La determinazione degli artisti é tale da essere
disposti, se necessario, a bruciare pubblicamente, una propria opera in
un grande falò, perché paradossalmente distruggere un’opera può aiutare
a salvare tutte le altre
Comunicato Stampa Prof.
Massimo Pasqualone
L’Associazione Culturale Artisti Abruzzesi Lejo
(www.lejoart.it),organizza
per il giorno 04-01-2014 , un inconsueto evento artistico che si
svolgerà ad Abbateggio (Pe) dove l’Associazione ha sede legale.
La manifestazione è programmata per le ore 17:00 e vedrà partecipare
i numerosi associati che, oltre ad esporre le proprie opere, sosterranno
con vigore la presentazione di un nuovo Manifesto Artistico denominato “Bruciare
un’opera d’arte è opera d’arte”. I propositi del Manifesto, in linea
con i principi cardine dello statuto sociale prevedono la promozione
dell’arte in tutte le sue forme e la valorizzazione degli artisti
Abruzzesi che hanno aderito all’Associazione o che intendono farlo.
Inoltre si intende valorizzate il territorio abruzzese, la sua storia
e la sua cultura mediante l’organizzazione di manifestazioni sempre più
mirate. Aspetto fondamentale sarà il collegamento tra evento
artistico e raccolta fondi, reperiti con la vendita dei quadri
, che verranno in massima parte devoluti alle principali organizzazioni
di ricerca scientifica, che, come l’arte , hanno estrema
necessità di sostegno. La determinazione degli artisti é tale da
essere disposti, se necessario, a bruciare pubblicamente, una propria
opera in un grande falò, perché paradossalmente distruggere un’opera può
aiutare a salvare tutte le altre. La conferenza si svolgerà , con il
patrocinio del Comune di Abbateggio, presso il Tendone
espositivo realizzato in piazza e verrà presentata dal critico
d’arte Prof. Massimo Pasqualone. Interverranno all’incontro il
Sindaco di Abbateggio Antonio Di Marco, il Presidente
dell’Associazione, Roberto Di Giampaolo, il Direttore Artistico
Leone D’Aguì e tutti i componenti del direttivo.