|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Sanità: Caporossi incontra le associazioni Avis
Le opere, dovranno essere presentate entro il 16 Dicembre
2006
La premiazione si terrà nella sala consiliare del Comune di
Altino il 25 Febbraio 2007
L'Associazione teatrale culturale "Interflumina" di
Altino e Archi, con il Patrocinio del comune di Altino e con l'adesione
della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, bandisce il 1° concorso di
poesia dialettale intitolato a Concezio Talone, il poeta di Selva di
Altino morto nel mese giugno 2006 (leggi).
1. Al concorso possono partecipare tutti i cittadini
abruzzesi poeti e non poeti.
2. Per partecipare ogni concorrente dovrà versare una quota d'iscrizione
di € 10,00 tramite vaglia postale intestato a: Associazione teatrale e
culturale "Interflumina", via G.D. Rossetti n.44 - 66040 Altino (CH)
3. Ogni poeta può partecipare con una poesia, a tema libero e verso
sciolto in vernacolo, edita o inedita, purché mai premiata in altri concorsi. La
poesia in cinque copie dattiloscritta o fotocopiata, dovrà essere inviata
allo stesso indirizzo specificato al punto 1. (Associazione teatrale e culturale
"Interflumina", via G.D. Rossetti n.44 - 66040 Altino - CH), inoltre, su una
copia a parte, dovrà figurare nome, cognome ed indirizzo dell'autore ed inserita
in busta chiusa separata. Allegare fotocopia del versamento del
vaglia postale dell'iscrizione.
4. Le copie dovranno pervenire alla sede dell'associazione entro e non
oltre 16/12/2006 .
5. Le opere pervenute saranno valutate da una Giuria Competente. I
vincitori saranno informati per lettera sui risultati, in tempo utile per
partecipare alla Cerimonia di Premiazione che si terrà il 25-02-2007
presso la sala consigliare del comune di Altino
6. I premi:
Al 1° Classificato € 250,00
Al 2° Classificato € 150,00
Al 3° Classificato € 100,00
Altri dieci componimenti saranno segnalati ed ai poeti verrà consegnato il
relativo attestato di merito. Verrà inoltre consegnato a tutti i poeti
una pergamena attestante la partecipazione.
7. Le poesie pervenute non saranno restituite e saranno conservate presso
l'archivio dell'associazione.
8. II trattamento dei dati personali dei partecipanti al Premio è
finalizzato unicamente alla gestione della manifestazione ed alla comunicazione
agli stessi di eventuali altre manifestazioni culturali e turistiche.
9. L'inosservanza di una qualsiasi norma del presente regolamento
costituisce motivo di esclusione dalla graduatoria.
10. Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le
deliberazioni della Commissione. Il giudizio della Commissione è inappellabile.
Il Presidente Scutti Nicola Ascenzo
Comunicato Stampa Comune di Altino
Casoli, Lunedì 20 Novembre ore 19:00, presso il circolo "Mosé Ricci"
Dopo il rinvio della riunione prevista per il 7 Novembre (leggi), le associazioni AVIS promuovono: "Un territorio... in ascolto", per la sanità del comprensorio, quali prospettive? L'incontro ci sarà Lunedì prossimo, alle ore 19:00, presso il circolo "Mosé Ricci", dove, Michele Caporossi, manager dell'ASL Lanciano-Vasto, incontrerà la società civile. Interverranno il Presidente Provinciale Avis, Sergio di Tizio e il Presidente Avis sezione di Casoli, Antonio Salino. Parteciperà al dibattito in veste di moderatore il Presidente Regionale Avis, Pasquale Colamartino. Tutti sono invitati a partecipare.
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 6672 .
|
|
24/09/2025 ore 06:53:14
reso in 25 ms
|
|
.
|