Giornata Ramsar all'Oasi di Serranella
		
        
                
		
Giornata Ramsar all
2 e 4 Febbraio 2007, visite guidate alla Riserva regionale 
Lago di Serranella

Il occasione dell'undicesima "Giornata internazionale 
delle zone umide", che si celebra ogni anno il 2 Febbraio, la Riserva 
regionale Oasi di Serranella, organizza due giornate di visite guidate all'Oasi, 
al fine di festeggiare la Convenzione di Ramsar, chiamata così perchè fu firmata 
a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971, da un gruppo di paesi, istituzioni 
scientifiche ed organizzazioni internazionali che parteciparono alla Conferenza 
internazionale delle Zone Umide e degli uccelli acquatici. La Convenzione Ramsar, 
che  rappresenta il primo trattato internazionale moderno per la tutela 
delle Zone Umide e sostiene i principi dello sviluppo sostenibile e della 
conservazione delle biodiversità, è oggi sottoscritta da più di un centinaio di 
paesi e sono oltre 900 le Zone Umide individuate nel mondo.
La Riserva regionale Lago di Serranella, ha evidenziato una 
grande ricchezza vegetazionale, dimostrata dalla presenza di numerose 
associazioni vegetali legate ad ambienti acquatici e con specie talvolta molto 
rare. La vegetazione più rappresentata è ovviamente quella palustre con 
un esteso canneto e con la presenza della rara tifa di Laxmann. Sulle sponde si 
incontrano ricche fasce di vegetazione ripariale dove si rinvengono l’ontano 
nero e la farnia. 
Per la fauna risulta notevole la ricchezza avifaunistica per l’importanza 
dell’area sulla rotta migratoria adriatica: oltre 210 specie sono state censite 
fra le quali il falco pescatore, la cicogna nera, la gru, il mignattaio, il 
fenicottero, l’airone bianco maggiore e il cormorano. Nel periodo delle 
migrazioni è possibile osservare un numero elevato di uccelli, in particolare 
anatre, folaghe e trampolieri.
Programma delle visite guidate del 2 e 4 febbraio presso 
l'Oasi di Serranella:
Per le scuole: la visita è prevista per Venerdì 2 
febbraio 2007
Per tutti: la visita guidata ci sarà Domenica 4 
febbraio 2007
Ore 9.30
Ritrovo presso il Centro Visite della Riserva in c.da Brecciaio
Visita alle strutture della riserva: il progetto degli orti didattici.
Escursione lungo il percorso degli orti dal Centro Visite alla chiesa di S. 
Francesco in c.da Guarenna Nuova di Casoli.
Ore 11.00
Trasferimento in c.da Scosse di Altino
Escursione lungo il percorso delle lanche ed osservazione dell’avifauna 
selvatica.
Articolo correlato:
Intervento di valorizzazione all'Oasi Serranella»
	
				
				
					
				
	
	
	
		
		
				
					
			
					
			
					Area commenti di FaceBook
		
		
				
	
		
			
	
	
	Nessun commento inserito.