|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Prima edizione del premio “I racconti del Castello”
Il Comune di Roccascalegna, la Pro Loco e la casa editrice “Cenere di rosa”
organizzano la prima edizione del concorso letterario “I racconti del castello"
Il concorso si compone di due sezioni, poesia e racconto
breve, su
antichità, leggende, fantasmi, vampiri, mostri legati… al castello. Ma la fantasia può spaziare, dai castelli… in aria (quanti se ne fanno di sogni!) ai
castelli… di sabbia.
Per la sezione poesia ogni concorrente può partecipare con un numero massimo di
tre poesie in italiano. Per la sezione racconto breve, ogni
concorrente può partecipare con un numero massimo di due opere, ognuna con una lunghezza massima
di 15.000 battute (tre fogli di formato A4). Per la sezione racconto breve sono ammessi anche elaborati scritti in forma
epistolare. Gli scritti (poesie e racconti) vanno presentati battuti al computer
o a macchina.
La quota di partecipazione al concorso è di 10 euro, da versare sul conto corrente numero 12310660 intestato a Comune di
Roccascalegna, servizio di tesoreria.
Gli elaborati dovranno essere spediti in forma anonima ciascuno in numero di 6 copie all’indirizzo: Segreteria del concorso “I
racconti del castello”, Casella postale 146, 66034 Lanciano (Ch) entro e non oltre il 10
settembre. Farà fede il timbro postale.
I vincitori del concorso saranno avvertiti telefonicamente, il programma della premiazione che si svolgerà il 27
settembre, sarà reso noto
a tutti i partecipanti tramite posta elettronica, qualora il concorrente non l’avesse indicato, tramite posta ordinaria.
La giuria procederà all’assegnazione dei premi solo se per ogni sezione concorreranno almeno tre partecipanti, si riserva di non assegnare il
primo premio qualora gli elaborati non soddisfino le caratteristiche richieste
dalla giuria. Inoltre per ciascuna sezione ogni partecipante può vincere un solo premio, cioè se si è classificato primo con una poesia non può
classificarsi secondo con un’altra. Ciò vale anche per chi ad esempio vince alla sezione poesia e concorre
anche alla sezione racconto breve, e viceversa. Chi vince in una sezione non può vincere anche nell’altra: i premi
non sono cumulabili. Chi vuole concorrere in entrambe le sezioni deve versare due quote di partecipazione.
Per leggere il Bando o per chiedere eventuali informazioni o
chiarimenti,
visitare il sito www.ceneredirosa.com
oppure telefonare al 340-2545394.
Prima edizione del premio fotografico “La mia valle”
Il Comune di Pizzoferrato e la casa editrice “Cenere di
rosa” organizzano il concorso fotografico “ La mia valle"
I lavori pervenuti ed ammessi al concorso faranno parte di una mostra che si svolgerà a
Pizzoferrato dal primo agosto al 2 settembre 2006
Il concorso fotografico ha tema “La mia valle”, e include scatti eseguiti
sui territori della Valle del Sangro e della Valle dell’Aventino, che possono avere per soggetto le tematiche più varie: paesaggi, natura, borghi, momenti
di vita, etc.
Si concorre con un massimo di tre fotografie, a colori, 30x40, montate su cartoncino.
La quota di partecipazione al concorso è di 12 euro, da versare sul conto corrente numero 68720986 intestato a
editrice “Cenere di rosa”, indicando nella causale del versamento la dicitura Tassa iscrizione
“La mia Valle”.
Le fotografie dovranno essere spedite all’indirizzo: Segreteria del concorso
“La mia Valle”, via Re di Coppe 38, 66034 Lanciano (Ch) entro e non oltre il 25 luglio
2006. Farà fede il timbro postale.
Le opere verranno valutate da una giuria tecnica. I lavori pervenuti ed ammessi al concorso faranno parte di una mostra che si svolgerà a
Pizzoferrato dal primo agosto al 2 settembre 2006. Tra le opere in mostra saranno scelte le vincitrici. Ci sarà anche il premio della giuria popolare,
composta da tutti i visitatori dell’esposizione che potranno esprimere la propria preferenza inserendo nome dell’autore e titolo
dell’opera in un’urna apposita.
I vincitori del concorso saranno avvertiti telefonicamente, la premiazione si svolgerà il 2 settembre 2006 a Pizzoferrato. Il programma
della premiazione sarà reso noto a tutti i partecipanti tramite posta elettronica,
qualora il concorrente non l’avesse indicato, tramite posta ordinaria.
La giuria procederà all’assegnazione dei premi solo se concorreranno almeno quattro partecipanti. Si riserva, inoltre, di non
assegnare il primo premio qualora le opere non soddisfino le caratteristiche richieste.
Per leggere il Bando o per chiedere eventuali informazioni o
chiarimenti, visitare il sito www.ceneredirosa.com
oppure telefonare al 340-2545394.
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 562 .
|
|
24/09/2025 ore 13:44:52
reso in 25 ms
|
|
.
|