| 
                            
         | 
     
    
        
                            
								
									
										|   | 
										
	
	
		      
	
	Inserito da  Redazione il 05/05/2012 alle ore 06:54:19 - sez.  Cinema - visite: 3219 
			  
	
		Da Sabato 5 a Martedì 8 Maggio 2012 il film "DIAZ" al Cinema Comunale 
		Biglietto ingresso unico E. 4,50 - Tutti i Martedì "Cinema Donna" ingresso donne E. 2,50  
        
                 
		
Da Sabato 5 a Martedì 8 Maggio 2012 il film "DIAZ" al Cinema Comunale
		
		
		
		
			
				
					
						| 
		
						 | 
					 
					
						
				
				
					
						| 
						  | 
					 
					
						| 
						 DIAZ  | 
					 
					
						| 
						  | 
					 
					
						| 
						 Luca è un giornalista della Gazzetta 
						di Bologna (giornale di centro destra) che il 20 luglio 
						2001 decide di andare a vedere di persona cosa sta 
						accadendo a Genova dove, in seguito agli scontri per il 
						G8, un ragazzo, Carlo Guliani, è stato ucciso. Alma è 
						un'anarchica tedesca che ha partecipato agli scontri e 
						ora, insieme a Marco (organizzatore del Social Forum) è 
						alla ricerca dei dispersi. Nick è un manager francese 
						giunto a Genova per seguire il seminario dell'economista 
						Susan George. Anselmo è un anziano militante della CGIL 
						che ha preso parte al corteo pacifico contro il G8. Bea 
						e Ralf sono di passaggio ma cercano un luogo presso cui 
						dormire prima di ripartire. Max è vicequestore aggiunto 
						e, nel corso della giornata, ha già preso la decisione 
						di non partecipare a una carica al fine di evitare una 
						strage di pacifici manifestanti. Tutti costoro e molti 
						altri si troveranno la notte del 21 luglio all'interno 
						della scuola Diaz dove la polizia scatenerà l'inferno. 
						Fino a qui la parte iniziale del film a cui vanno fatti 
						seguire dei dati che non sono cinema ma cronaca 
						giudiziaria. Alla fine di quella notte gli arrestati 
						furono 93 e i feriti 87. Dalle dichiarazioni rese dai 93 
						detenuti (molti dei quali oggetto di ulteriori violenze 
						alla caserma-prigione di Bolzaneto) nacque il processo 
						in seguito al quale dei più di 300 poliziotti che 
						parteciparono all'azione 29 vennero processati e, nella 
						sentenza d'appello, 27 sono stati condannati per 
						lesioni, falso in atto pubblico e calunnia, reati in 
						gran parte prescritti. Mentre per quanto accaduto a 
						Bolzaneto si sono avute 44 condanne per abuso di 
						ufficio, abuso di autorità contro detenuti e violenza 
						privata (in Italia non esiste il reato di tortura).  | 
					 
					
						| 
						  | 
					 
					
						
						
							
								
									| - Sabato 5 e Domenica 6 Maggio alle ore: 
									17,00 -
									19,15 - 21,30 | 
								 
								
									| - Lunedì 7 e Martedì 8 Maggio 
									alle ore: 
									17,30 - 21,30 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									| Ingresso E. 4,50 Martedì 
									ingresso donne E. 2,50
									 | 
								 
							 
						 
						 | 
					 
					 
						 
						 | 
					 
					
						|   | 
					 
					
						| 
						 
						Info:
						
						www.cinemagarden.it 
   | 
					 
					 
			  
		
	
				
				
					
				
	
	
	
		
		
				
					
			
					
			
					Area commenti di FaceBook 
		
		
				
	
		
			
	
	
	Nessun commento inserito.
 
  
	  | 
										  | 
									 
								 
							 
         | 
     
    
        
                    
						
							
								| 
								
								 | 
							 
							
								| 
								 casoli.org è un sito pubblicato sotto 
					Licenza Creative Commons  | 
							 
							
								| 
                     Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il 
					materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e 
					non 
					traendone vantaggi economici.  | 
							 
							
								
  | 
							 
							
								| 
								 Riferimento 
								legislativo sulla privacy  | 
							 
							
								| 
								 Legge 633 del 22 aprile 
								1941 e successive modifiche ed integrazioni 
								Protezione del diritto d'autore e di altri 
								diritti connessi al suo esercizio
								SEZIONE II 
								Diritti relativi al ritratto. 
								Art. 97 
								Non occorre il consenso della persona ritrattata 
								quando la riproduzione dell'immagine è 
								giustificata dalla notorietà o dall'ufficio 
								pubblico coperto da necessità di giustizia o di 
								polizia, da scopi scientifici, didattici o 
								culturali, o quando la riproduzione è collegata 
								a fatti, avvenimenti, cerimonie 
								di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. 
								Il ritratto non può tuttavia essere esposto o 
								messo in commercio, quando l'esposizione o messa 
								in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla 
								reputazione od anche al decoro della persona 
								ritratta.  | 
							 
							
								
								
  | 
							 
							
								| 
								 
								Nota (ndr): per quanto 
								attiene il ritratto di minori, la 
								pubblicazione nei termini e modi indicati nel 
								precedente Art. 97, è vietata solo per i minori 
								coinvolti in vicende giudiziarie (art.13 
								D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03 
								n.196, che estende il divieto anche ai casi 
								di coinvolgimento a qualunque titolo del minore 
								in procedimenti giudiziari in materie 
								diverse da quella penale).   | 
							 
						 
					 
		 | 
     
    
        | 
                     | Torna in alto |  | 
     
 
 
  
              
                
                  | 
                 |  
                
                    | 
                      
                     | 
               
              
  
                    
                    
                       
                          
                            
                              
                              
                                
                                  
                                    | 
         
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by 
		casoli.org  
                                     | 
                                   
                        
            
                        
  
  
  
                                  
                                    | 
         
        Sito aggiornato ad intervalli 
		irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali, 
		non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge 
         n.
        62/2001 (Art.1 comma2)»
         
                                     | 
                                   
                                 
                               
                        
                              
                        
                               | 
                             
                           
                        
                     
                        
                     | 
               
               
 
  
  
    
      | 
        
       | 
     
  
    
      
        
          
            
						| 
                 
            
	 
		
		 
		
			
				Utenti online sul sito: 3719 .
			 
		 
	 
                 | 
					 
			
						| 
                		 | 
					 
			
						| 
                 
	 
		
		 
		
			
				04/11/2025 ore 13:05:25 
				reso in 36 ms
			 
		 
	  | 
					 
           
                 
       | 
     
   
	  
	
	
	. 
	 
 |