|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Il Dr. Natale scrive al Presidente del Consiglio Provinciale
Di seguito il contenuto integrale della lettera: Sig. Presidente,
dalla stampa di questi ultimi giorni, ho appreso che avete
convocato per il 14-01-2010, un Consiglio Provinciale Straordinario sulla Sanità, alla presenza
dell’assessore regionale Dr. Venturoni. So benissimo che non è la prima
volta che v’interessate di sanità, nonostante la Provincia non abbia
particolari deleghe in merito, ma tutto ciò torna a vostro favore, perché è
giusto e doveroso interessarsi di argomenti di tale valenza sociale come la
salute dei cittadini. Io rappresento il Comitato Civico per la salvaguardia
dell’ospedale di Casoli, ch’è sorto circa 2 anni fa, subito dopo il naufragio
della Giunta Del Turco, soprattutto perché la Politica e le istituzioni
(Comune) non riuscivano a dare ai cittadini quelle risposte nei riguardi
della loro salute! Noi non rappresentiamo nessuna lobby, né difendiamo
campanili, noi abbiamo lottato, finora inutilmente, perché il nostro piccolo
ospedale è stato privato di interi reparti e di servizi essenziali che erano
diventati punti di riferimento dei cittadini di una vasta zona interna,
quella dell’Aventino. Oggi si parla tanto di ospedali nuovi a Lanciano e
Vasto, di accorpamenti vari di ospedali, come se fossero prede di guerra da
spartire. Sappiamo benissimo che in una guerra di numeri, vince chi ha più
abitanti e che nel nostro caso saremmo perdenti, ma la vera sconfitta è la
Zona Interna Sangro-Aventino che, con tutti i problemi del lavoro che manca,
delle strade tortuose, della popolazione più anziana, vede aggiungersene un
altro ben più grave: una risposta sanitaria difficile talvolta anche
negata! Questi paesi, come il comprensorio di Casoli ed Atessa, hanno
dato il loro apporto fattivo a cambiare una linea politica, la famosa
filiera di Del Turco, Coletti and company, che nel nome “noi non
chiuderemo i piccoli ospedali ma li potenzieremo” hanno, invece,
distrutto 2 ospedali, piccoli sì, ma ben funzionanti!
Ora, e veniamo all’avvento del centrodestra sia in
Provincia che in Regione, noi ci aspettavamo una inversione di tendenza e non
un prosieguo deleterio di ulteriori tagli per le nostre zone interne (se il
debito è regionale perché lo debbono pagare solo i piccoli ospedali ed altri
vengono premiati con ospedali nuovi?). Non voglio entrare, così, nei meriti
o nelle valutazioni politiche ad alto livello, ma sappiamo benissimo che un
Piano Sanitario fatto a Roma da persone che non conoscono il nostro
territorio, o la nostra realtà, sarà certamente riduttivo e penalizzante per
noi.
PERTANTO, non per fare polemiche, ma solo per un apporto fattivo, VI
SAREMMO IMMENSAMENTE GRATI PER UN VOSTRO INVITO PER IL 14 GENNAIO 2010 ALLA
RIUNIONE PROVINCIALE SULLA SANITA’. Dr. Pierluigi Natale
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 1632 .
|
|
22/09/2025 ore 04:51:38
reso in 25 ms
|
|
.
|