|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Varato il triennale delle opere
Il 26 Ottobre 2006 con delibera di Giunta n.102 è
stato approvato il Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2007/2009
e l'Elenco Annuale dei Lavori Pubblici che è stato affisso all’Albo
Pretorio sito al Piano terra della sede Municipale, al fine di lasciarlo
esposto al pubblico per 60 giorni, affinché, i cittadini e chiunque interessato
ne possa prendere visione.
Si segnala, che eventuali osservazioni, proposte e suggerimenti, potranno essere
trasmessi in forma scritta e depositati presso l’Ufficio del Protocollo del
Comune, entro il prossimo 15 Dicembre.
Il Programma Triennale dei Lavori Pubblici, che dopo la pubblicazione è
aggiornabile in qualsiasi momento per l'inserimento di nuovi interventi,
contiene l'elenco delle opere pubbliche di importo superiore ad € 100.0000,00,
che l'Amministrazione comunale prevede di realizzare nel triennio 2007-2009,
esso viene redatto in base alla disponibilità finanziaria, le esigenze della
collettività e le priorità delle opere da realizzare.
Le opere di importo inferiore a € 100.000 sono liberati dalla procedura
della programmazione e verranno previsti direttamente nel Bilancio di
Previsione 2007 di prossima approvazione e verranno esposte insieme a tutte
le altre opere contestualmente alla illustrazione del bilancio di Previsione
2007.
La copertura finanziaria è di 8.886.996 €
Primo anno - 2007 (disponibilità finanziaria:
1.120.000 euro) 1) Polo scolastico, primo lotto funzionale (stralcio n.2 e n.3) :
950.000 euro
2) Realizzazione strada di collegamento Corso Umberto I - zona impianti sportivi:
170.000 euro
Secondo anno - 2008 (disponibilità finanziaria:
2.862.906 euro)
1) Realizzazione loculi nel Cimitero Comunale (II e III lotto):
225.000 euro
2) Adeguamento e ristrutturazione impianti di pubblica illuminazione
Corso Umberto I e Centro Storico: 115.000 euro
3) Ristrutturazione, adeguamento e ampliamento degli impianti sportivi:
362.000 euro
4) Programma per il recupero e la valorizzazione del Centro Storico di
Casoli, intervento di iniziativa pubblica, sito ex Municipio: 160.906
euro
5) Consolidamento di un'area a rischio idrogeologico nel Centro Storico:
1.400.000 euro
6) Adeguamento strutturale edificio scuola Media (I lotto): 600.000
euro
Terzo anno - 2009 (disponibilità finanziaria:
4.904.090 euro)
1) Intervento di conservazione integrata e messa in sicurezza del Castello
Ducale (II lotto): 700.000 euro
2) Lavori di completamento della pavimentazione alla sinistra del
Cimitero Comunale: 210.000 euro
3) Lavori di completamento della pavimentazione nel Centro Storico:
524.000 euro
4) Adeguamento e ristrutturazione impianti di pubblica illuminazione
Corso Umberto I e Centro Storico: 655.000 euro
5) Ristrutturazione, adeguamento e ampliamento degli impianti sportivi:
600.000 euro
6) Riqualificazione e completamento dell'area produttiva in località
Capretta-Piano Mulino: 800.000 euro
7) Realizzazione di impianti generatori fotovoltaici a servizio degli
edifici scuola media e municipio: 380.000 euro
8) Adeguamento strutturale edificio scuola media (II lotto) :
1.035.000 euro |
Articoli correlati»
Casoli
Diabete, ogni 10 secondi due nuovi malati nel mondo
Giornata mondiale del diabete. L’11 e il 12 novembre esame
della glicemia in 300 piazze italiane
Più di 200 milioni in tutto il mondo, oltre 3 milioni
in Italia: tante sono le persone colpite da diabete mellito, patologia che rende
l’organismo incapace di utilizzare lo zucchero presente nel sangue provocando
nel tempo numerose complicanze a carico di cuore, reni, occhi, nervi, arti
inferiori. Si tratta di una vera e propria epidemia globale, spesso silenziosa,
che si espande a ritmi impressionanti: due nuovi malati ogni 10 secondi.
Sabato 11 e domenica 12 novembre si svolgerà in Italia la Giornata del
Diabete, che ha come scopo proprio quello di informare e sensibilizzare
l’opinione pubblica su questa malattia.
Sono circa 300 le piazze (di cui 32 in Abruzzo, la regione con più
partecipazioni) dove saranno allestiti degli stand diabetologici che grazie al
volontariato di medici, operatori sanitari, infermieri e associazioni di
pazienti, tutti i cittadini potranno ricevere materiale informativo, consulenza
medica qualificata e soprattutto potranno effettuare gratuitamente l’esame
della glicemia. Con una semplice puntura sul dito è infatti possibile
conoscere il livello degli zuccheri nel sangue. Sarà inoltre possibile compilare
un questionario diagnostico per scoprire la percentuale di rischio diabete da
qui a 10 anni.
A Casoli si potrà
effettuare gratuitamente l'esame della glicemia Sabato mattina, dalle ore 8:30
alle ore 12:30, presso la sede della sezione comunale Avis, lungo in Corso
Umberto I.
Di seguito l'elenco delle altre città della provincia di
Chieti in cui si potrà effettuare l'esame gratuitamente:
Lanciano, centro commerciale "La fontana" -
data: 12/11/2006 ore 9-19
Lanciano, Piazza Plebiscito - data: 12/11/2006 ore 9-13
Castelfrentano, portici comunali - data 11/11/2006 ore 16-20
Guardiagrele, piazza S.M. Maggiore - data: 12/11/2006 ore 9-18
Ortona, Complesso S. Anna - data: 12/11/2006 ore 9-17
San Salvo, Piazza Papa Giovanni - data: 12/11/2006 ore 10-20
Atessa, piazza S. Rocco - data: 12/11/2006 ore 9-13
Vasto, Piazza Rossetti - data: 12/11/2006 ore 10-20
Chieti Scalo, Centro Commerciale "Megalò" - data: 12/11/2006 ore
9-19
Per ulteriori informazioni consultare il sito
www.giornatadeldiabete.it
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 6673 .
|
|
24/09/2025 ore 06:53:15
reso in 25 ms
|
|
.
|