|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Sesta Borsa di studio intitolata alla memoria dell'Avv. Di Giorgio
Link correlati
Il 19 Luglio 2012,
presso la Sala Consiliare del Comune di Casoli, sono state assegnate le
borse di studio del premio dedicato alla memoria dello scrittore e
avvocato casolano Antonino Di Giorgio, ai cinque alunni della
classe terza della scuola secondaria di primo grado del locale Istituto
Comprensivo “Giulio De Petra”, diplomati con la valutazione di “nove
decimi” al termine dell’anno scolastico 2011/2012.
I ragazzi premiati sono:
- Alessandro FIORE (residente a Casoli in C.da
Ascigno);
- Desiree VIZZARRI (residente a Casoli in C.da Vizzarri);
- Paolo Maria ARUFFO (residente a Casoli in C.da Selva Piana);
- Ida Rita DI GIOVANNI (residente a Palombaro in C.so Umberto I);
- Serena GIULIANTE (residente a Casoli in C.da Selva Piana) |
Si tratta della sesta edizione di questa iniziativa
promossa dall’ex assessore Domenico Pietropaolo (oggi presidente del Consiglio
Comunale) volta a far conoscere la figura
dell'avvocato Di Giorgio, uomo di spicco della cultura casolana, tra le
nuove generazioni e che attraverso un simbolico ma significativo aiuto
economico, punta a sostenere e incoraggiare i ragazzi nel loro impegno
formativo.

L'Uomo-Carbone
"Quest'anno, - dice l'assessore alla cultura
Piera Della Morgia - per ricordare il lavoro e il sacrificio
degli italiani nel mondo, è stata scelta la pièce teatrale allestita dal
“Teatro Sociale di Pescara", una compagnia da sempre impegnata nel
settore del teatro sociale e civile.
“L'Uomo-Carbone” racconta la storia di due fratelli, Antonio e
Sandro, emigrati in Belgio per lavorare nelle miniere.
L'8 agosto del 1956 i due ragazzi scesero nel pozzo numero uno del
Bois du Cazier, a
Marcinelle, andando inesorabilmente
incontro al loro destino."
"Un'opera - continua la prof.ssa Della
Morgia - dedicata agli emigranti partiti alla volta del Belgio
all'indomani dell'accordo “Uomo-Carbone”,
ratificato nel 1946 tra
il Governo italiano e quello belga. L'accordo prevedeva che l'Italia
trasferisse manodopera in Belgio in cambio di materie prime. Il Belgio
si impegnava a inviare 2.500 tonnellate di carbone l'anno ogni 1.000
operai."
"Una rappresentazione teatrale - conclude
l'assessore - fatta nel giorno esatto del 56° anniversario della tragedia di Marcinelle
(che costò la vita a 262 minatori, di cui 136 italiani, fra i quali 60
abruzzesi) fa riflettere sulle scellerate scelte politiche
sull'emigrazione che ieri come oggi ci vedono protagonisti, da ospitati
ad ospitanti."
Convocazione Consiglio Comunale del 30 Luglio 2012 - ore 18,30
Tutte le convocazioni»
ORDINE DEL GIORNO SEDUTA CONSILIARE DEL 30.07.2012 - ORE 18,30
1) Comunicazioni del Sindaco;
3) Art. 96 del D.Lgs. n. 267/2000. Individuazione
organi collegiali ritenuti indispensabili per la realizzazione dei
fini isituzionali del Comune;
4) Ratifica delibera G.C.n.51 del 18.06.2012 avente per oggetto "Variazioni
al bilancio di previsione 2012 e pluriennale 2012-2014";
5) Deliberazione Sezione Regionale di Controllo Corte dei Conti n.
40/2012/PRSE. Rendiconto di gestione 2010 e bilancio di previsione
2011. Provvedimenti;
6)Affidamento servizio di tesoreria per il periodo
01.01.2013/31.12.2017. Approvazione schema di convenzione;
7) Regolamento per i lavori, le forniture ed i servizi in economia.
Provvedimenti;
8) Progetto "Chieti towards 2020" Adesione al programma
ELENA (European Local Energy Assistance) e approvazione schema di
convenzione;
9) Variante specifica al vigente P.R.G. per l'individuazione di
una nuova qualificazione urbanistica del terreno individuato in catasto
al Fg. 35, particella 4561 - L.R. 18/83., art. 10 - Approvazione.
|
Domenica 29 Luglio 2012 a Casoli il Festival dei Piccoli
Link correlati
L'Associazione
NegozInPaese
e L'Associazione
Musicasoli
presentano
"IL FESTIVAL DEI PICCOLI"
che si terrà a Casoli Domenica 29 Luglio 2012 in
Piazza Umberto I (Piazza San Rocco) alle ore 21:00
Spettacolo teatrale "Pensione de Scatenate"
Dal 4 Agosto Festival Internazionale Musicale d'Abruzzo
Link correlati

Dominique Bodart (direttore artistico)
Ronald Van Spaendonck
Alexis Demailly |
Il Festival Internazionale Musicale d’Abruzzo, la cui
direzione artistica è del maestro Dominique Bodart (trombettista
professionista belga, solista all’Orchestra Filarmonica di Tampere
- Finlandia - e di notorietà internazionale) si svolgerà nel
territorio frentano dal 3 al 21 agosto e connubierà musica d’alto
valore con la promozione della regione verde d’Italia.
