|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Nuova pagina 1
Era stato iscritto all’ordine del giorno dal presidente
Emilio Nasuti (Pdl) e lui stesso questa mattina ha precisato che il progetto di
legge veniva ritirato per il momento e, dunque, non sarà discusso a breve.
Probabilmente non sarà discusso più.
«E’ stato un errore mio l’inserimento del progetto all’ordine del giorno»,
ha detto Nasuti, «la giunta al momento sta elaborando un articolato più completo
e globale all’interno del piano regionale energetico per cui al momento
l’iniziativa è superata».
Pericolo rientrato?
Difficile dirlo visto che sono ormai passati molti mesi dall’insediamento della
giunta Chiodi e che nessun provvedimento, nessuna nuova disciplina è stata
varata la quale possa regolare lo sfruttamento del sottosuolo abruzzese.
«Il frettoloso ritiro», ha commentato Maurizio Acerbo (Rc),«è l’implicita
conferma delle critiche che avevamo rivolto al progetto di legge Febbo il cui
stesso proponente lo aveva presentato come la risposta ai problemi della
petrolizzazione. Lo avevamo detto lo scorso dicembre ma non siamo stati
ascoltati che quel progetto di legge era inutile rispetto allo scopo che avrebbe
dovuto avere negli annunci del centrodestra. Ora la notizia è che Chiodi ed i
suoi stanno cercando nuove strade. Ho interrogato Nasuti che diceva di essere a
conoscenza di un provvedimento più complessivo ed ho dunque chiesto di saperne
di più ma per ora senza esito».
Acerbo ha poi ricordato che il nuovo consiglio regionale appena insediato
approvò un ordine del giorno (firmatari tra gli altri Costantini e Acerbo)
approvato all’unanimità con il quale si impegnava la giunta Chiodi entro 45
giorni ad opporsi all’impugnativa del governo e ad emanare altri provvedimenti
in grado di bloccare l’avanzata petrolifera.
La Regione però si è costituita tardivamente nel procedimento intentato dal
governo che aveva impugnato la legge regionale e contestualmente si è avanzato
il progetto Febbo che avrebbe dovuto regolare la materia.
«Invece», ha commentato ancora Acerbo, «a quasi un anno di distanza siamo ancora
a zero per quanto riguarda iniziative concrete. Inoltre è buio assoluto su cosa
contenga il piano regionale energetico. Prendiamo atto che il centro destra non
è riuscito a concretizzare nulla sul petrolio così come sul nucleare. Anche su
questo versante emerge la gravità dell’atteggiamento di totale latitanza sul
tema di Chiodi e della giunta di centrodestra abruzzese che pure sono stati
votati da una minoranza di abruzzesi e che governano una Regione che è nota a
livello nazionale per i suoi Parchi Nazionali. Devo constatare con amarezza che
la linea della giunta Chiodi è quella della più totale sottomissione al
Presidente del Consiglio».
Fonte:
www.primadanoi.it
Articolo correlato:
L’Abruzzo nero avanza, in commissione regionale la disciplina delle royalties»
Nuova pagina 2
Dopo settimane di aspre lotte intestine le nomine sono
finalmente arrivate e i nomi saltati fuori dal cilindro:
|
per l'Asl Chieti-Lanciano-Vasto il commissario è Tommaso Staniscia;
per la Asl L'Aquila-Sulmona-Avezzano è Giancarlo Silveri.
Sono stati scelti anche i quattro subcommissari che li
affiancheranno:
per la Asl Sulmona-Avezzano ci sarà Olindo Giulio Del
Gusto;
per la Asl Lanciano-Vasto ci sarà Giancarlo Barrella;per L'Aquila, Stefania Discepoli;
per Chieti, Raffaele Di
Nardo. |
L'indicazione è arrivata ieri, a tarda serata, dopo una
lunga seduta straordinaria della Giunta regionale.
Con queste nomine si dà avvio alle indicazioni del Piano sanitario regionale che
prevede una gestione del settore affidata a 4 Asl provinciali, contro le
precedenti 6.
I nuovi volti della Sanità Abruzzese entreranno in carica domani, 1° Ottobre.
L'ex direttore generale dell'Asl Lanciano-Vasto Michele Caporossi ieri aveva
però assicurato che non si sarebbe arreso tanto facilmente e aveva accusato
di essere «stato buttati dalla finestra», insieme ai suoi colleghi con «un
atto di violenza».
Caporossi ha annunciato anche il
ricorso in tutte le sedi giudiziarie per chiedere i danni.
Ma la giunta di centrodestra che ha sfornato i nuovi commissari se ne sta
tranquilla anche a fronte delle contestazioni e i pareri legali contro la
decisione di istituire 4 Asl in Abruzzo
«Non ci fanno paura», hanno detto spesso i consiglieri di maggioranza. «Il
nostro è un progetto rispettoso della legge regionale e con tutti i crismi della
legalità».
Grazie ad una
nuova norma passata nello scorso consiglio regionale
i manager avranno le
mani libere per la gestione degli appalti.
La nuova era è appena iniziata.
Fonte:
www.primadanoi.it
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 2595 .
|
|
22/09/2025 ore 09:06:10
reso in 25 ms
|
|
.
|