|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Ricoverati a Casoli 10 pazienti della ex Paolucci
Continua lo smantellamento delle residenze
psichiatriche del gruppo Villa Pini dopo il provvedimento di chiusura
del sindaco di Chieti Francesco Ricci (altre ordinanze saranno
firmate lunedì). Sono arrivati il 22 Gennaio a Casoli i primi pazienti
trasferiti dalla ex Paolucci di Chieti. Si tratta di dieci malati
che sono stati accolti nella Rsa, in via del Campo Sportivo, ultimata di
recente. Dotata di 20 posti letto, che saranno interamente
occupati in questi giorni con l’arrivo di altri 10 pazienti sempre
provenienti dall’ex Paolucci, la Rsa sarà gestita nell’immediato da
personale infermieristico della Asl di Chieti, individuato con un avviso
interno e remunerato con l’istituto delle prestazioni aggiuntive. Stesso
discorso per i medici, perché al momento le attività saranno seguite dagli
specialisti della Geriatria e Lungodegenza di Casoli. Per i servizi,
invece, quali pulizie e lavanderia, sono stati estesi i contratti di
appalto in corso, mentre i pasti vengono preparati nella cucina
dell’Ospedale di Casoli e trasportati nella Rsa. «I pazienti
trasferiti a Casoli sono ultra 65enni», rassicura il direttore generale
della Asl Francesco Zavattaro , «sono autosufficienti e affetti
esclusivamente da patologie di tipo geriatrico, molti non hanno nemmeno una
storia psichiatrica alle spalle. La Rsa, pertanto, viene utilizzata per gli
scopi che le sono propri e per i quali è stata realizzata: accogliere la
popolazione anziana che ha bisogno di assistenza specializzata». Altri
ricoverati nelle strutture psichiatriche del gruppo Angelini saranno
trasferiti anche all’ospedale di Gissi, che ha riservato un piano
dell’ospedale con 20 posti letto. Altri 20 affetti da malattia mentale
andranno a Guardiagrele.
Fonte: "il
Centro" del 23-01-2010
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 1345 .
|
|
22/09/2025 ore 03:28:24
reso in 23 ms
|
|
.
|