|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Titolo
di Teresa Di Rocco
Lanciano - L’attività svolta dai commissari della
Asl; il futuro dell’ospedale di Casoli e la pandemia: sono gli argomenti
affrontati da tre dei 5 sindaci del comitato ristretto della Asl,
Filippo Paolini (Pdl, Lanciano), Sergio De Luca (Pd, Casoli) e
Francescopaolo Falconio (Pd, Villa Santa Maria) con i sub-commissari
frentani Giancarlo Barrella e Raffaele Di Nardo e il
commissario della Asl unica provinciale Tommaso Staniscia . I
commissari. Gestire la fusione con la Asl di Chieti; controllare la
funzionalità degli ospedali e continuare la gestione delle strutture e dei
servizi dell’azienda: questi i compiti dei commissari fino al 31 dicembre. «Ad
un mese dall’insediamento volevamo verificare il lavoro dei commissari -
afferma Paolini - sono in una fase di raccolta dati, stanno controllando
l’attività dei reparti ospedalieri e preparando la fusione della Asl
frentana con quella di Chieti». Una fusione in cui i sindaci non
credono. «Non sono positive le fusioni fatte a freddo - commenta
Paolini - in cui la parte in salute, la Asl frentana, deve accollarsi i
debiti di strutture mal gestite come la Asl di Chieti». Il futuro degli
ospedali. Fra i compiti della “triade” non c’è la chiusura degli ospedali: «Non
siamo stati inviati a chiudere i presidi, ma a definirne il ruolo, a
decidere sarà la Regione». Staniscia da un lato rimanda alla
politica l’ultima parola sul destino degli ospedali, dall’altro rassicura
i sindaci, in particolare De Luca (Pd), sul fatto che non ci saranno
chiusure. «Perché si continua parlare di ridimensionamento del
Consalvi? - chiede il sindaco di Casoli - La Radiologia è aperta
solo la mattina, sono diminuite le prestazioni del laboratorio
analisi e ridotto il personale». Per De Luca, visto che i conti Asl
sono in regola, i commissari devono chiedere alla Regione di potenziare i
servizi (118 e Radiologia) e di confermare il ruolo di presidio
specializzato nella Riabilitazione, come previsto nel piano industriale
dell’ex manager Michele Caporossi. Bocche cucite invece sul destino del
Renzetti, nonostante Paolini abbia ribadito che l’ospedale deve restare in
città. Pandemia. «Abbiamo avuto rassicurazioni generiche sulle
vaccinazioni contro il virus AH1N1 - conclude Paolini - che c’è un
comitato anti-pandemico che ha preparato un protocollo su come comportarsi
in caso di avvenuto contagio e altre regole da seguire per evitare di
ammalarsi. Ma sulle dosi a disposizione e i ritardi non è stata fatta
chiarezza».
Fonte:
il Centro del 11-11-2009
Video de le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese
Inserito da Admin alle ore 10:12:03- visite: 2892
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:11:49- visite: 2510
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:10:59- visite: 2426
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:09:21- visite: 2312
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:08:38- visite: 2331
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:07:54- visite: 2169
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:06:46- visite: 2219
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:05:32- visite: 2560
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:04:15- visite: 2370
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:03:04- visite: 2253
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:02:21- visite: 2551
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
Inserito da Admin alle ore 10:01:23- visite: 2357
11 Novembre 2009 - Le ciuòcchele de Sènte Martine, trasceniète pe' lu paese. Una usanza che torna dopo più di ventanni ...
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 1845 .
|
|
22/09/2025 ore 06:09:18
reso in 49 ms
|
|
.
|