|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Referendum per tagliare gli stipendi d'oro dei parlamentari. Diffondete e
firmate!!
Leggi l'avviso del Comune
DIFFONDETE E ANDATE A FIRMARE!!!
Il 12 maggio è partita la raccolta firme per il
Referendum contro la Casta (abrogazione art. 2 legge 1261 del 1965 )
per tagliare gli stipendi d'oro dei parlamentari. Ogni cittadino
può firmare presso gli uffici del Comune di residenza.
UNIONE POPOLARE, unico componente il Comitato Promotore Referendum, non
gode di alcun finanziamento pubblico, provvedendo in proprio alle spese
della campagna referendaria.
La raccolta firme presso il Comune di Casoli
Il termine per la raccolta delle firme è il 30 luglio
2012. Per informazioni rivolgersi al "Settore Affari Generali"
del Comune di Casoli (piano terra).
Tel e Fax: 0872/9928218 - 0872/981616. Orario: da lunedì a venerdì dalle
8,30 alle12,30; lunedì e giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30
E-mail:
segretario@comune.casoli.ch.it,
anagrafe@comune.casoli.ch.it,
mariangelarosato@comune.casoli.ch.it
Sito web:
www.comune.casoli.ch.it
Responsabile/i segretario generale: dott.ssa Elena De Cinque. Delegati:
Antonello Campitelli e Mariangela Rosato.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare
direttamente il Movimento Promotore Referendum per le Indennità
Parlamentari ai seguenti recapiti:
Tel.: 06/6390095
Mail :
referendum@unionepopolare.eu
Sito web :
www.unionepopolare.eu
Ecco i Comuni più veloci:
Già consegnate a Unione Popolare le prime firme raccolte nei Comuni
per il Referendum Taglia/Stipendi/Casta.
Ecco i Comuni più veloci: Valfabbrica (PG), Carpanzano (CS), Mileto
(VV), Rovito (CS), Orosei (NU), Irgoli (NU), Spinetoli (AP), San Paolo
di Civitate (FG), Taurisano (LE), Lanciano (CH).
Al via i corsi di formazione per gli Operatori Sociali
Lunedì 2 luglio 2012 alle ore 10.00, a Casoli
presso la sede della "Fondazione Sviluppo e Competenze" in Via
del Campo Sportivo 8, si è svolta la conferenza stampa di presentazione
dei corsi di formazione: “Operatrice familiare per l’assistenza agli
anziani”, “Operatore esperto in inserimento lavorativo di
portatori di disabilità”, “Operatore esperto in inserimento
lavorativo dei detenuti”, finanziati dalla Regione Abruzzo "Direzione
Regionale Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione,
Politiche Sociali - P.O. FSE Abruzzo per il 2007/2013 - Piano Operativo
2009-2010-2011" nell’ambito del Progetto Speciale Multiasse
“Programma di Inclusione Sociale” Asse 2 - Occupabilità Asse 3 -
Inclusione Sociale Linea di Intervento 1 - Azione 2: Formazione
Permanente degli Operatori Sociali.
Alla conferenza stampa erano presenti il
Segretario Generale della Fondazione Sviluppo e Competenze, il
Presidente dell’Ente d’Ambito Sociale n. 27 “Maielletta” Dott. Natale
Luigi, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Lanciano Dora
Anna Bendotti, il Segretario Provinciale della CGIL Chieti Dott.ssa
Di Virgilio Gianna Paola, nonché i referenti del Consorzio
Mario Negri Sud, i rappresentanti della Cooperativa
Voloentieri Coop. Soc., del Comune di Giuliano Teatino, della
Cooperativa S.A.I.M.A. A/B, del Consorzio di solidarietà “Con.Sol”,
della Cooperativa sociale Sorriso Amico.
Il Presidente della Provincia di Chieti Enrico Di Giuseppantonio
era assente per impegni concomitanti, attraverso un messaggio ha
espresso apprezzamento per l’iniziativa e l’appoggio pieno al progetto
da parte dell’Amministrazione provinciale, molto sensibile ai temi
trattati.
Nel corso della conferenza stampa sono stati illustrati i dettagli del
progetto e le relative modalità di partecipazione, reperibili sul sito
www.fondazionesviluppoecompetenze.it.
L’occasione, offerta dal finanziamento di questi corsi
professionalizzanti, rappresenta un’importante opportunità per il
territorio che vede coinvolti un Ente di Formazione (La Fondazione, Ente
Capofila) da tempo direttamente impegnata nel supporto a persone in
condizioni di disagio il Consorzio Mario Negri Sud, che mette a
disposizione esperienza e docenze qualificate nel settore
socio-sanitario e gli Enti d’Ambito Maielletta, Lanciano e Ortonese. Del
confronto tra professionalità diverse e specializzate, provenienti da
esperti della realtà locale e personalità note anche su scala nazionale,
si spera possano beneficiare gli operatori del settore, donne
(principali destinatarie dell’intervento) e giovani motivati. Le
iscrizioni ai corsi rimarranno aperte fino al 14 luglio 2012.
Il materiale per l’iscrizione è disponibile on-line all’indirizzo:
www.fondazionesviluppoecompetenze.it/index.php/component/content/article/2-uncategorised/32-bandi-di-ammissione-2012 .
La frequenza è gratuita e
verrà rilasciato un attestato di frequenza della Regione Abruzzo a fine
corso.
Per informazioni: Fondazione Sviluppo & Competenze Tel. 0872-981628
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 1199 .
|
|
28/07/2025 ore 16:07:10
reso in 26 ms
|
|
.
|