni secoli prima." (mcr)
Inserito da Admin alle ore 13:30:52- visite: 1978
7 Ottobre 2008 - Festa in onore di Santa Reparata e San Gilberto - Alcuni componenti del Comitato Feste ...
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 6118 .
|
|
22/09/2025 ore 23:38:37
reso in 25 ms
|
|
.
|