|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Ciao Antonio!
Una moltitudine di gente oggi pomeriggio ha voluto porgere
l’ultimo saluto all'ex vice sindaco Ianieri. Tantissimi cittadini, ma anche
sindaci e amministratori, hanno accompagnato il corteo funebre sfilato lungo
Corso Umberto I, partendo da Piazza Brigata Majella fino alla chiesa di S.
Reparata. Durante la celebrazione del funerale, Don Gianfranco Travaglini, ha
ricordato le sue qualità umane, contrassegnate da una costante attenzione al
sociale, specialmente verso i soggetti più deboli. Il Sindaco Sergio De Luca e
l'ex Assessore Antonino Ianieri, alla fine della funzione hanno avuto parole di
commozione nel ricordarlo per quanto fatto nella sua vita e soprattutto per la
sua attività amministrativa a servizio della comunità, che ha espletato con
tenacia, serietà, onestà e integrità morale.
L’ex vicesindaco, esponente del PD e funzionario INPS, per motivi di salute a
Dicembre aveva lasciato gli impegni amministrativi e di lavoro. Si era
avvicinato alla politica a giovane età, militando nel Partito Comunista e
diventando una delle figure rappresentative della sinistra locale. Nel 1993
entrò in Consiglio Comunale come consigliere di minoranza; nel 1997 fu
vicesindaco nell’amministrazione di centro sinistra guidata dal Sindaco Silvana
Vassalli; nel 2001 fu di nuovo consigliere di minoranza e nel 2006, con
l’attuale amministrazione di centro sinistra guidata dal Sindaco Sergio De Luca,
tornò ad espletare la funzione di vicesindaco fino a Dicembre 2008.
La redazione di casoli.org, partecipando al dolore per la scomparsa del caro
Antonio, è affranta per il vuoto incolmabile che questa perdita lascia nella
nostra comunità, privandoci di un interlocutore sensibile, capace di affrontare
le varie problematiche esposte ascoltando e confrontandosi direttamente con i
cittadini.
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 4976 .
|
|
22/09/2025 ore 17:00:48
reso in 23 ms
|
|
.
|