| 
  
    
        |  |  
        | 
								
									
										|  | 
		      
	
	Inserito da Redazione  il 07/08/2012 alle ore 15:33:21 - sez. Eventi  - visite: 4336 
			Mercatino dei libri scolastici usati Dal 20 Agosto 2012, con il mercatino del libro di testo usato, partirà presso il locale "Giovane Italia/PDL" in Corso Umberto I, l'iniziativa in favore degli studenti e delle famiglie  
                Mercatino dei libri scolastici usati 
  
		
		
		
		«Dal 20 Agosto 2012, - dice Armando 
		Travaglini, presidente del circolo Giovane Italia Valle Aventino 
		- partirà presso il nostro locale lungo Corso Umberto I a Casoli, la 
		prima edizione del mercatino del libro di testo usato, organizzato dai 
		ragazzi della Giovane Italia. Un’iniziativa che portiamo avanti per la 
		prima volta con la voglia e la passione di sempre»  «Che cosa  - dice Travaglini - ha di 
		particolare il nostro mercatino? È senza fine di lucro, i libri saranno 
		venduti al 50% del prezzo di copertina e tutto il ricavato sarà 
		restituito per intero al proprietario dei libri; un’iniziativa utile sia 
		per chi vuole liberarsi dei vecchi libri, sia per chi ha bisogno di 
		comprare i libri per l’anno nuovo»
 «È un’azione che abbiamo deciso di intraprendere per stare, come 
		sempre, dalla parte degli studenti e delle famiglie contro il caro 
		libri, contro le edizioni rivendute aggiornate solo nel prezzo e 
		nell’ordine dei capitoli; insomma un aiuto concreto alle famiglie in un 
		momento di crisi profonda, in cui la spesa per l’istruzione diventa 
		sempre più alta”- afferma il dirigente del movimento giovanile del 
		PDL - un'iniziativa, inoltre, a favore di un’istruzione libera da 
		dogmi e dai soliti luoghi comuni del "compra il libro nuovo per far 
		contento il professore" o "non sia mai, studiare su un libro diverso da 
		quello imposto", portando avanti una battaglia storica della destra 
		italiana».
 «Invitiamo – conclude Armando Travaglini – tutti i ragazzi 
		interessati a portarci i loro libri usati prima dell’inizio del 
		mercatino e a contattarci sulla nostra pagina di Facebook, presto 
		saranno affissi anche i nostri manifesti e locandine con informazioni 
		più dettagliate. Non pensiamo con questo di risolvere i problemi della 
		scuola italiana e neanche in particolare quelli della comunità 
		studentesca locale, ma vogliamo solo dare un segnale ed un esempio, per 
		ricordare soprattutto che anche questa è politica. Il nostro modo di 
		fare politica.»
 Contatti:
		
		armandotravaglini-giovaneitalia@hotmail.it - Armando: 328/8654426 	
			
					
			
					Area commenti di FaceBook Nessun commento inserito.
 
 |  |  |  
        | 
						
							
								|  |  
								| casoli.org è un sito pubblicato sotto 
					Licenza Creative Commons |  
								| Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il 
					materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e 
					non 
					traendone vantaggi economici. |  
								| 
 |  
								| Riferimento 
								legislativo sulla privacy |  
								| Legge 633 del 22 aprile 
								1941 e successive modifiche ed integrazioniProtezione del diritto d'autore e di altri 
								diritti connessi al suo esercizio
								SEZIONE II
 Diritti relativi al ritratto.
 Art. 97
 Non occorre il consenso della persona ritrattata 
								quando la riproduzione dell'immagine è 
								giustificata dalla notorietà o dall'ufficio 
								pubblico coperto da necessità di giustizia o di 
								polizia, da scopi scientifici, didattici o 
								culturali, o quando la riproduzione è collegata 
								a fatti, avvenimenti, cerimonie 
								di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
 Il ritratto non può tuttavia essere esposto o 
								messo in commercio, quando l'esposizione o messa 
								in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla 
								reputazione od anche al decoro della persona 
								ritratta.
 |  
								| 
 |  
								| 
								Nota (ndr): per quanto 
								attiene il ritratto di minori, la 
								pubblicazione nei termini e modi indicati nel 
								precedente Art. 97, è vietata solo per i minori 
								coinvolti in vicende giudiziarie (art.13 
								D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03 
								n.196, che estende il divieto anche ai casi 
								di coinvolgimento a qualunque titolo del minore 
								in procedimenti giudiziari in materie 
								diverse da quella penale).  |  |  
        | | Torna in alto | |  
  
              
                
                  |  |  
                    |  |  
  
                    | 
                       
                          
                            
                              | 
                                
                                  
                                    | 
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by 
		casoli.org  |  
                                    | 
        Sito aggiornato ad intervalli 
		irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali, 
		non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge 
         n.
        62/2001 (Art.1 comma2)»
         |  |  |  
  
  
    
      |  |  
      | 
          
            
						| 
            
	 
		
		 
			
				Utenti online sul sito: 10573 .
			 |  
						|  |  
						| 
	 
		
		 
			
				31/10/2025 ore 06:59:52reso in 26 ms
 |  |    
	
	. |