News » Pubblicazioni

Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.

Articoli del 05/04/2012


Inserito da Redazione alle ore 22:51:38  Cronaca - visite: 5437 
Mostro fotografico 1: I villani della Villa

Sconcertanti atti vandalici alla Villa Comunale. I cittadini si lamentano, l'amministrazione presenta denunce contro ignoti ai carabinieri, il vicesindaco promette videocamere di sorveglianza, ma, nel frattempo mancano gli interventi urgenti di messa in sicurezza

Link correlati | Mostri correlati

A guardare le foto, non sembrerebbe di trovarsi a Casoli, paesino sempre ritenuto tranquillo, che negli ultimi anni, sia per i furti nelle case, nei negozi e nelle banche, sia per gli atti vandalici verso gli spazi pubblici, risente molto dei cambiamenti che stanno coinvolgendo anche altri piccoli centri urbani, fino ad oggi ritenuti luoghi più sicuri dal punto di vista malavitoso. A guardare le foto però, ci si rende conto che lo scenario che si presenta è anche da ricondurre ad una eccessiva trascuratezza e mancanza totale di controllo di questo luogo pubblico, dove già in passato il verde ha subito una drastica e non accidentale riduzione per mano dell'uomo. Non si intravede infatti, nessun intervento urgente di messa in sicurezza di tutto ciò che attualmente costituisce un serio pericolo per i bambini e i ragazzi che vi si recano a giocare e, non dimentichiamoci che alla Villa, quando è bel tempo, alcuni giorni, durante le ore di scienze motorie, ci vanno anche i ragazzi delle scuole medie.

Porte sfondate, sanitari e vetri rotti, accumuli di detriti provenienti dagli atti vandalici dentro e fuori dei bagni pubblici,  bambini che entrano ed escono da queste casette in legno per andare a raccogliere la palla come se nulla fosse e per finire, il tutto condito da una puzza nauseabonda! E siamo solo nel mese di Aprile!! Nei prossimi mesi, sarà impossibile avventurarsi in  questo posto, che di solito, proprio per le precarie condizioni igieniche pullula di insetti e di altri simpatici animaletti. Tutto lascia pensare che questi problemi vanno avanti da tempo e che la Villa resta aperta anche di notte, poiché di giorno, i vandali non passano del tutto inosservati, visto che è anche un luogo di passaggio e di collegamento pedonale tra Corso Umberto I e Via Frentana.

Una cittadina di Casoli, sul web, rivolgendosi al Sindaco e al Vicesindaco dice: "Oggi sono stata alla villa di Casoli... era un po' che non andavo... c'erano diversi bambini, una bella giornata di sole ma.... qualche vandalo deve essersi introdotto con molta civiltà nella villa....vetri rotti proprio sotto lo scivolo, porte dei bagni sfondate, spazzatura da tutte le parti.... mi chiedo se è normale! Fate qualcosa per i bambini che amano ancora divertirsi ! Le altalene sono rotte i dondoli lo stesso.... cerchiamo di fare qualcosa per i bimbi che amano ancora giocare a palla, rotolarsi, sorridere e divertirsi senza correre il rischio di farsi del male!"

Una mamma, indirizzando il proprio messaggio di FaceBook agli amministratori scrive: "Ciao, voglio unirmi ad altre mamme e mettervi a conoscenza che stamattina mio figlio (4 anni e già capace di leggere) è tornato a casa, dopo essere stato alla villa, ed ha ripetuto parole che non dovrebbero assolutamente far parte del suo vocabolario. Sapete dove le ha lette? Sullo scivolo della villa, oltre tutto non era libero di correre e giocare per la presenza di numerosi vetri rotti... dato che le belle giornate saranno sempre di più, che dite di mandare gli operai del Comune a dare una ripulita ai giochi?"

A queste segnalazioni (accompagnate anche da qualche foto), il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Massimo Tiberini risponde: "Mi dispiace molto della situazione della villa. Nel mese di giugno abbiamo risistemato le altalene e alcuni giochi nonché il "ruscelletto" e per l'ennesima volta sono arrivati gli atti vandalici. Abbiamo risistemato il bagno ed hanno rubato la porta d'ingresso... e potrei continuare. Bisogna capire che le attrezzature pubbliche sono di tutti i cittadini e non è più possibile tollerare questi comportamenti indegni di una cittadina come Casoli! Ci sono le denunce verso ignoti fatte ai carabinieri. Ho chiesto una maggiore sorveglianza da parte di tutti. Nel breve metteremo delle telecamere di sorveglianza ed è davvero inconcepibile che si debba andare avanti così!"

