|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Tiberini: 'il diritto alla salute non può attendere'
News correlate |
Video correlati |
Audio correlati |
Foto correlate |
Rassegna Stampa |
Web Link
"Ho partecipato alla conferenza stampa presso
il Comune di Lanciano - dice il vicesindaco Massimo Tiberini
- e ho ribadito con molta chiarezza che il diritto alla salute non
può attendere né i tempi burocratici, né quelli tecnici! Ho
chiesto che attraverso le strutture esistenti la Asl n.2 garantisca,
nelle more della realizzazione della nuova struttura, una completa
funzionalità, una piena efficienza e adeguate risorse per le
strutture esistenti.
Che occorre sicuramente rispettare la normativa vigente (approvata,
ribadita e promessa) con il potenziamento della sanità territoriale, con
l'attivazione dell’ospedale di comunità, con l'attivazione delle RSA,
con il miglioramento dell'attività diagnostiche e soprattutto con il
POTENZIAMENTO DELLA RETE DELL'EMERGENZA-URGENZA!!!! Ho specificato
inoltre, - conclude Tiberini - che per il comprensorio che
ho l'onore di rappresentare, l'ubicazione del nuovo Ospedale di
Lanciano deve essere in una posizione più baricentrica e
quindi nella zona di
Sant'Onofrio."
L'intervista a cura di TeleMax
Clicca sull'immagine per accedere alla mappa di Google
Le primarie del PD a Casoli
Comunicato Stampa PD sez. di Casoli
Sui tagli agli ospedali, conferenza stampa di Pupillo per ricorso al Tar
Leggi l'articolo correlato de "il Centro"
Nell'intervista di TeleMax, il Sindaco di Lanciano
Mario Pupillo ricorda che esattamente un anno fa proponeva come sede del
nuovo ospedale l'area dell'attuale Renzetti o, eventualmente della
zona di Villa Martelli, lontano quindi dalla zona Sangro-Aventino già
fortemente penalizzata ed in contrasto con la volontà espressa proprio tre
giorni fa a Casoli in sede di Consiglio Comunale (ascolta) con l'approvazione della
proposta di un nuovo ospedale a Sant'Onofrio.
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 2609 .
|
|
27/07/2025 ore 20:22:08
reso in 28 ms
|
|
.
|