|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Pane e olio in frantoio
La giornata nazionale, dedicata all’abbinamento di oli di
qualità a Denominazione di Origine e di pani tipici locali, ha guadagnato nel
corso degli anni un numero sempre maggiore di partecipanti e d’interesse da
parte del pubblico.
L’dea è di contribuire alla sensibilizzazione del pubblico verso il prezioso
patrimonio degli oli extravergine ed a Denominazione di Origine e dei territori
dove questi vengono prodotti. La conoscenza e l’esperienza degli oli, attraverso
l’incontro con il territorio di produzione è, infatti, fondamentale al fine di
radicare nel consumatore l’idea dell’esistenza di un legame imprescindibile fra
terra, tecniche di produzione, tradizioni, culture locali e peculiarità del
prodotto olivicolo; sono, del resto, questi gli aspetti che caratterizzano il
prodotto e che gli permettono di veicolari valori culturali, sociali e storici
che vanno al di là delle piacevolissime sensazioni organolettiche.
L’iniziativa giunge alla sua VIII edizione, a dimostrazione
della legittimità del binomio “olio/pane” e dell’attrattività che possono
stimolare nel consumatore, tuttavia appare opportuno inserire degli elementi
d’innovazione al fine di aggiornare ed arricchire il progetto. Le Città
dell’Olio che aderiscono all’iniziativa organizzano, al fine di animare i propri
borghi, piazze, aziende, frantoi, musei…, momenti di ritrovo per gli abitanti ed
i turisti al fine di far degustare e visitare la produzione ed il territorio
locale.
L’idea è di implementare, sulla scia del successo della scorsa edizione,
l’interesse di questi momenti attraverso l’abbinamento, al binomio già esistente
di olio e pane, di un’ulteriore produzione tipica locale che possa ben sposarsi
con il prodotto olio.
In questa maniera ogni manifestazione del territorio diverrà vetrina di una zona
produttiva esaustivamente rappresentata dal pane, dall’olio ed da un prodotto
tipico che sia un segno di riconoscimento per la comunità locale. Stimolare il
turista ad andare a scoprire cosa c’è nei paesi e nelle zone olivicole, unendo
qualità dell’olio ad altri prodotti (scelti uno per Città), significa creare una
mappa di prodotti che bene si sposano con l’olio e la giornata del 29 novembre
diventa un vero insieme di feste create nel nome dell’olio ma diversificate
paese per paese.
A Casoli si potrà assaggiare pane e olio
nei seguenti frantoi:
- Azienda Agricola "Sapori della Majella"
- c.da Fiorentini
- “Il Trappeto di Caprifico” - c.da
Caprafico
- Frantoio “Fiore Nicola” - c.da
Ascigno
- “L'Olivicola Casolana” soc. coop.
a r.l. - c.da Piano Laroma
- “Olearia D'Amico” s.n.c. - c.da
Selva Piana
- "Oleificio Marcello Antonio" c.da
Ascigno |
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 1856 .
|
|
22/09/2025 ore 06:11:24
reso in 22 ms
|
|
.
|