Bene per le videocamere di sorveglianza, anche se tale sistema di sicurezza dovrebbe interessare pure altri punti del paese, visto che di notte, i ladri agiscono indisturbati; bene per le denunce contro ignoti ai carabinieri ed anche per la richiesta di maggiore sorveglianza da parte di tutti, anche se in questi casi, la gente preferisce tacere: non vede, non sente e non parla! Ma nel frattempo, il Comune, a costo zero e con i propri operai (pagati da noi cittadini), avrebbe già dovuto risolvere i problemi più spiccioli... come per esempio  rimuovere urgentemente i pericoli sopra descritti, pulire quotidianamente bene tutta l'area e chiudere le porte dei servizi igienici in attesa dei lavori di riparazione. Adesso bisogna correre.... e non solo quando si va in giro ad elemosinare voti!!!

Di seguito il... MOSTRO fotografico "Casoli: in tutti i suoi aspetti"

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Inserito da Redazione alle ore 18:23:03  Emigrazione - visite: 5239 
Emigrazione Abruzzese dalla fine dell'ottocento ai giorni nostri

www.abruzzoemigrazione.it | La pagina dedicata all'Edilizia e Architettura

"Quella che il sito intende raccontare - si legge nella HomePage - è una storia non di statistiche, ma di persone che, anche a distanza di decenni dal trauma emigratorio, portano ancora evidenti i segni di una scelta che, a detta di molti, viene definita indotta. Questi esodi migratori, questa emorragia di abruzzesi dispersi nei paesi lontani, rappresentano il risultato di una grande violenza storica: ancora vivo nella coscienza collettiva abruzzese è, infatti, il grande malessere sociale che, spesso dimenticato o seppellito sotto le aride cifre delle statistiche, scatenò la ripresa dell'emigrazione dopo le distruzioni della Seconda Guerra Mondiale. Un malessere che merita di essere conosciuto attraverso le storie personali degli emigrati e le famiglie dei protagonisti, proprio perché, oggi che l’Abruzzo, da terra di emigrazione, è diventato meta di immigrazione per tanti stranieri che ambiscono accoglienza e lavoro, tutto questo sembra appartenere solo ad un lontanissimo passato."

 
Da Sabato 7 a Martedì 10 Aprile 2012 il film "MAGNIFICA PRESENZA" al Cinema Comunale
 

 

MAGNIFICA PRESENZA

 

Pietro (Germano) è un giovane pasticciere giunto Roma dalla Sicilia col sogno di fare l'attore. Ha un carattere schivo e ha poche occasioni per socializzare. Convive provvisoriamente con una parente, ma non vede l'ora di trovare una casa tutta per lui. Quando la trova è euforico. L’appartamento è mal messo ma bello, grande e già arredato con mobili d’epoca. Pietro si sente finalmente a casa ma da subito inizia a notare particolari inquietanti. Ben presto si rende conto che c’è qualcun altro che vive insieme a lui: strane, eccentriche figure cominciano a manifestarsi. 

 
- Sabato 7, Domenica 8 e Lunedì 9 Aprile alle ore: 15,30 - 17,30 - 19,30 - 21,30
- Martedì 10 Aprile alle ore: 17,30 - 21,30
 
Ingresso E. 4,50
Martedì ingresso donne E. 2,50
 

Info: www.cinemagarden.it 

 
Inserito da Redazione alle ore 16:38:49  VideoNatura - visite: 3402 
La Maiella orientale vista dal lago di Casoli

VideoNotizia a cura di DiMuzioTV

 

Immagini del 05/04/2012


Nessuna immagine trovata

 
 

casoli.org è un sito pubblicato sotto Licenza Creative Commons

Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e non traendone vantaggi economici.


Riferimento legislativo sulla privacy

Legge 633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritratta.


