| 
  
    
        |  |  
        | 
								
									
										|  | 
		      
	
	
		RACCOLTA FONDI PER SALVARE IL FIUME AVENTINO Dopo le battaglie iniziate nel 2012 e nonostante la sentenza sfavorevole del Tribunale delle Acque, la possibilità di vedere realizzata la centrale idroelettrica sul fiume Aventino preoccupa di nuovo chi, al nostro territorio, ci tiene veramente 
                RACCOLTA FONDI PER SALVARE IL FIUME AVENTINO 
  
		
		
		Link correlati |
		
		Comunicati Wwf | Il Gruppo su FB "Amici 
		dell'Aventino" |
		
		Web-Link 
		Clicca sull'immagine per entrare nel sito della raccolta fondi 
			
				|  |  
		L'iniziativa della raccolta fondi effettuata attraverso il sito web
			https://chuffed.org/project/save-river-aventino  , parte daStewart Holland,  che, da Gennaio 2012 si è subito unito ad 
			altri per iniziare una battaglia legale contro la realizzazione 
			della centrale idrolettrica sul fiume Aventino che il Comune di 
			Gessopalena intende realizzare con gravi effetti sul fiume stesso, 
			poichè verrebbe ridotto ad un rigagnolo e di conseguenza anche 
			sull'ecosistema fluviale e sulle attività annesse ed infine 
			sull'indotto del territorio circostante. "Nel gennaio 
			2012,  - dice Holland  - ho deciso di fare 
			qualcosa per fermare la distruzione di questa valle dove vivo con 
			mia moglie Ruth. Io, il Comune di Civitella Messer Raimondo, un 
			italiano che ha anche delle proprieta' nella valle, Abruzzo Rafting 
			che utilizza il fiume per le attività sportive, l'Hotel Tiroasegno e 
			l'Hotel Camerlengo, abbiamo assunto un avvocato per 
			combattere nel tribunale di Roma (Tribunale Superiore per le Acque 
			Pubbliche) la realizzazione della centrale" "Dopo anni 
			di lotta,  - dice ancora Holland  -  nel mese di ottobre 2015  il Tribunale Superiore ci ha dato 
			finalmente ragione! Nonostante la sentenza sfavorevole, pero', chi 
			vuole realizzare la centrale non si e' arreso e sta facendo di tutto 
			per costruirla, nella speranza che i cittadini che defendo il Fiume 
			non abbiano i soldi per continuare la battaglia legale. " "Non 
			possiamo permettere che questo accada!  - dice preoccupato
			Stewart Holland  - Gessopalena potrebbe ottenere 
			piu' soldi ad un costo inferiore producendo elettricità con un 
			impianto fotovoltaico. Tutti 
			sanno che sfruttare un Fiume non e' più la via da seguire. " 
			"La prima udienza questa volta in Tribunale e' prevista per il
			7 dicembre 2016.  Pertanto, - conlcude 
			Holland - torniamo al punto di partenza e 
			abbiamo bisogno di raccogliere rapidamente i fondi per sostenere la 
			causa in quanto gli onorari degli avvocati parte da un 
			minimo di 17.000 euro, quindi il nostro obiettivo è di raggiungere 
			20.000 euro!" Entrando nella pagina "Save 
River Aventino in Italy" è possibile ricevere altre informazioni in merito e 
versare una somma in cambio di incredibili Bonus. Si spera che 
la raccolta raggiunga la somma necessaria e che, vista l'importanza di questa 
battaglia per la salvaguardia dell'ambiente e del territorio, SI UNISCANO A 
QUESTA GIUSTA E DIGNITOSA CAUSA ANCHE GLI ALTRI COMUNI LIMITROFI!! 	
			
					
			
					Area commenti di FaceBook 
		
		Io vorrei vedere il progetto se possibile, vorrei capire di cosa si parla nello specifico , non so se la redazione é in possesso di qualche informazione tecnica e della struttura idroelettrica che dovrebbero costruire. Grazie
 
 
			Inserito da  Water and soap
			 il 04/12/2016 alle ore 10:53:44
		 
		
		Il materiale che cerchi ce l'ha Holland, lui chiese tutta la documentazione al Comune di Gessopalena e forse anche il Comune di Civitella e il WWF. Non so se è possibile pubblicarlo... 
			Inserito da  casoli.org 
			 il 06/12/2016 alle ore 12:45:49
		 |  |  |  
        | 
						
							
								|  |  
								| casoli.org è un sito pubblicato sotto 
					Licenza Creative Commons |  
								| Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il 
					materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e 
					non 
					traendone vantaggi economici. |  
								| 
 |  
								| Riferimento 
								legislativo sulla privacy |  
								| Legge 633 del 22 aprile 
								1941 e successive modifiche ed integrazioniProtezione del diritto d'autore e di altri 
								diritti connessi al suo esercizio
								SEZIONE II
 Diritti relativi al ritratto.
 Art. 97
 Non occorre il consenso della persona ritrattata 
								quando la riproduzione dell'immagine è 
								giustificata dalla notorietà o dall'ufficio 
								pubblico coperto da necessità di giustizia o di 
								polizia, da scopi scientifici, didattici o 
								culturali, o quando la riproduzione è collegata 
								a fatti, avvenimenti, cerimonie 
								di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
 Il ritratto non può tuttavia essere esposto o 
								messo in commercio, quando l'esposizione o messa 
								in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla 
								reputazione od anche al decoro della persona 
								ritratta.
 |  
								| 
 |  
								| 
								Nota (ndr): per quanto 
								attiene il ritratto di minori, la 
								pubblicazione nei termini e modi indicati nel 
								precedente Art. 97, è vietata solo per i minori 
								coinvolti in vicende giudiziarie (art.13 
								D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03 
								n.196, che estende il divieto anche ai casi 
								di coinvolgimento a qualunque titolo del minore 
								in procedimenti giudiziari in materie 
								diverse da quella penale).  |  |  
        | | Torna in alto | |  
  
              
                
                  |  |  
                    |  |  
  
                    | 
                       
                          
                            
                              | 
                                
                                  
                                    | 
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by 
		casoli.org  |  
                                    | 
        Sito aggiornato ad intervalli 
		irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali, 
		non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge 
         n.
        62/2001 (Art.1 comma2)»
         |  |  |  
  
  
    
      |  |  
      | 
          
            
						| 
            
	 
		
		 
			
				Utenti online sul sito: 13338 .
			 |  
						|  |  
						| 
	 
		
		 
			
				31/10/2025 ore 12:02:56reso in 24 ms
 |  |    
	
	. |