[Stampa]


Edizione del decennale per il Sentiero della Libertą

Percorso inverso per questa decima edizione della Marcia Internazionale, che prevede la partenza da Casoli il 23 Aprile e l'arrivo a Sulmona il 25 Aprile.

Fuori stagione, riaprono le Grotte del Cavallone

Programma | Articolo | Foto partenza | Video | Recensione | Foto arrivo

www.ilsentierodellaliberta.it

PROGRAMMA

Casoli - Lama dei Pelgni - Taranta Peligna - Campo di Giove - Sulmona

Venerdì 23 aprile 2010 (Casoli)

Mattina:

- Ore 8:00, inizio della manifestazione presso la piazza Brigata Majella a Casoli per la consegna del materiale (cartellini identificativi, pranzo al sacco) e per il deposito degli zaini.

- Ore 9:30, Piazza Brigata Majella - Saluto delle autorità

- Ore 10:00, partenza per Lama dei Peligni

Pomeriggio:

- Ore 14.00, arrivo a Lama dei Peligni e ricordo di Donato Ricchiuti

- Ore 16.00, arrivo al Sacrario Brigata Majella, sosta e cerimonia commemorazione ai Caduti.

- Ore 17.30, proseguimento per Taranta Peligna, arrivo, cena, spettacolo in piazza e pernottamento (in ambienti scolastici).

Sabato 24 aprile 2010 (Taranta Peligna)

Mattina:

- Ore 8:00, raduno in Piazza e trasferimento al Sacrario.

- Ore 8:30, partenza per Campo di Giove, sosta al Guado di Coccia: ricordo di Ettore De Corti

Pomeriggio:

Arrivo a Campo di Giove, sistemazione in tenda al camping "Orsa  Minore", cena, musica in piazza e pernottamento.

Domenica 25 aprile 2010 (Campo di Giove)

Mattina:

- Ore 9:00, raduno al Camping

- Ore 9:30, sfilata fino alla piazza del paese

- Ore 10:00, commemorazione con deposito della corona al monumento ai Caduti

- Ore 11:00, partenza per Sulmona. Sosta lungo il percorso con intervento di uno studioso dell'ambiente.

Pomeriggio:

- Ore 16.00, arrivo a Sulmona e sfilata lungo il Corso con rappresentanze delle autorità, della Giostra Cavalleresca e dei Borghi della città; commemorazione al monumento dei Caduti. Proseguimento per Piazza Garibaldi -  interventi delle Autorità e dei responsabili dell'Organizzazione. Cena di commiato con spettacoli musicali.

Mercoledì 29 aprile 2010

- Ore 11.30, Liceo Scientifico "Enrico Fermi", consegna delle Borse di Studio "Roberto Cicerone", protagonista della resistenza umanitaria.

Inserito da Redazione il 17/04/2010 alle ore 16:35:08

www.casoli.org