Nota (ndr): per quanto attiene il ritratto di minori, la pubblicazione nei termini e modi indicati nel precedente Art. 97, è vietata solo per i minori coinvolti in vicende giudiziarie (art.13 D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03 n.196, che estende il divieto anche ai casi di coinvolgimento a qualunque titolo del minore in procedimenti giudiziari in materie diverse da quella penale).

Torna in alto |

 

.

 

 
 Cerca nelle News

 

         Cerca nelle FotoNotizie

METEO

"Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non farete nulla per cambiarla." (Martin Luther King)

 
 
 
casoli.org Mobile
::: LE NEWS DAL WEB :::

::: ARCHIVIO :::

< aprile 2012 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
17
18
21
22
23
25
26
           
FotoNotizie

News - Audio - Video

Amarcord (1)
Ambiente (142)
Ambrosia (44)
Archeologia (23)
Attualità (8)
AudioComune (19)
AudioEventi (2)
AudioOspedale (2)
AudioStoria (10)
Autori (12)
Avvisi (55)
Beni culturali (39)
Calendario eventi (23)
Cinema (30)
Comune (245)
Comunità Montana (11)
Concerti (144)
Concorsi (34)
Corsi (22)
Cronaca (81)
DiversAbili (41)
Emigrazione (23)
Eventi (441)
Foto FB (6)
Internet (19)
Interviste (9)
Lavoro (8)
Libri (114)
Menu (1)
Mostre (46)
Musei (1)
Musica (36)
Ospedale (196)
Politica (45)
Recensioni (6)
Regione (16)
Solidarietà (36)
Spettacoli (82)
Sport (85)
Storia (81)
VideoAmarcord (4)
VideoAmbiente (16)
VideoAmbrosia (10)
VideoAntropologia (1)
VideoArcheologia (11)
VideoAttualità (13)
VideoBeniCulturali (6)
VideoCartoline (5)
VideoClip (1)
VideoConcerti (70)
VideoConsiglio (6)
VideoCronaca (39)
VideoEmigrazione (4)
VideoEventi (34)
VideoFeste (12)
VideoFolclore (5)
VideoInterviste (4)
VideoLibri (18)
VideoMeteo (5)
VideoMusica (5)
VideoNatura (4)
VideoOspedale (50)
VideoReligiosi (20)
VideoSolidarietà (8)
VideoSpettacoli (30)
VideoSport (20)
VideoStoria (42)
VideoTradizioni (10)
Vignette (12)


Catalogati per mese:
Luglio 2002
Agosto 2002
Settembre 2002
Ottobre 2002
Novembre 2002
Dicembre 2002
Gennaio 2003
Febbraio 2003
Marzo 2003
Aprile 2003
Maggio 2003
Giugno 2003
Luglio 2003
Agosto 2003
Settembre 2003
Ottobre 2003
Novembre 2003
Dicembre 2003
Gennaio 2004
Febbraio 2004
Marzo 2004
Aprile 2004
Maggio 2004
Giugno 2004
Luglio 2004
Agosto 2004
Settembre 2004
Ottobre 2004
Novembre 2004
Dicembre 2004
Gennaio 2005
Febbraio 2005
Marzo 2005
Aprile 2005
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025

Ultimi commenti:
Don Mario Di Cola è stato seco...
24/01/2023 alle ore 07:56:29
Inserito da Gilberto Odorisio Bari
Impressionante e anche commove...
02/12/2021 alle ore 10:48:53
Inserito da Donatella
Il sindaco resta a casa, ma i ...
03/04/2020 alle ore 13:41:15
Inserito da nico menna
qual' è il protocollo di profi...
03/04/2020 alle ore 10:52:43
Inserito da H
vi sembra una cosa normale il ...
08/07/2019 alle ore 13:01:16
Inserito da star dust
MOVE ONE... ottima osservazion...
13/04/2019 alle ore 12:41:20
Inserito da casoli.org
Spiegate anche, perché tenete ...
11/04/2019 alle ore 08:48:07
Inserito da MOVE ON
ATTENZIONE!! In seguito al suc...
30/12/2018 alle ore 17:34:26
Inserito da casoli.org
Complimenti alla bella organiz...
07/10/2018 alle ore 13:56:50
Inserito da Maria Menna- Roma
http :// www . mednat . org /s...
12/09/2018 alle ore 12:50:06
Inserito da R.B.

Valid xhtml 1.0 / css