|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Torna la rumorosa comitiva di San Martino: le ciuòcchele de Sènte
Martine, trasceniète pe' lu paese.
Link correlati
I bambini e gli adolescenti di oggi non
ricordano questo evento ma, i più grandicelli sì. Gruppi di ragazzi correvano
per le vie del paese, trascinandosi dietro grossi contenitori di latta,
barattoli e vecchi coperchi. Seguiti da curiosi e ragazzini più piccoli, percorrevano
tutta la parte antica di Casoli, per poi scendere e proseguire lungo
Corso Umberto I. Il rumore era così assordante, che i ragazzi non passavano
di certo inosservati. Durante il tragitto, qualcuno offriva loro il
vino nuovo; già, perché "A Sènte Martine, ogne móste, devènte vine".
Tuttavia, più di una ventina d'anni fa, questa tradizione aveva già perso il suo vero
significato, perchè anticamente nasceva per schernire chi si pensava fosse
cornuto, così la sera della vigilia di San Martino (quindi il 10
Novembre), fino a mezzanotte, i ragazzi
percorrevano le strade che conducevano alle case prese di mira; una volta
arrivati bussavano alla porta e quando qualcuno dentro rispondeva "chi è?"
tutti insieme esclamavano ad alta voce: "San Martino!".
Un'usanza abbandonata da più di vent'anni, questa sera torna
ad animare le vie del paese, non con lo stesso fine, ma solo per
trascinare e far rivivere una vecchia tradizione con allegria. Finalmente ci riappropriamo delle nostre
usanze. Le zucche agli altri, a
noi: il vino, l'arrosto e le castagne. L'evento è stato organizzato
dall'Avis Comunale di Casoli.
San Martino
La nebbia a gl'irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
Urla e biancheggia il mar;
Ma per le vie del borgo
Dal ribollir de' tini
Va l'aspro odor de i vini
L'anime a rallegrar.
Gira su' ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
Sta il cacciator fischiando
Su l'uscio a rimirar
Tra le rossastre nubi
Stormi d'uccelli neri,
Com'esuli pensieri,
Nel vespero migrar.
Giosué Carducci |
Ex Palazzo scolastico La Sovrintendenza salta il referendum
di Daria De Laurentiis
Casoli - Il destino del Palazzo scolastico è
ancora tutto da decidere. Non basta più sapere che uno su dieci dei votanti
al referendum indetto dal giugno scorso aveva scelto di realizzare una
piazza e di abbattere lo storico edificio. Quello che conta ora è la
Sovrintendenza il cui parere sarà vincolante per tutto ciò che si vorrà fare
dentro e fuori il Palazzo, piazze o centri polivalenti che siano. L’edificio
può essere considerato bene storico monumentale. La valutazione
dell’ex sede delle scuole elementari, inaugurata nel 1933 è stata richiesta
dall’amministrazione comunale dopo un’attenta valutazione dell’origine
dell’edificio. «In base alla
normativa vigente - spiega il
sindaco, Sergio De Luca (Pd), - questa struttura può essere considerata
di valore storico e monumentale e avere dei vincoli
storico-paesaggistitci, ecco perché in questi mesi è stata sollecitato
più volte una risposta da parte della Sovrintendenza del ministero dei Beni
culturali che sta studiando la documentazione e valutando la storicità
dell’edificio». In base alla valutazione ufficiale si vedrà che cosa
fare. L’amministrazione vorrebbe dar seguito ad un’iniziativa importante
anche tenendo conto delle risorse comunali. Il referendum indetto per
far scegliere alla popolazione la destinazione più adatta, e ormai risalente
allo scorso anno, non ha più avuto alcun seguito. La consultazione
avviata il 10 giugno scorso era addirittura slittata più volte fino a
chiudersi il 9 ottobre 2008. La partecipazione al voto si era attestata
comunque su numeri molto bassi, appena il 10,8 per cento dei potenziali
elettori. La scelta era ricaduta sulla piazza al posto dell’edificio. «Quella
del referendum voleva essere una procedura democratica che coinvolgesse i
cittadini - precisa De Luca - ma a questo punto bisogna aspettare la
valutazione del ministero». E le opzioni tornano ad essere diverse,
soprattutto in considerazione della capacità di spesa del Comune.
Abbattere e ricostruire l’edificio con l’annessa piazza può infatti arrivare
a costare almeno 4 milioni di euro, ipotesi attualmente difficile da
realizzare considerata la situazione delle casse pubbliche.
Ristrutturarlo, invece, risulterebbe più economico: “appena” un milione
e 700mila euro.
Fonte:
il Centro del 10-11-2009
Link correlati:
Conservare per sopravvivere
I Contratti di Quartiere II ed il Palazzo Scolastico
Recensioni sulla votazione in rete
Votazione
in rete per il Palazzo Scolastico
10 anni fa l'inaugurazione del Cinema Comunale
Le antiche cartoline
La foto del 1933, prima del forte terremoto
Il primo progetto del 1908
Documenti sul Palazzo Scolastico
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 1851 .
|
|
22/09/2025 ore 06:10:43
reso in 25 ms
|
|
.
|