Il filo conduttore dell’iniziativa ben si evince dalla presentazione di
Rosalinda De Gregorio, presidente dell'Assl Brass'Promotion
Italia, organizzatrice del Festival: “La musica è un linguaggio
universale che permette a tutti i popoli della terra di potersi capire
senza aver bisogno di parlare.
Nell’ideare il Festival ci siamo chiesti perché non coltivare e
migliorare ancor più quest'associazione d'idee, perché non valorizzare e
far apprezzare le doti di quanti amano ed elogiano l’Abruzzo nel mondo
intero? Perché non continuare a proporre le bellezze locali, a
promuovere il turismo non soltanto sulla costa, ma anche e soprattutto
nell'entroterra, in paesini che, anno dopo anno, si stanno spopolando
sempre di più?
Con questo progetto intendiamo promuovere e diffondere le diverse
culture, sia europee che extra europee, appartenenti al mondo della
musica, attraverso l'alternarsi di personalità note nel campo”.
Questo evento prevede la partecipazione di altre due grandi personalità del
campo musicale: Alexis Demailly, Primo cornetto solista
dell'Opera di Parigi e Ronald Van Spaendonck, clarinettista belga
di rilevanza internazionale.
Questi due Artisti terranno entrambi una Master Class presso il
Teatro Comunale di Casoli (Chieti): dal 04 al 07 Agosto quella di
Tromba (con Alexis Demailly) e dal 17 al 21 Agosto quella
di Clarinetto (con Ronald Van Spaendonck).
L’obiettivo del Festival è quello di poter far beneficiare i giovani
talenti abruzzesi della presenza degli artisti in loco, del loro
sapere musicale e della loro esperienza nel campo.
Il Festival prevede anche la partecipazione della Big Band Academy
Eghezée (Belgio). Lo stile musicale di questa formazione è quello
del jazz classico, proponendo brani di Glenn Miller, Tito Puente,
passando per Chuck Mangione.
Chiunque volesse iscriversi ad una Master class, saperne di più
sull’evento, sui concerti (degli artisti della Big Band) e recitals che
si terranno o contattare direttamente l’organizzazione, può visitare il
sito del Festival:
www.festivalabruzzo.it
Programma musicale del Festival
Dal 04 al 07
Agosto : Master Class di tromba e cornetta
con Alexis Demailly, al Teatro Comunale di Casoli
(Chieti).
Il 05 Agosto
: ore 21:00 Concerto nella Chiesa "Madonna
dei Raccomandati" di Gessopalena (Chieti):
Dominique Bodart (Tromba) e Alexis Demailly
(Tromba) solisti, accompagnati da Pierre-Yves Persenaire
(Piano)
Il 06 Agosto:
ore 21:00, al Teatro Comunale di Casoli (Chieti),
recital con Alexis Demailly (Cornetta a pistoni)
e Pierre-Yves Persenaire (Piano)
Il 13 Agosto
: ore 21 :00, in Piazza S. Rocco a Casoli,
Concerto del Big Band d'Eghezée (Belgio).
Il 14 Agosto
: ore 21 :00, in Piazza Umberto I a Lama dei Peligni
(Chieti), Concerto del Big Band d'Eghezée
(Belgio).
Il 15 Agosto
: ore 21 :00, Piazzale Marino Turchi di Gessopalena
(Chieti), Concerto del Big Band d'Eghezée
(Belgio).
Il 16 Agosto
: ore 21 :00, Piane d'Archi, Piazzale antistante il
Silos (Chieti), Concerto del Big Band d'Eghezée
(Belgio).
Il 17 Agosto
: ore 21 :00, San Vito Marina (Chieti),
Concerto del Big Band d’Eghezée (Belgio)
Dal 18 al 21
Agosto : Master Class di clarinetto con
Ronald Van Spaendonck, al Teatro Comunale di Casoli
(Chieti).
Il 19 Agosto
: ore 21:00, al Teatro Comunale di Casoli
(Chieti), recital con Ronald Van Spaendonck e
Pierre-Yves Persenaire (Piano).
Per le iscrizioni alle Master class
(tromba e clarinetto) ed ulteriori informazioni, consultare
il sito:
www.festivalabruzzo.it |
Solo gli eventi di Casoli
Dal 04 al 07
Agosto : Master class di tromba e
cornetta con Alexis Demailly, al Teatro Comunale di
Casoli (Chieti).
Il 06 Agosto:
ore 21:00, al Teatro Comunale di Casoli (Chieti),
recital con Alexis Demailly (Cornetta a
pistoni) e Pierre-Yves Persenaire (Piano)
Il 13 Agosto
: ore 21 :00, in Piazza S. Rocco a Casoli,
Concerto del Big Band d'Eghezée (Belgio).
Dal 18 al 21
Agosto : Master class di clarinetto
con Ronald Van Spaendonck, al Teatro Comunale di
Casoli (Chieti).
Il 19 Agosto
: ore 21:00, al Teatro Comunale di Casoli
(Chieti), recital con Ronald Van
Spaendonck e Pierre-Yves Persenaire (Piano).
Per le iscrizioni alle Master class
(tromba e clarinetto) ed ulteriori informazioni,
consultare il sito:
www.festivalabruzzo.it |
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 1235 .
|
|
28/07/2025 ore 16:12:28
reso in 45 ms
|
|
.
|